IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] amoerro 5 amor 188 amora 3 amore 2308 amoreggi 1 amoreggia 2 amoreggiamento 1 | Frequenza [« »] 2417 erano 2409 dell' 2370 lui 2308 amore 2303 sul 2265 ora 2227 mai | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze amore |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
(segue) La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
2001 Inter, II| lampante: perchè tutto l'amore cieco ed ardente che sentiva 2002 Inter, IV| collo, soffocata da quell'amore che rinasceva fra loro gigante.~ ~— 2003 CasaN, -| quella dove si andrà, è un amore, un paradiso terrestre. 2004 Palco | scena Margherita muore di amore; le solite frequentatrici 2005 Palco | non aspetta il dramma dell'amore, voi non saprete mai di 2006 Prov | la cristallizzazione dell'amore. Ma Carlo Pasquali aveva 2007 Prov | per quei due ci voleva un amore eccezionale. Fu prima uno 2008 Prov | che ad infiammare il loro amore: la notte, nell'inverno, 2009 Prov | Poi a lungo andare il loro amore divenne sistematico, le 2010 Prov | che del loro incrollabile amore e dei loro tormenti; erano 2011 Prov | mormorasse: Povero giovine, quell'amore sfortunato gli rattrista 2012 Prov | pianti quotidiani, di questo amore allungato, allungato, mantenuto 2013 Prov | nel mal sottile per quell'amore contrariato; le case era 2014 Prov | un matrimonio stupido, un amore così tempestoso, era indegno 2015 CoBor | maggiore all'odio che all'amore. Dopo otto mesi nessuna 2016 CoBor | Ho conosciuto anch'io l'amore, — soggiunse donna Mariantonia 2017 10Mus | sorriso di amicizia, o di amore — le ore che trascorrono 2018 Silv, I| essi: la carità, la fede, l'amore, il sacrificio, la lasciavano 2019 Silv, I| il mondo, nell'infinito amore della luce che se ne andava, 2020 Silv, II| indifferenti, sguardi di amore, spesso le venivano agli 2021 Silv, II| e che di quel passato d'amore le fosse rimasta una cara 2022 Silv, II| la verità di essa è nell'amore e la felicità nei figli; 2023 Silv, II| sussurrando paroline di amore alle piccole camicie, alle 2024 Idil, I| terzo atto vi è una scena d'amore.~ ~Diede una spinta fino 2025 Idil, I| badasse.~ ~Infatti la scena di amore, che era anche la culminante, 2026 Idil, II| e-sclamò: Quanto diverso l'amore della commedia da quello 2027 Idil, II| sera l'aveva recitato, l'amore della commedia: quell'amore 2028 Idil, II| amore della commedia: quell'amore espressivo, esterno, parolaio, 2029 Idil, II| artificiali. Sempre il suo amore era stato allegro, chiassone, 2030 Idil, II| tanto: pure vi spirava un amore così profondo, così sincero, 2031 Idil, II| chiamava in aiuto il suo amore, la sua franchezza, la lealtà 2032 Idil, II| ferito al cuore. Sul teatro l'amore era sempre una gaia commedia, 2033 Idil, III| onesta; era indegno del suo amore, egli il buffone, egli il 2034 Idil, III| il pezzo di carne, quell'amore esterno che doveva fingere — 2035 Idil, III| alla vita di buffone era l'amore della figlia: egli si compiaceva 2036 Idil, III| mettendo in caricatura l'amore paterno del buffone e l' 2037 Duali, I| tanto, ecco tutto. Eppure amore era quello, amore come essi 2038 Duali, I| Eppure amore era quello, amore come essi lo intendevano: 2039 Duali, I| essi lo intendevano: cioè, amore fine, leggero profumato, 2040 Duali, I| niente più che un'ombra; amore palliduccio, ma che continuava 2041 Duali, I| lettera di fuoco tutto questo amore e quante e quali difficoltà 2042 Duali, II| quieta. E nella certezza dell'amore di Leone essa cullava, addormentava 2043 Duali, II| energica, onnipossente; un amore che sia l'amore unico, che 2044 Duali, II| onnipossente; un amore che sia l'amore unico, che domini tutto, 2045 Duali, II| conscia, superba di questo amore cieco, animato dalla più 2046 Duali, III| così completa e piena nell'amore! Scegliere. Chi? Sentiva 2047 Duali, III| distaccò da sè tutto l'amore, rinunziò ad ambedue. Leone 2048 Duali, III| diminuisce e scompare. Per lei l'amore è diventato un ricordo lontano 2049 Duali, III| riassunto il suo grande amore.~ ~ ~ ~ 2050 CoSal, -| scriveva mai lettere di amore, era sempre innamorato e 2051 CoSal, -| amiche. Sul discorso dell'amore si trovavano di accordo, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
2052 2, IV| dolore, di pentimento, di amore. Ma non una voce, salvo 2053 2, V| pietra di soccorso e di amore. E le labbra convulse, la 2054 2, V| umiliati, contriti, nell’amore per tutti i sofferenti, 2055 3, III| a pregare. Talvolta, per amore di pace, ve ne andate: in 2056 4, I| suoi otto ulivi sacri all’amore e all’adorazione, gli ulivi 2057 4, II| soavi, quelle parole di un amore fluente e così vasto che 2058 5, I| betlemita merita questo amore, questa gelosia, questo 2059 5, II| il mondo di una luce di amore.~ ~ ~ ~A che farvi la storia 2060 6, IV| cuore credente: qui è l’amore e non è il dolore: qui è 2061 6, IV| paesaggio vide la scena di amore, vide l’idillio supremo. 2062 7, I| Galilea sia il paese dell’amore? Non è forse più profondo, 2063 7, VI| e di così sereno, ha un amore così pacifico e lieto, che 2064 7, VI| che potettero ardere di un amore sublime dello spirito, e 2065 8, II| Francesco di Assisi: e lo stesso amore tenerissimo per gli innocenti, Pagina azzurra Parte
2066 2 | la cristallizzazione dell'amore. Ma Carlo Pasquali aveva 2067 2 | per quel due ci voleva un amore eccezionale. Fu prima uno 2068 2 | che ad infiammare il loro amore: la notte, nell'inverno, 2069 2 | Poi a lungo andare il loro amore divenne sistematico, le 2070 2 | che del loro incrollabile amore e dei loro tormenti; erano 2071 2 | mormorasse: Povero giovine, quell'amore sfortunato gli rattrista 2072 2 | pianti quotidiani, di questo amore allungato allungato, mantenuto 2073 2 | nel mal sottile per quell'amore contrariato; le case erano 2074 2 | un matrimonio stupido, un amore così tempestoso, era indegno 2075 3 | maggiolate, alle canzonette di amore, quell'amore tanto terreno 2076 3 | canzonette di amore, quell'amore tanto terreno e tanto divino: 2077 3 | ventura, novellatore di amore, ghibellino, petrarchesco 2078 4 | teatri: non si pensa più all'amore, alle acconciature, alla 2079 5 | scriveva mai lettere di amore, era sempre innamorato e 2080 5 | amiche. Sul discorso dell'amore si trovavano di accordo, 2081 6 | le paroline fuggenti dell'amore, gli scoppietti trillati 2082 6 | sia, sfugge al bozzetto. Amore, bohême, arte, mare, odio; 2083 7 | maggiore all'odio ed all'amore. Dopo otto mesi nessuna 2084 7 | Ho conosciuto anche io l'amore — soggiunse donna Mariantonia, 2085 8 | accompagnato sino alla porta il suo amore, raccomandandogli di venir 2086 8 | soffocante del tropico, nell'amore completo e felice, nelle 2087 9 | sorriso di amicizia o di amore — le ore che trascorrono Piccole anime Parte
2088 7 | sorriso e senza fascino di amore.~ ~Così, io credo la più 2089 8 | di discorsi ironici sull’amore, sulla patria e sulla virtù — 2090 8 | Ha una stanzetta che è un amore e uno studiolo col pianoforte, 2091 9 | dolcezze l’aveva circondata l’amore materno. Poi, una improvvisa 2092 9 | dicendogli:~ ~— Dimmi di te, amore, dimmi di te.~ ~Cesare sorrideva, 2093 9 | chiassoso e molto violento, amore. Ecco tutto.~ ~— E niente 2094 9 | Flavia si accusò per questo amore colpevole e ne accusò Cesare, 2095 9 | lascerai qui, solo, con me, amore?~ ~— Te lo lascerà, cara, 2096 9 | ora?~ ~— Sì, cara.~ ~— O amore mio bello, o gioia mia! — Il paese di cuccagna Par.
2097 1 | terno secco, speranza e amore del popolo napoletano, speranza 2098 1 | avvolgere in una atmosfera di amore. Egli non sembrò addarsene.~ ~- 2099 1 | amarezze che ella soffriva per amore degli altri, le amarezze 2100 2 | consultarla: l’aveva sposata per amore, senza un soldo, contro 2101 2 | padrona di casa, nel suo amore della nettezza, da quell’ 2102 3 | attorno, con la scusa di un amore improvviso, pazzo, le ho 2103 5 | gioconda fatica, non per l’amore del lavoro, in sé, per quel 2104 5 | quattro spilli, con quell’amore del colore forte, molto 2105 5 | giovedì di carnevale, tanto l’amore della vendita l’aveva vinta, 2106 6 | combattevano quella lotta fra l’amore e il denaro, ma Ciccillo 2107 6 | cervello, nessuno slancio di amore e nessuna cupidigia di denaro 2108 6 | esse stesse, malgrado l’amore per Alfonso e Ciccillo Jannaccone, 2109 6 | sorelle si disperavano. Ma l’amore dei quattrini era così forte, 2110 8 | Che domandi, cuore senz’amore?~ ~- La pace, - ella disse 2111 8 | un fortunato convegno di amore. Qualcuno, infatti, lo aspettava, 2112 8 | quarantanove secondo, che è un amore, marchese! - mormorò l’appassionato, 2113 8 | dite.~ ~- Ve lo dico per amore di fratello, perché quando 2114 9 | malvagi, rispondono al nostro amore con la crudeltà. Ti prego, 2115 9 | senza parlarne, parlavano d’amore.~ ~ ~ ~ 2116 10 | di sangue: e i garofani, amore delle popolane, i garofani 2117 10 | bianche, gialle, rosse, amore delle ragazze borghesi che 2118 10 | scongiurava di toglierle quell’amore dal cuore, di toglierle 2119 10 | toglierle la tentazione dell’amore, che in lei raddoppiava 2120 10 | Antonio Amati, accanto all’amore umano, entrasse la più alta 2121 10 | più alta tenerezza dell’amore divino. Ecco, fra poco si 2122 11 | lentamente, quasi timidamente all’amore. Dapprima…, che era stato 2123 11 | della vita, aveva ceduto all’amore. Perché no? Non aveva amato 2124 11 | Maria era inconscia, nell’amore. Era una creatura che aveva 2125 11 | età. Che sapeva ella dell’amore? Nulla.~ ~Viveva tristemente, 2126 11 | forma ingenua e candida dell’amore, che è della creatura debole, 2127 11 | inconsciamente: e questa forma di amore comportava una grande umiltà, 2128 11 | per l’arcana legge dell’amore che questo vuole, che mescola 2129 11 | ricongiungersi: è la gran teoria d’amore di Platone, che solo gli 2130 11 | le voleva unite, perché l’amore creasse, ancora una volta, 2131 11 | Così anche fra lui e l’amore, fra lui e Bianca Maria 2132 11 | veniva dal carattere e dall’amore; andava a sedersi dirimpetto 2133 11 | attimo la possanza dell’amore, di fronte a un sentimento, 2134 11 | fanciulla; e la grandezza dell’amore gli parve a un tratto ammiserita, 2135 11 | la prima delusione dell’amore, che è amarissima, fremendo 2136 11 | scientifica: era ferito, nell’amore e nell’amor proprio.~ ~Simile 2137 11 | fiore di poesia del suo amore era troncato: l’idillio 2138 11 | comprendendo che neppur nell’amore avrebbe trovato la sua salvazione, 2139 11 | tutto il dramma di quell’amore. Con una sagacia incosciente, 2140 11 | tutto l’edificio di quell’amore.~ ~- Dunque? - disse il 2141 11 | per lui una reverenza, un amore che nulla può far crollare. 2142 11 | esistenza, evocato dall’amore, aveva dato i brividi di 2143 12 | Carmela per ridestare all’amore il cuore di quel Raffaele 2144 12 | Carmela, dall’animo ardente di amore che nessuna forza arrivava 2145 12 | suo grande scongiuro per l’amore: una bizzarra mescolanza 2146 12 | farà consumare il cuore di amore per te. Credi in Dio; abbi 2147 13 | altro, come se solamente l’amore potesse scamparli, nella 2148 13 | il nostro avvenire, per l’amore che mi hai portato, per 2149 15 | D’AMOR SPARISCE~ ~ ~ ~L’amore di Bianca Maria Cavalcanti 2150 15 | così puramente invasa dall’amore che niun acido, per quanto 2151 15 | legato dalla catena di quell’amore, posponendo di giorno in 2152 15 | ebbra di luce, di sole, di amore, con le mani piene di fiori, 2153 15 | fuggire tutto l’idillio d’amore, tutta la dolcezza del sole 2154 15 | dolcezza del sole e dell’amore.~ ~Quando ella era entrata 2155 15 | Ahi che il bel sogno d’amore spariva, con la sua luce, 2156 15 | il salvatore, l’amico, l‘amore, il marchese Cavalcanti 2157 15 | pensiero dominante: all’amore considerato come macchia, 2158 15 | ingiurie di cui egli colmava l’amore: e allora egli faceva l’ 2159 15 | si esaltava, malediceva l’amore come sorgente di tutte le 2160 15 | sua audacia.~ ~- Di questo amore è morta… - rispose egli, 2161 15 | suo cuore nell’onta di un amore terreno! Guai alla fanciulla 2162 15 | cercava di vincersi per amore della sua padrona, il cui 2163 15 | Il morto, il morto, amore caro, fate portare via il 2164 15 | potrei vedere il morto, amore, amore mio, - ella disse, 2165 15 | vedere il morto, amore, amore mio, - ella disse, sempre 2166 15 | guardò con tale intensità di amore, che egli impallidì, e per 2167 15 | inattaccabile, protetta dal mio amore e dalla mia forza...~ ~- 2168 15 | donne, delle fanciulle è l’amore, è il matrimonio, sono i 2169 15 | salute, alla felicità, all’amore?~ ~- Rinunzio, per obbedienza.~ ~- 2170 15 | Nulla.~ ~- Egli dice di no, amore mio, - mormorò ella, guardandosi 2171 15 | immense sofferenze.~ ~- Amore mio, amore mio, - ripetette 2172 15 | sofferenze.~ ~- Amore mio, amore mio, - ripetette ancora 2173 16 | egli filava il perfetto amore con una povera e buona ragazza, 2174 16 | usuraio, anche nelle cose di amore, le aveva fatto credere 2175 16 | addentrato moltissimo in questo amore, più di quanto avesse voluto, 2176 16 | nulla vi era intorno. Quell’amore, nascosto con tanta preziosa 2177 19 | a quel suoi vecchi da un amore feroce, fatto d’istinto 2178 20 | disperatamente, con tale impeto di amore, che Margherita e Giovanni 2179 20 | precisamente, le parole di amore e di dolore con cui Bianca 2180 20 | chiamare Amati, per carità, per amore di Dio, non mi abbandonate, 2181 20 | medico intese, chiamò:~ ~- Amore!~ ~- Che vuoi?~ ~- Mandalo 2182 20 | Non voglio morire, amore, non voglio morire, - parlava 2183 20 | morire, non voglio morire, amore, salvami!~ ~Egli si assopì, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
2184 Pre | sono stati scritti con più amore, con più tenerezza, con 2185 1, I| Oh che cattiva cosa è l’amore! Io non ho mai voluto fare 2186 1, I| non ho mai voluto fare all’amore, per questo.~ ~— Già: si 2187 1, I| Pasqualina Morra; ma capiva che l’amore è un grande tormento.~ ~— 2188 1, I| lieti e casi truci, feste di amore e congiure di ambizione, 2189 1, I| direttrice, per dimostrar zelo e amore all’ufficio. Come entravano 2190 1, I| facesse questo favore, per amore della Madonna, che mandasse 2191 1, II| dottoressa.~ ~Il telegramma d’amore continuava, era di cinquantanove 2192 1, II| l’uomo effondeva il suo amore in quel giorno di festa 2193 1, II| fatto desistere da questo amore, nè la guerra degli uomini, 2194 1, II| si torturava per questo amore, non potendo nè parlargli, 2195 1, II| reggere il moccolo, che l’amore era una bellissima cosa: 2196 1, II| corrispondente aveva risposto che l’amore rende infelici tre quarti 2197 1, II| già scritto due lettere d’amore. I giorni di festa erano 2198 1, III| volessero dare questa prova di amore al lavoro, si firmassero 2199 1, III| nuovissime. Si soccorrevano, con amore, scambievolmente, d’inchiostro, 2200 2, I| ella è più forte di te, amore mio.~ ~— Chissà!~ ~— Non 2201 2, I| finito per appagare l’ardente amore di Olga Bariatine che è 2202 2, I| faceva un matrimonio di amore, dei brillanti non gliene 2203 2, I| al suo ardente bisogno di amore, alla sua vitalità esuberante. 2204 2, I| raccoglieva il premio del suo amore; e Maria Gullì-Pausania 2205 2, II| da lei una sola parola d’amore, — Willy e lei erano stati 2206 2, II| che facevano, prese dall’amore dei paesi lontani, mentre 2207 2, III| principessa era sorto nel cuore un amore fervido, la passione, per 2208 2, III| portavano dapertutto il loro amore, tenendosi a braccetto o 2209 2, III| bella e buona figliuola, per amore di colui che viaggiava lontano, 2210 2, IV| mistica, che era risalita dall’amore della creatura, sino all’ 2211 3, I| che era contraria a quest’amore, sbuffava e fremeva d’impazienza; 2212 3, I| dal Padiglione del Divino Amore, nella vecchia Napoli, un 2213 3, I| nel buddismo completo dell’amore, il suo Vincenzino Spano 2214 3, I| scritte centoventi lettere di amore, in quaranta giorni, dedicata 2215 3, I| la grande martire dell’amore, quella che pigliava quotidianamente 2216 3, II| adora e a cui deve tanto l’amore, il flutto della gente si 2217 3, II| misurando saggiamente l’amore ai puri esseri innocenti, 2218 3, II| venti passeggiatori, all’amore di uno solo, le spose fresche 2219 3, II| un cappellino che era un amore. Ella lasciava fare, rassegnata 2220 3, II| consolata da quell’onda di amore, senza pensare all’avvenire: 2221 3, II| conversazione, l’uomo chinato con amore verso la donna, portandosela 2222 3, II| tremito d’emozione dell’amore. E Caterina Borrelli che 2223 3, II| vagabondare d’amanti, il bell’amore semplice, ardente, bonario 2224 3, II| serate, create per quest’amore.~ ~Solo alle undici, mentre 2225 3, II| avessero assegnato la parte di Amore, ambedue dovevano cantare 2226 3, II| quell’onda letificante di amore, tutti i sospetti che può 2227 3, III| il padiglione del Divino Amore, la tormentavano, poichè 2228 3, III| manifestavano, le dichiarazioni d’amore corrisposto, di affetto 2229 3, IV| incaponita a voler far l’amore col figliuolo di un calzolaio; 2230 3, V| più nè alla recita, nè all’amore. A un certo momento, mentre 2231 3, V| nel padiglione del Divino Amore era arrivato il Pungolo 2232 4, I| Scapolatiello si struggeva di amore taciturno per il fidanzato 2233 4, II| Psiche passò a parlare dell’amore, le ultime restie, che ad 2234 4, II| o innamorate desiose di amore, o miserabili creature che 2235 4, II| caratteri sulla lavagna:~ ~— L’amore è una grande bestialità.~ ~ ~— 2236 4, IV| marmo, visto il suo zelo e l’amore alle sue umili fatiche.~ ~….. 2237 4, IV| foglio. Era una lettera d’amore a un noto uomo napoletano, 2238 4, IV| sebbene si trattasse di un amore non corrisposto, pure esso 2239 5, II| sposati dopo sei mesi di amore.~ ~— Ma di Vincenzino ce 2240 5, II| quell’onda letificante di amore, arrivava sino a lei, penetrandole 2241 5, II| benedizione materna, viatico d’amore per tutta l’esistenza. Un 2242 5, II| dicevano delle paroline di amore, quei piccoli nomi che il 2243 5, III| gli occhi le brillavano di amore.~ ~— Ho dovuto accompagnare 2244 5, III| pensiero che noi, altro amore che per noi.~ ~— E per papà?~ ~— Storia di due anime Par.
2245 1 | diffusi verso il Divino Amore, verso il Corso di Napoli, 2246 1 | Domenico Maresca, nel suo amore alla sua arte, aveva letto 2247 1 | suo cuore, vedovo di un amore perduto. A che, dunque, 2248 1 | tanto, Gelsomina? Fai all'amore, non è vero?~ ~- Io? Io? - 2249 2 | innamoratissimo, cieco e sordo di amore, non si rifiutava mai. Ogni 2250 2 | risolveva il suo profondo amore per Anna Dentale. E poiché 2251 2 | nastri bianchi, con quell'amore dei colori vivi e in contrasto, 2252 2 | essendo restata in casa per amore del suo padrone, che aveva 2253 2 | doveva esser quella del loro amore e della loro felicità. Tutte 2254 3 | Maresca reprimeva il suo amore. Quante volte, a sfuggire 2255 3 | d'attorno questo noioso amore esaltato di suo marito:, 2256 3 | in un nuovo germoglio di amore per Anna. E parendogli un 2257 3 | affinata, adesso, da un amore che ne eccitava i nervi 2258 3 | deluso profondamente dall'amore, crucciato dai sospetti 2259 3 | creatura del suo inutile amore, una esclamazione d'invidia, 2260 3 | mai! Dovevo vivere senza amore, io! Non ero destinato all' 2261 3 | io! Non ero destinato all'amore, io! Come mio padre, come 2262 3 | per avere una finzione di amore, una finzione di protezione, 2263 4 | lo aveva amato e del cui amore egli non si era accorto, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
2264 | Giovanna della Croce: l'amore dell'uomo, con la sua luce 2265 | stanca, delle istorie di amore: nulla, nulla, per coloro 2266 | quella eterna storia di amore, che tutti hanno raccontata 2267 | gioventù, la caducità dell'amore, la fallacia della passione 2268 | potessero narrare. E non è l'amore, nel suo stretto senso, 2269 1 | suo ardente desiderio di amore, di gioia, di felicità, 2270 1 | anni, aveva amato, di un amore forte e geloso, un giovane, 2271 1 | si sarebbe maritata per amore e non per danaro: sapeva 2272 1 | inoltrati nella via dell'amore, prima celatamente, col 2273 1 | la immensa delusione dell'amore ne aveva incenerito ogni 2274 1 | dentro, sottraendolo all'amore, alla gioia, alla vita. 2275 2 | ultime parole del colloquio d'amore:~ ~- .. Stasera, stasera.~ ~ 2276 2 | durante quella breve scena di amore, Clementina riprendeva, 2277 2 | bene.~ ~- Non è amicizia, è amore, - dichiarò Clementina, 2278 2 | maritate anche fanno all'amore, se lo volete sapere, zi 2279 2 | perenne ricordo del suo amore per Silvio, facevano ardere 2280 3 | vita, il sentimento dell'amore, l'idea del matrimonio, 2281 3 | È la storia del nostro amore, tutta la nostra storia. 2282 3 | dovete tacere, fatelo per amore di quella Vergine!~ ~- Lodata 2283 3 | ascoltare una storia di amore? Non avete mai amato, voi, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
2284 1, 2 | tanta materna pietà, con un amore così doloroso, che vi par 2285 1, 4 | marito. Si vuole avere l'amore di un uomo? La fattucchiera 2286 1, 5 | arroventa nell'odio, brucia nell'amore e si consuma nel sogno: 2287 1, 6 | murenne! Una moglie parla dell'amore che le portava suo marito, 2288 1, 6 | malinconicamente, che se questo amore fosse stato grande, egli 2289 1, 9 | latte finisce per mettere amore a questo secondo bimbo e, 2290 2, 1 | Agostino Depretis e Nicola Amore, era quello di vincere la 2291 2, 2 | spalle della via Niccola Amore, continuando sino a piazza 2292 2, 2 | Alle spalle? Via Niccola Amore, a diritta, non ha che un 2293 2, 2 | Agostino Depretis, a Niccola Amore, a Guglielmo Sanfelice, 2294 3, 6 | avrebbero dovuto apprendere l'amore dei piccoli e degli oscuri, 2295 3, 7 | sentimento di pietà e di amore.~ ~ ~ ~E che gli importa 2296 3, 8 | realizzò un alto sogno di amore come ella volle e fece? 2297 3, 8 | ognuna di esse è un atto di amore! Quante volte, al suo contatto 2298 3, 8 | pietà, al suo sentimento di amore, a questa luce costante 2299 3, 8 | a cui ella dette il suo amore e la sua fortuna, il suo 2300 3, 8 | e nel nome della virtù d'amore che raccoglie tutta l'umanità. La virtù di Checchina Par.
2301 1 | piaceva tanto a Rodolfo. Oh! l’amore è un gran tormento!~ ~— 2302 1 | forse la maggior prova d’amore? Se sapessi che cruccio 2303 1 | cruccio che mi dà quest’amore! Già non ho mai quattrini 2304 1 | poveretta, come ti compatisco! L’amore è una gran bella cosa, Checchina 2305 4 | Giorgio, tutto per quel caro amore mio — riprese, sedendosi.~ ~— 2306 4 | queste cose che servono all’amore.~ ~ ~ ~ 2307 6 | bella creatura destinata all’amore, invocandovi col desiderio. 2308 6 | quell’infame di Giorgio, l’amore mio, che mi sta facendo...~ ~—