IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fantasma 122 fantasmagoria 7 fantasmagorica 1 fantasmi 53 fantastica 35 fantasticaggini 1 fantasticamente 15 | Frequenza [« »] 53 enrichetta 53 entra 53 facciamo 53 fantasmi 53 fibre 53 fiducia 53 formavano | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze fantasmi |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| anche spariti, per sempre, i fantasmi della felicità. Anna viaggiava 2 1, IV| fantasia di Anna tutti i biechi fantasmi di dolore, tutti gli umilianti 3 2, IV| parlassero, perchè quei fantasmi le dessero una prova della All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
4 Trent, V| disperdendo: erano come dolorosi fantasmi che sparivano a malincuore, Gli amanti: pastelli Par.
5 Maria | Dove erano questi glaciali fantasmi? In quale tomba erano spariti? Le amanti Parte, Cap.
6 Sogno | passato, esso è morto; e fantasmi, anche soavissimi, turbano 7 Sogno, I| gli alberi sembrano fantasmi....~ ~- Abbiate paura degli 8 Sogno, I| paura degli uomini e non dei fantasmi, cara.~ ~- È vero - ella I capelli di Sansone Cap.
9 III | giovane cuore, tutto pieno di fantasmi femminili, s'innalzò, sottile, Castigo Cap.
10 III | pure squisitissima: esotici fantasmi che hanno, veramente, non 11 III | pie stelle, guardando i fantasmi muliebri che attraversano 12 III | quel passaggio lento di fantasmi esotici femminili frammischiati 13 III | isparire subito, solo dei fantasmi femminili italiani, volti 14 III | fossero disperse nel mondo dei fantasmi. E forse, dopo aver rabbrividito 15 III | forse Firenze par piena di fantasmi, in quell’ora?~ ~— Abbiamo 16 V | Tanto spavento ti fanno i fantasmi, Laura? E allora perché 17 V | riapparire. Ma non vi sono fantasmi: va’, va’ pure a guardare, 18 VI | egli che non credeva ai fantasmi, aveva potuto credere a 19 VI | ella venisse dal mondo dei fantasmi o semplicemente dall’Inghilterra, 20 VI | dirvelo?~ ~— Non vi sono più fantasmi: e sarebbe, ad ogni modo, 21 X | capito? Io non credo ai fantasmi, non credo alle ombre, non Dal vero Par.
22 31 | innanzi alla immaginazione fantasmi opalini, profili aerei, Ella non rispose Parte
23 Lett | aveva pianto, come i miei fantasmi avean pianto, nei loro spasimi Fantasia Parte
24 3 | rassomigliava sempre più a fantasmi scivolanti sul terreno, 25 3 | emetterlo. Poi molti di quei fantasmi femminili scomparvero, silenziosi, 26 3 | mondo vivo, nel mondo dei fantasmi.~ ~Quando Lucia si voltò Fior di passione Novella
27 2 | gli apparivano, non come fantasmi, ma come persone vive, lo L'infedele Parte, Cap.
28 ZigZ | solitarie e insonni, fervide di fantasmi nell'anima: o in qualche Leggende napoletane Par.
29 5 | compatirli. E forse sono fantasmi e noi sorridiamo e desideriamo 30 5 | ciò sia; noi li amiamo i fantasmi, noi viviamo con essi, noi 31 5 | e solitario.~ ~ ~ ~Quei fantasmi sono quelli degli amanti? 32 5 | amanti? O divini, divini fantasmi! Perché non possiamo anche La mano tagliata Par.
33 1 | Dio mio!~ ~— Hai paura dei fantasmi, tu, Héliane? — egli chiese, 34 1 | che noi sogniamo, non sono fantasmi? Quelle persone che, ogni 35 1 | improvvisamente, non sono, forse, fantasmi? E non sono fantasmi certe 36 1 | forse, fantasmi? E non sono fantasmi certe figure che vediamo 37 1 | coraggio, Héliane, che questi fantasmi, tutti quanti, sono più 38 2 | uomini, ma che temeva i fantasmi, un uomo che avrebbe spogliato Nel paese di Gesù Parte, Cap.
39 2, IV| folla sempre fluente di fantasmi è muta: è curva: non guarda 40 2, V| immagina dolenti e irosi fantasmi usciti dalle loro fosse 41 6, II| profonda, fra un muoversi di fantasmi bruni, la carovana riparte, 42 9, III| me, nella cucina dei due fantasmi muliebri russi. Cucinò benissimo, 43 9, III| andare nell’ombra, come tanti fantasmi; Issa non solo rasentava 44 9, IV| intorno, mi parevano di fantasmi: mentre il sole scintillava Il paese di cuccagna Par.
45 2 | nel paese dei sogni e dei fantasmi. Alle persone meno timide, 46 2 | comunicazione col mondo dei fantasmi e a cui gli spiriti buoni 47 3 | quella solitudine piena di fantasmi. Margherita accorse subito 48 9 | poveretta, - dove non si vedono fantasmi, nella febbre, dove non 49 11 | un terrificante mondo di fantasmi, ella smarriva subito la 50 15 | che le parlava di questi fantasmi come di persone vive, che Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
51 Pre | realmente evocare tutti, tutti i fantasmi che nella mia mente s’incalzano Il ventre di Napoli Parte, Cap.
52 3, 3 | si dilegueranno tutti i fantasmi angosciosi e per un istante, 53 3, 8 | e quando, sgomento dai fantasmi che voi stessi avete evocati,