Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, IV| precisamente, così forte nel suo disegno, così staccato sul fondo 2 1, V| nascondendo Dio sa quale disegno, mentre di fuori misurava All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Terno, I| scatoletta di compassi pel disegno, sotto un braccio; aveva 4 Terno, II| per i miei cartoncini di disegno e me l'hai data?~ ~La madre Gli amanti: pastelli Par.
5 Felice | ogni angolo che formava il disegno sinuoso, parea stare in 6 Heliot | vi era tessuto dentro un disegno bianco e grigio di rami, Le amanti Parte, Cap.
7 Sole, IV| egli formava sempre il disegno di non vedere mai più Clara. 8 Amant, III| Ella concepì questo audace disegno nelle ore di solitudine 9 Amant, III| entusiasticamente il suo disegno, nel tempo in cui maggiormente 10 Amant, III| ostinatamente studiò questo disegno, quanto più amara e più 11 Amant, III| uncinetto, alla coltre fatta a disegno di stelle, poichè aveva La ballerina Cap.
12 IV | cui non si vedeva più il disegno, ridotto ad un’esile trama, Castigo Cap.
13 III | finestre di meraviglioso disegno, seduto sugli scalini della 14 V | già un oscuro e prepotente disegno si formava nella mia anima... Dal vero Par.
15 7 | pittura e molto meno di disegno, non conosco le scuole antiche 16 16 | grande e sviluppata, il disegno compiuto, l'ultimo tocco, 17 28 | può andare alla scuola del disegno dove gli si apriranno i Ella non rispose Parte
18 1 | così nettamente, nel suo disegno porporino giovanile, che Fantasia Parte
19 4 | canavaccio grosso e rude, senza disegno, a lunghi punti di lana Fior di passione Novella
20 3 | una certa sprezzatura del disegno, un bizzarro modo di contorcere 21 19 | Non si comprendeva bene il disegno della bocca, ma sembrava O Giovannino, o la morte Par.
22 2 | cioè Giovannino faceva il disegno di una bella stanza da letto, La mano tagliata Par.
23 1 | grazia, un'orchidea dal disegno e dal colorito bizzarro, 24 2 | correva un sottile e lucido disegno a fili d'argento; identici 25 2 | malcontento. Infine, il suo disegno era abbastanza fantastico: 26 2 | ago in un pagliaio, era un disegno pazzo. Ma Roberto Alimena 27 2 | il che gli sembrava un disegno della Provvidenza, che voleva 28 2 | compiere chissà quale atroce disegno, quella povera mano bianca 29 2 | Ricorrere al vicario, era un disegno imprudente e sacrilego; 30 2 | nella sua mente concepì un disegno ingenuo per gittarsi fra 31 2 | bizzarro e appassionato disegno. Due carrozze aspettavano La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
32 Idil, III| così equo di probità, un disegno così completo della facile Nel paese di Gesù Parte, Cap.
33 2, II| seguendo il profilo del disegno esterno, assai bizzarramente. 34 2, II| e tutto questo forma un disegno così irregolare e così confuso, 35 5, I| mentre la bocca, di un puro disegno, è sobria di sorrisi, un 36 5, III| ricamato all’orlo da uno strano disegno rosso e azzurro, le copre Pagina azzurra Parte
37 1 | nella mente il tuo gaio disegno. Non sorridere, disgraziata Il paese di cuccagna Par.
38 2 | a cui rassomigliava, nel disegno, la carta di Francia che 39 3 | intorno agli spilli del disegno. Forse avrebbe meglio desiderato 40 3 | intorno agli spilli del disegno.~ ~- Queste sante donne, - 41 6 | capo chino, col naso sul disegno, levando ed abbassando l’ 42 11 | grande medico, balenò il disegno di strappare dalla morte, 43 12 | divanetto di percalla, dal disegno scolorito, e cinque o sei 44 14 | Per questo, il misterioso disegno che si doveva compiere quella 45 14 | egli taceva sul misterioso disegno e il silenzio pareva un’ Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
46 1, II| naturalmente: portava un disegno di tappezzeria per pianelle 47 4, I| solida, morale, religione, disegno lineare, lingua francese, Storia di due anime Par.
48 1 | carnicino, con un lieve disegno azzurro di vene; i piedi 49 1 | elementare; un po' di scuola di disegno; ma sempre in bottega, giorno Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
50 4 | vorrebbe imitare, malamente, il disegno di una delle deliziose case Il ventre di Napoli Parte, Cap.
51 2, 1 | di questa via, per il suo disegno che, sino ad un certo punto 52 2, 1 | intersecano dirupandosi, tutto un disegno bislacco e grottesco, accanto, 53 3, 7 | ne placò, così, anche il disegno di rivoluzione e di morte:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License