Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| tenerezza, con affetto, con devozione.~ ~– Non basta, non basta, 2 1, III| una nostalgia di amore, di devozione, di tenerezza, di entusiasmo: 3 1, IV| Anna, piena per lei di una devozione e di una tenerezza, tanto 4 1, IV| chi per anni di amore, di devozione, di consuetudine, di tacita 5 1, V| amava, aveva per lei una devozione così assoluta, che ella 6 1, VI| umilmente, con la fede e con la devozione dell'amore, finiscono per 7 1, VI| ideale di una missione di devozione immensa, di sacrificio amoroso, 8 1, VII| raso e dei nastri. Questa devozione del loro cuore si manifestava 9 1, VII| edificio di abnegazione, di devozione, di amor solitario, non 10 1, VII| sanzionata da un supremo atto di devozione. Il mio secondo sogno, semplice, 11 2, III| farsi perdonare, a furia di devozione, di tenerezza, di squisita 12 2, IV| tenerezza più profonda, una devozione invincibile...~ ~E le aveva All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
13 Ert, III| difficile, quando si fa con devozione.~ ~— Restate qui volentieri, 14 Trent, IV| Credete alla mia profonda devozione. Paolo Collemagno.»~ ~Ella Gli amanti: pastelli Par.
15 Caracc | sacrifizio silenzioso, di devozione infinita, questo amore ardente 16 Felice | amicizia, tenerezza, omaggio di devozione, quello che egli sentiva Le amanti Parte, Cap.
17 Sole, I| accanto all'amore, alla devozione, alla dedizione più completa, 18 Sole, II| tenerezza, il bisogno di devozione, il bisogno di darsi, il 19 Sole, III| entusiasmo e una infinita devozione, quella di poter essere 20 Amant, III| totalmente? Ella obbedì, con la devozione della persona assolutamente La ballerina Cap.
21 I | di obbedienza, ebbra di devozione, oltre la tomba, sino alla I capelli di Sansone Cap.
22 I | tutti raccolti, con una devozione di gente pia.~ ~— Sarà tapioca, — Ella non rispose Parte
23 1 | io mi prostro, in atto di devozione, dinanzi a voi, Diana, che 24 1 | acquistato per questa mia devozione immensa, a voi: l'ho acquistato 25 3 | siete! — per la mia lunga devozione di amore, per ogni mio umile 26 3 | con la umiltà della mia devozione, che fra le care cose e 27 3 | amerete giammai. Con fede, con devozione, con intatta costanza, il 28 3 | Lisa si è a me votata, in devozione fraterna: io mi lego a lei, 29 3 | cure più affettuose, in una devozione oscura. E fu a costei che, Fior di passione Novella
30 12 | contessa, abituata alla devozione dei servi, al rispetto degli O Giovannino, o la morte Par.
31 1 | L'ho detto».~ ~«Elisa, la devozione per la buona morte, a Sant' La mano tagliata Par.
32 1 | baciando il crocifisso con devozione. — Io ho tremato di un terrore 33 2 | Eccellenza, — protestò.~ ~— La devozione è un sentimento diverso 34 2 | credete, il mio cuore è tutto devozione per voi. Avete bisogno di 35 2 | altra vostra mano, con la devozione di un credente.~ ~«Maria, 36 2 | convento. Attratta dall'antica devozione che aveva per la sua padroncina, 37 2 | che cosa possa essere la devozione di un cuore innamorato? Nel paese di Gesù Parte, Cap.
38 2, II| Sepolcro secondo la loro vera devozione o il loro fanatismo la chiesa 39 2, IV| marmo, preso da un impeto di devozione. La bella Bethlemita, la 40 7, II| digiuna spesso spesso, per devozione. Egli parla — o miracolo — 41 7, XI| per l’abbandono, per la devozione; egli ha con , non una 42 9, III| rangiava. Mi rammento la sua devozione, il suo coraggio, la sua 43 9, III| chiamavo. Ma il colmo della sua devozione, fu nella notte del nostro Il paese di cuccagna Par.
44 8 | dire di no, a credere alla devozione sua, che non le poteva nascondere 45 10 | più vivida sgorgasse la devozione per il patrono della città: 46 10 | san Gennaro ha per sé la devozione di tutti gli umili cuori 47 10 | lentissimamente, perché la devozione dei napoletani si vuol pascolare 48 10 | d’ira, di tenerezza, di devozione, di agitazione, che spirava 49 15 | parole, per dimostrare la mia devozione. Cerco, quando posso, di 50 16 | riconoscente, quale grande atto di devozione avesse potuto fare, per Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
51 5, I| vicine erano accorsi, per devozione e per curiosità. Nella folla Storia di due anime Par.
52 2 | espressione di tenerezza, di devozione, in cui si risolveva il 53 3 | quantunque ne conoscesse la devozione assoluta. E tentò, con uno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License