Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, VI| detto tutto e che Dias era restato indifferente, padrone del 2 2, I| mano: all'occhiello non era restato che il gambo senza foglie 3 2, II| il principe di Gioioza, restato ultimo, se ne fu andato, 4 2, II| dell'Adolphe, che le era restato fra le mani. Pure, se quello 5 2, III| inutile, che quell'uomo era restato sempre il medesimo, che 6 2, IV| volto, che sino allora era restato senza nessuna espressione: All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
7 Trent, V| febbraio l'interesse, che era restato per dieci giorni fisso al Gli amanti: pastelli Par.
8 Maria | scomparsa: ma in lui era restato tutto quello che ella ci 9 Maria | addormentandolo, non era restato nel fondo di tutte le amarezze, Le amanti Parte, Cap.
10 Sole, II| che l'animo di Giovanni, restato in grande trepidanza sino 11 Sogno, II| di restar poco, era poi restato molto, tanto l'ingenuo e I capelli di Sansone Cap.
12 II | numeri arretrati, ed era restato in anticamera, commosso, Castigo Cap.
13 V | A Firenze, dove egli era restato un mese, sono giunto due 14 V | originalità troppo vistose. Sono restato. Ah ella era una buona, 15 VI | loro: il gentiluomo che era restato tanto tempo nel loro palco, 16 IX | partiva, dunque: egli sarebbe restato ancora due giorni a Napoli 17 IX | giorni che egli sarebbe restato ancora a Napoli. Quello Ella non rispose Parte
18 2 | venuto a giuocare, egli è restato sino all'alba e che vi verrà, 19 2 | continuato a giuocare. Io son restato immobile, di fronte a lui, 20 2 | precipitato nel treno, sono restato in piedi dietro i cristalli 21 2 | giunto nel vestibolo e son restato fermo, presso un tavolino, 22 3 | ancora poche ore io fossi restato in Nizza, mia signora, io 23 3 | altri giorni in cui vi son restato.... Nulla ho chiesto, qui, 24 3 | diretto la parola: e io son restato immoto e silenzioso. Con 25 3 | Pietroburgo: ma non era restato che tre giorni, senz'allontanarsi L'infedele Parte, Cap.
26 Inf | il capo. A Paolo Herz è restato, dall'adorazione per sua 27 Inf | ricca, infine. Vi è chi è restato legato, a lei, come si resta La mano tagliata Par.
28 1 | e dovizioso signore era restato un mese a Napoli, facendo 29 1 | giacchè il fuoco vi era restato acceso tutta la sera: Roberto 30 2 | Ha bevuto?~ ~— Sì, ma è restato così. — ~ ~Allora, con una 31 2 | gioia.~ ~Roberto Alimena era restato solo pochi giorni al Grand 32 2 | Berlino, ma non vi sono restato che poco tempo, giacchè Nel paese di Gesù Parte, Cap.
33 3, II| sull’unico muro del Tempio restato in piedi; pur di morire 34 4, IV| il Golgotha, oggi, fosse restato come era, nudo, austero, 35 7, XI| battesimo, non era egli restato quaranta giorni sull’arido, Piccole anime Parte
36 9 | camera sua. Dopo, ci sono restato.~ ~Flavia si arrovesciò Il paese di cuccagna Par.
37 2 | la gola stretta. Ed era restato in piedi, con quell’aspetto 38 11 | il marchese: costui era restato imbarazzato, e una volta 39 15 | richiami, il dottore era restato a Napoli, scontento di sé 40 15 | marchese Cavalcanti sarebbe restato, solo, a dibattersi contro 41 19 | non vi sarebbe neanche restato nulla per mangiare; - egli Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
42 2, I| Contentona: iersera Massimo è restato sino alle dodici da lei, Storia di due anime Par.
43 2 | Interdetto, Domenico Maresca era restato nel modesto salottino, mobiliato 44 3 | della bottega dei santi era restato il medesimo, ma i personaggi 45 3 | stesso perché non fosse restato, laggiù, nella solinga casa 46 4 | Qualcuno, più ostinato, era restato dietro ai vetri, cercando Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
47 1 | come a un bimbo che fosse restato solo, una notte, all'oscuro, 48 2 | Con quel poco che mi è restato, non giungo a far vivere Il ventre di Napoli Parte, Cap.
49 2, 2 | sporcizia: tutto, tutto è restato com'era, talmente sporco 50 2, 3 | Il popolo napoletano è restato nei suoi bassi dei vecchi 51 3, 7 | debbono aver durata: ed è restato, dovunque serpeggiante, 52 3, 7 | impotenza: perchè egli è restato, coraggioso, paziente, indulgente,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License