Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, IV| mano del suo destino, si perdeva nella contemplazione di 2 1, VII| indifferenti. Egli stesso, che non perdeva mai la sua superiorità di 3 2, III| destino: Luigi Caracciolo perdeva un po' la testa accanto 4 2, III| accanto ad Anna, ma non la perdeva tanto, da non rimanere padrone 5 2, III| ma, appena giunti, essa perdeva di vista suo marito e sua All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
6 Terno, II| contro stessa, poichè perdeva la memoria, e per un soldo Gli amanti: pastelli Par.
7 Felice | cuore l'intima tortura.~ ~E perdeva un po' di tempo nel fermare Le amanti Parte, Cap.
8 Fiamm, I| alta ombra della via, si perdeva lentamente, lontana, nella 9 Sole, II| dalle labbra di Giovanni perdeva molta amarezza, nello sfogo: 10 Sole, IV| soglia, quando intese che lo perdeva, così, miseramente, irrimediabilmente, 11 Amant, II| sicura, dove il peccato perdeva ogni tinta turpe e acquistava I capelli di Sansone Cap.
12 I | Capozzi era flemmatico, non perdeva la testa, faceva l'appello 13 II | aveva assorbito ed egli vi perdeva ogni giorno la sua personalità, Castigo Cap.
14 V | catena di ferro, che si perdeva nel bruno della muraglia. 15 VI | guardava la campagna che già perdeva tutto il verde, ella aveva 16 VI | contemplazione dove ella perdeva ogni senso del tempo e dello 17 VII | recinto della fornace e che si perdeva, sinuosamente, verso la 18 VII | Cesare, impercettibilmente perdeva terreno, sentendo il nuovo 19 VII | ogni tanto. Caracciolo perdeva molto sangue e i due dottori 20 IX | lontanissima punta d’argento si perdeva alla fine dell’orizzonte. 21 IX | lunga dietro. Così la figura perdeva le sue linee rotonde muliebri 22 X | sua blusa azzurra che si perdeva fra gli alberi; talvolta Dal vero Par.
23 1 | andava a versi, ma non ne perdeva una parola, non batteva 24 27 | Riccardo Altimari non la perdeva di vista: il conte Riccardo 25 32 | indifferente; Pulcinella ci perdeva, lo spettatore era più forte Fantasia Parte
26 2 | oltre.~ ~Ma mentre lui si perdeva nelle elucubrazioni politiche 27 2 | oggetto delle sue cure. Perdeva mezz'ora intorno alla scrivania, 28 2 | un fiore di melagrano. Si perdeva in una contemplazione vaga, 29 4 | alla gioia, che egli ci perdeva la testa. Oggi, essa gli Fior di passione Novella
30 2 | dell'artista era perduta, perdeva il libro. Fu detto di lui O Giovannino, o la morte Par.
31 2 | sempre più Giovannino, si perdeva nei sogni più lieti. Il La mano tagliata Par.
32 1 | deforme e rattrappita si perdeva in quell'ampia seggiola. La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
33 CoBor | voler vederci chiaro, ci si perdeva il latino — e quelle ci 34 CoBor | acquistato, ecco che lo perdeva. Una vittoria aveva appena 35 Idil, I| indifferente: Pulcinella ci perdeva, lo spettatore era più forte Pagina azzurra Parte
36 7 | voler vederci chiaro, ci si perdeva il latino — e quelle ci 37 7 | acquistato, ecco che lo perdeva. Una vittoria aveva appena Il paese di cuccagna Par.
38 1 | stropiccio dei piedi, si perdeva il trillo sordo della macchina 39 2 | abbassando la testa, si perdeva nella contemplazione del 40 2 | all’assistito e che non lo perdeva d’occhio un sol minuto.~ ~ 41 3 | folli discorsi, di cui non perdeva una parola e che le turbinavano 42 7 | fidato di don Gennarino, vi perdeva le mezze giornate, usando 43 10 | e il cui gran rumore si perdeva nell’ampio cielo. Ma quelli 44 10 | quel terribile Lotto che perdeva Gaetano, il tagliatore di 45 11 | signore e di vecchio che si perdeva, ma la passione era così 46 12 | alla Fabbrica del Tabacco, perdeva la giornata, o lavorava Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
47 3, II| di rimpetto, che non la perdeva mai d’occhio. E le mormorazioni 48 4, I| bocca porporina, al solito, perdeva il sangue dal naso; Alessandrina 49 4, I| seduta: Giuseppina Nobilone perdeva la testa, pensando che forse Storia di due anime Par.
50 4 | nei giri larghi, ove egli perdeva conoscenza, girando attorno La virtù di Checchina Par.
51 5 | poco convinta. Essa non perdeva mai niente, non aveva che 52 5 | della signora. Essa non perdeva mai nulla, s’era visto col
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License