IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] partite 28 partiti 37 partito 100 partiva 52 partivamo 1 partivan 2 partivano 19 | Frequenza [« »] 52 ombrello 52 orazioni 52 oriente 52 partiva 52 perdeva 52 piume 52 possente | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze partiva |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 2, II| la sua anima, ogni tanto partiva per un paese di sogno, assai 2 2, IV| il suo mantello, e se ne partiva senza volger la testa, sparendo, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Terno, I| Ogni mattina, alle sei, partiva dal vicolo Violari al Pendino 4 Terno, I| falde, la scriminatura che partiva dalla fronte e finiva sulla 5 Trent, III| pazzi, i fuochi di bengala, partiva la gran voce meridionale, Gli amanti: pastelli Par.
6 Marqui | ecco tutto. Poi, l'uomo partiva o la signora partiva: o 7 Marqui | uomo partiva o la signora partiva: o egli era preso da una 8 Marqui | di restare, mentre egli partiva, pallido, col cuore schiantato: 9 Gerald | elemosina al Pastore, e partiva senza aver voluto vedere Le amanti Parte, Cap.
10 Fiamm, I| irradiazione di fascino partiva da quei grandi occhi neri, 11 Fiamm, II| e di là. Siccome non si partiva ancora, Ferrante le chiese 12 Sole, III| fondata sull'inganno, che partiva dalla malvagità e arrivava 13 Sole, IV| la salvazione per lui, se partiva. Ma quando ella lo vide 14 Amant, III| profumava i suoi baffi e partiva. Ella lo aiutava a vestirsi, I capelli di Sansone Cap.
15 III | in quel momento! Ora egli partiva col ministro belga a Roma, 16 III | nuova dilazione. Donna Tecla partiva accompagnata da un giovane 17 IV | di Firenze partisse. Non partiva nessuno quella mattina, Castigo Cap.
18 V | tutta quella tragedia si partiva, insieme espiavano separatamente, 19 V | carrozza di mia sorella che partiva per il teatro. Allora... 20 VI | alla stazione. Il diretto partiva alle tre e dieci: mancavano 21 VI | benissimo, dunque: egli partiva in quel momento, i testimoni 22 VII | non lo rattristava punto: partiva, chi sa per dove, chi sa 23 VII | chi sa per quanto tempo, partiva, a un oscuro e non felice 24 IX | massima delicatezza. Ella partiva, dunque: egli sarebbe restato 25 IX | del bosco di Capodimonte. Partiva, senza un motto di saluto, 26 X | immobilità delle cose ed egli partiva da Poggioreale più scorato, Dal vero Par.
27 6 | Roberto, senza sua voglia, partiva per le incognite regioni 28 6 | prendeva il suo cappello e partiva. La fanciulla impallidiva, Ella non rispose Parte
29 2 | prendere lady Montagu e partiva, subito, per la Svizzera.... — Fantasia Parte
30 5 | pietà, annunciandole che partiva - e il biglietto d'amore Fior di passione Novella
31 20 | onore di Paolo de Joanna che partiva per l'Inghilterra. Erano La mano tagliata Par.
32 1 | una gran barba bianca si partiva dalle guance, per discendere 33 2 | entrata. Dovevamo vedere se partiva solo o in compagnia: questo La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
34 Trion, II| Roberto, senza sua voglia, partiva per le incognite regioni 35 Trion, IV| prendeva il suo cappello e partiva. La fanciulla impallidiva, 36 CoSal, -| infilava il soprabito e partiva anche lui; perchè già non Nel paese di Gesù Parte, Cap.
37 7, V| porta, ad avvertirmi che si partiva per Nazareth. Abituata alla 38 9, III| per sorvegliare la via; partiva, per far preparare tutto, Pagina azzurra Parte
39 5 | infilava il soprabito e partiva anche lui; perchè già non Il paese di cuccagna Par.
40 3 | tovaglia: non una scintilla partiva, e solo all’agitarsi della 41 7 | di calcolata generosità, partiva dal museo: ma il posto vuoto 42 12 | Carmine era mozzo di stalla, partiva con la famiglia del padrone, 43 19 | smunta di Ninetto Costa che partiva per un assai più lungo viaggio, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
44 2, III| salutare Olga Bariatine che partiva pel suo viaggio di nozze, 45 2, III| mughetti, per la sposa che partiva; la conversazione parziale 46 2, IV| grazia; fra due mesi ella partiva per l’Inghilterra, ella 47 3, II| si levava su dalle sedie, partiva; il sediaro andava rimettendo 48 4, II| brioso o sentimentale che partiva dalla pedagogia e arrivava Storia di due anime Par.
49 2 | Talvolta, era Anna che partiva via, per andare dirimpetto: Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
50 1 | offeso, di orrore religioso partiva da tutte le monache, non 51 3 | non mai uno sguardo dolce partiva dai suoi occhi: tutto ciò 52 3 | Andava via, per ritornare? Partiva per un viaggio?~ ~- No.