IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] orientalmente 2 orientare 1 orientarsi 3 oriente 52 orificeria 1 origano 7 originale 63 | Frequenza [« »] 52 nemico 52 ombrello 52 orazioni 52 oriente 52 partiva 52 perdeva 52 piume | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze oriente |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| dove c'imbarcheremo per l'Oriente. Io ho del danaro: sai che 2 1, IV| magicamente alla mattina, verso l'oriente dove Apollo deve sorgere 3 2, I| riportati da un suo viaggio in Oriente. Sulla spalliera bruna, Gli amanti: pastelli Par.
4 Heliot | degli artefici dell'Estremo Oriente. La veste di crespo aveva 5 Heliot | galantuomini, dell'Estremo Oriente, verdi, azzurri e rossi 6 Heliot | dove l'arte dell'Estremo Oriente creava a colui che vi aveva I capelli di Sansone Cap.
7 III | nelle cose dell'Estremo Oriente, quella visione di colori 8 III | tutti i tesori dell'estremo Oriente. Un pallore più intenso 9 VI | Sulla questione di Oriente?~ ~— È da trent'anni sul Castigo Cap.
10 III | rapiti alla disfatta d’Oriente, intorno al campanile, intorno 11 III | bellezza della fulgida gemma d’Oriente, che domanda un’anima tranquilla 12 IV | con grandi finestre all’oriente e all’occidente, donde possa 13 IV | carte, e degli amuleti di Oriente raccolti in un piatto di 14 VIII | eranvi i larghi divani di Oriente, singolar sogno di paesi 15 VIII | forme strane dei disegni d’Oriente, sorgeva sopra un’altura, Dal vero Par.
16 17 | tre giorni, la quistione d'Oriente non attecchisce, quella Ella non rispose Parte
17 1 | socchiuse: ho visto, solo, l'oriente lucido delle sue perle magnifiche 18 2 | lombarda, dai lunghi occhi d'Oriente, dal viso scarno, dalla L'infedele Parte, Cap.
19 Inf | incrollabile, in un paese d'Oriente: non l'hanno vinta nè i La mano tagliata Par.
20 2 | Francia, in Ispagna, in Oriente, dove vorrete.~ ~— Dove 21 2 | molo dello stesso nome, ad oriente di Broadway; lo riconoscerete Nel paese di Gesù Parte, Cap.
22 Int | e che tutta l’acqua di Oriente non potabile; nonchè altre 23 1, I| caldo vi dà il saluto dell’oriente.~ ~ ~ ~ 24 1, III| più bizzarro della vita d’Oriente, avvolge l’essere. Si odono 25 1, IV| limpidità dell’aria, in Oriente, dà ai miopi l’illusione 26 1, IV| maschile, in questa regione di Oriente, cioè profilo classico, 27 2, I| insalubre dei crepuscoli di Oriente: è superba dei suoi cento 28 2, I| di molte altre donne di Oriente, bianchissime: portano un 29 2, III| allungata, volta da occidente a oriente: verso occidente, essa è 30 2, III| essa è quadrata, verso oriente è pentagonale. L’interno 31 2, III| deposto con la testa verso l’Oriente e i piedi verso l’Occidente. 32 3, I| immobilità di questi popoli d’Oriente, considerando come essi 33 3, I| altrove, in qualunque città d’Oriente, a Costantinopoli, al Cairo, 34 4, I| sacro passo, dove il monte d’oriente preconizzato dai profeti. 35 4, II| pomeridiana, così dolce, in Oriente. Quante volte, a traverso 36 4, VII| poveretta. L’aria calda d’Oriente, talvolta, aiuta la volontà 37 5, I| Ora, quasi dappertutto, in Oriente, le donne guardano con gli 38 5, II| in un khan. Il khan, in Oriente, non è neanche una locanda, 39 6, I| evenienza... capite... in Oriente.~ ~Del resto, il coro continua~ ~— 40 6, I| Vi sembra così strano, in Oriente? È il gran mezzo contro 41 6, II| fredda, una vera carezza, in Oriente, colpisce la carovana che 42 6, IV| e il cielo puro e fino d’Oriente, un cielo di azzurro pallidissimo, 43 7, III| volle andare a morire in Oriente, più dappresso a Gesù; era 44 7, III| detto: Siete voi cristiano d’Oriente? Qual voce! La udrò sino 45 7, VI| Niuno che conosca l’Oriente si stupirà dell’età in cui 46 7, VII| luce appena si mostrava in Oriente, il paesaggio nazzareno, 47 7, X| ha, o che si acquista in Oriente, per poter proseguire il 48 7, X| notturno, nella sera d’Oriente. Il lago era deserto, silenzioso: 49 7, XI| sotto i cieli chiarissimi d’Oriente, dove volano le tortore 50 9, II| vivere sei settimane in Oriente, in Palestina: mentre, con Il paese di cuccagna Par.
51 2 | arricciate, dai lunghi occhi d’Oriente di un bigio scintillante, 52 5 | vago ma unico concetto dell’Oriente: la torca, la torca. E tutti