IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] moccoletto 1 moccolo 4 moccosiello 1 moda 52 mode 10 modella 2 modellata 1 | Frequenza [« »] 52 lontane 52 mangiato 52 materiale 52 moda 52 nemico 52 ombrello 52 orazioni | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze moda |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, IV| che poco concedeva alla moda muliebre dei teatri meridionali 2 1, VII| immaginazione. Certo, il tempo e la moda avevano trasformato villa 3 2, II| non era precisamente alla moda, poichè non era entrata 4 2, II| non fosse una regina alla moda, Anna Dias aveva già un 5 2, IV| diventare una donna alla moda, quel rimedio così facile All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
6 Ert, IV| popolane, allora molto alla moda. E per gruppi, seguendo 7 Terno, I| dintorni, poichè allora la moda popolare delle spose era 8 Trent, III| Sorrento, adesso che era di moda andarci anche d'inverno, Gli amanti: pastelli Par.
9 Marqui | le fallaci bellezze della moda, così morrebbe.~ ~Ora, con 10 Marqui | Emma Lieti, nel campo della moda, e delle conquiste di società. La ballerina Cap.
11 II | aspetto turrito come era la moda, in quella stagione.~ ~— 12 II | la metà. Era passata di moda, da qualche tempo, ma Carmela 13 III | chiavi e il lapis, ultima moda inglese. Nella prima sala, I capelli di Sansone Cap.
14 II | nome di giornalista alla moda. Egli indovinava, intuiva 15 II | di maestri di musica alla moda. Egli ordinò il pranzo con 16 III | giornalistici, il più alla moda fra il pubblico grosso, 17 III | aggettivante di Riccardo era alla moda fra i letterati e le signore.~ ~— Castigo Cap.
18 III | stranamente vestite alla moda dei quadri stranissimi, 19 III | morire. Da qualche caffè alla moda francese, venivano trilli 20 IV | divani erano così belli alla moda antica, così atti a far 21 VII | Nella primavera. Molto alla moda.~ ~— Bella?~ ~— Assolutamente 22 VII | ami che lui.~ ~— È alla moda, ora, di amare il marito, 23 VII | o molto, posto che è di moda, nel matrimonio; manda a 24 VIII | Capodimonte. Adesso, era di moda, quando s’incontrava una 25 VIII | costumavano, rinnovando la moda dell’impero, avevano messi, Dal vero Par.
26 3 | letteratura moderna. E più che una moda, è una febbre, una smania: 27 23 | perduto della veste, perchè la moda ha abolito le tasche per 28 24 | senza maniche, come esige la moda, senza un nastro, senza 29 33 | mezzo di arretrato sulla moda. L'ultima infine aveva fatta Fantasia Parte
30 4 | avevano più goletti alla moda e che non le metterebbe 31 4 | a sinistra. Era la gran moda di Parigi, avere un salotto Fior di passione Novella
32 5 | della Lucia. Non è più di moda, zia.~ ~Risero cordialmente L'infedele Parte, Cap.
33 Inf | colloqui dei giovanotti alla moda, massime fra quelli più 34 Inf | l'esecrare Luisa, fu di moda: poi, la gente s'infastidì Leggende napoletane Par.
35 5 | che gli attori, per una moda venuta allora di Francia, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
36 Palco | mezzo di arretrato sulla moda. L'ultima infine aveva fatta 37 CoSal, -| molto, inventava lei la moda, che le signore eleganti Nel paese di Gesù Parte, Cap.
38 1, III| che è la passeggiata alla moda del Cairo, che è il suo 39 1, V| figurino passato tanto di moda, a noi, il sorriso è morto Pagina azzurra Parte
40 5 | molto, inventava lei la moda, che le signore eleganti Piccole anime Parte
41 7 | ~ ~MODA~ ~ ~ ~È utile qui dire, 42 7 | dramma scongiurato.~ ~ ~ ~La moda è sempre semplice per i 43 7 | sulla pelle del collo. È una moda inglese: ma serve per quei Il paese di cuccagna Par.
44 1 | subito nel vestito alla moda francese. Pure, malgrado 45 6 | te lo vorrai fare alla moda?~ ~- Donna Concettì, compatite… - Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
46 2, I| che le donnine troppo alla moda indossavano? Olga aveva 47 2, II| il giovanotto più alla moda della società napoletana. 48 5, I| pettinate e vestite alla moda di quindici anni prima, Storia di due anime Par.
49 3 | popolari, delle canzoni alla moda, delle arie di ballo. Era Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
50 2 | cravatte, in cappelli alla moda, profumandosi da capo a 51 2 | vestito, come un figurino di moda, tranquillo, col suo sorriso La virtù di Checchina Par.
52 4 | di cavallo, sono in gran moda. Le signore lo hanno in