Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, II| pranzo cattivo: e aveva mangiato di buon appetito, narrando All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Ert, II| monticello di sfabbricina, mangiato dall'erba che vi si abbarbicava, 3 Ert, III| divenne pensoso:~ ~— Io ho mangiato i maccheroni, Sciurillo — 4 Terno, II| zitella. Insieme avevano mangiato le lire di economia, poi 5 Terno, II| innanzi San Carlo, dopo aver mangiato un boccone, qui, poichè 6 Trent, III| acciughe, i napoletani avevano mangiato le anguille e il capitone 7 Trent, III| fricassea; dopo di che avevano mangiato due o tre insalate, una 8 Trent, III| sottaceti; dopo di che avevano mangiato molti dolci, molte frutta, 9 Trent, V| di Napoli, che avevano mangiato il loro denaro che forse La ballerina Cap.
10 II | portava con , avrebbe mangiato un boccone, fra uno spettacolo 11 III | degenerato, veramente, che aveva mangiato al giuoco e con le donne I capelli di Sansone Cap.
12 I | seconda falange.~ ~— Hai mangiato, nino mio?~ ~— Sì, papà: 13 I | grasso e bonario, che ha ben mangiato, che è felice e che farebbe 14 V | ride, un giornale che aveva mangiato sessantamila lire, prendendone 15 VI | Non ho dormito, non ho mangiato, ma non sono morto. La speranza, Castigo Cap.
16 II | un tratto solo. Non aveva mangiato, non aveva dormito, da trenta 17 II | Si rammentò. Non aveva mangiato da un giorno e mezzo. Ma 18 II | stessa voluttà con cui aveva mangiato, privo da quarant’ore della 19 II | calda; egli aveva molto bene mangiato, i vapori del gin gli avvolgevano 20 III | goletto di camicia; avevano mangiato dei pasticcini di salmone Donna Paola Capitolo
21 2 | Dappertutto i Borbonici avevano mangiato tutto, bevuto tutto, non Fantasia Parte
22 2 | pasticcio. Caterina, dopo aver mangiato con un bell'appetito di 23 2 | soddisfazione, come chi ha ben mangiato - la signorina Lucia Altimare, 24 5 | ristagna questa emottisi? Ho mangiato tanta neve, ho preso tanto Fior di passione Novella
25 4 | Dappertutto i Borbonici avevano mangiato tutto, bevuto tutto, non L'infedele Parte, Cap.
26 Inf | cioè. In verità egli ne ha mangiato una parte, vivendo, cioè La mano tagliata Par.
27 2 | non conosceva, e dopo aver mangiato e dormito, ripartì col treno Nel paese di Gesù Parte, Cap.
28 6, I| piombo fuso: ma dopo di aver mangiato e non aver dormito, dopo Piccole anime Parte
29 1 | per mangiare, non avendo mangiato il giorno prima, nella tortura 30 1 | torpore malaticcio, senza aver mangiato altro che le bucce di aranci 31 2 | Questa bambina sta male, ha mangiato troppe ciliege e troppa 32 3 | le dicevano non avrebbe mangiato se non riportava Ciccotto. 33 3 | riportava Ciccotto, avrebbe mangiato. Questo solo pensava, questo 34 3 | nuovo, pensando che avrebbe mangiato. Di lontano vide la figura 35 5 | mangiava sempre. Prima aveva mangiato il pane della sua colazione, 36 7 | perdevo, papa, mi avrebbero mangiato i lupi, in quella foresta.~ ~— Il paese di cuccagna Par.
37 2 | che pareva non avesse mai mangiato e mai bevuto; e qualche 38 2 | riunita nel salone aveva mangiato, aveva bevuto, aveva applaudito 39 6 | benedizioni.~ ~Adesso avevano mangiato il formaggio affumicato 40 13 | in mano agli Strozzini, mangiato sino all’osso, massime da 41 14 | ricche… Avevamo poco, io ho mangiato tutto… una quantità di debiti, 42 16 | Don Pasqualì, voi vi siete mangiato varie migliaia di lire, 43 19 | e lucida per aver troppo mangiato, adesso era incinta di nuovo Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
44 1, IV| certamente, non avevano mangiato mai tutta quella roba. Ma 45 2, II| lei, e avrebbe volontieri mangiato un piatto di vermicelli 46 4, IV| di cibo, perchè non aveva mangiato dal giorno prima, ella è Storia di due anime Par.
47 2 | buon pranzo in cui aveva mangiato dei cibi a lui finora sconosciuti, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
48 4 | uno di essi aveva il viso mangiato da un lupus, tutto fasciato 49 4 | promise loro che non avrebbe mangiato, che avrebbe portato loro 50 4 | di chi, da anni, non ha mangiato carne, fece ridiventare Il ventre di Napoli Parte, Cap.
51 1, 3 | si gonfia, come se avesse mangiato.~ ~La massima golosità è La virtù di Checchina Par.
52 3 | adiposi, che hanno molto mangiato e molto bevuto. Ella rivolgeva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License