Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| domandandogli, mentre lo fissava nei buoni occhi onesti:~ ~– 2 1, III| sorella.~ ~Cesare Dias la fissava, seriamente: faceva così 3 1, IV| madreperla iridiscente, lo fissava sul palco delle Acquaviva. 4 1, IV| non pensava a nessuno, fissava il palcoscenico, seguiva 5 1, IV| sguardo di Cesare Dias si fissava ogni tanto sui suoi capelli, 6 1, V| Anna diventava nervosa, fissava Cesare Dias con un'espressione 7 2, I| Dias alla moglie, che lo fissava con certi occhi desolati – 8 2, II| occhi, o si voltava in , o fissava, senza vederla, una pagina 9 2, III| timori.~ ~Caracciolo la fissava, nervosissimo. Solo a udire 10 2, III| senz'averne l'aria, egli la fissava nel volto, volendo scrutarne 11 2, IV| morsicò le labbra. Egli fissava Laura, di lontano, richiamandola 12 2, IV| attitudine di riposo: ed Anna fissava quelle mani, che erano state 13 2, IV| capiva così bene, che si fissava sui capelli biondi come 14 2, IV| silenzio di Caracciolo che la fissava, estatico, fecero vacillare All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
15 Ert, III| La pallida madre, allora, fissava con gli inquieti occhi il Gli amanti: pastelli Par.
16 Sorel | si voltava, si fermava e fissava coi suoi occhi smorti e 17 Sorel | donna gli era avanti, lo fissava coi suoi freddi e brillanti 18 Sorel | vetrine, ma gli occhi che fissava sui viandanti, avevano la Le amanti Parte, Cap.
19 Sogno, II| parte della scrivania e lo fissava, pallidissima.~ ~- Mi scrivevate? I capelli di Sansone Cap.
20 I | carta, mentre il bimbo lo fissava coi suoi grandi occhi azzurri, Castigo Cap.
21 IX | in quello sguardo che si fissava su lei, un’ansia, uno sgomento, Dal vero Par.
22 6 | sempre più irrequieto, fissava la porta chiusa, rispondendo 23 25 | in una fanciulla che fissava, fissata, un giovanotto 24 32 | Nel teatro era peggio: fissava sempre il suo sguardo sul Donna Paola Capitolo
25 1 | appoggiato alla finestra, Fulvio fissava la scena e impallidiva: Ella non rispose Parte
26 1 | il vostro sguardo che mi fissava, sono sgorgate, si sono Fantasia Parte
27 1 | pro nobis!~ ~La cantatrice fissava l'altare, ma pareva che 28 2 | tempo, Roberto.... - e lo fissava con gli occhi illanguiditi, 29 4 | riducendola un bocconcino, Andrea fissava distratto un raggio di sole 30 5 | cuscini, non la guardava, fissava vagamente la tendina bianca Fior di passione Novella
31 1 | appoggiato alla finestra, Fulvio fissava la scena e impallidiva: 32 12 | distinguevano molto le faccie. Lei fissava i suoi occhi acuti attraverso L'infedele Parte, Cap.
33 Inf | gli fu insopportabile; fissava con occhio attento quella Leggende napoletane Par.
34 10 | discosto dalla sua donna, ma la fissava con l’occhio intento e cupido, La mano tagliata Par.
35 1 | che Rachele, la quale li fissava intensamente, disse a Rosa:~ ~— 36 2 | fiato e l'anima. Ella che fissava sempre con coraggio Marcus 37 2 | ardente di una donna che lo fissava. Era una donna del popolo, 38 2 | ella riapriva gli occhi, mi fissava con uno sguardo d’infinito La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
39 Trion, IV| sempre più irrequieto, fissava la porta chiusa, rispondendo 40 CoBor | magnificava gli occhi neri e fissava Mariuccia. Era un giuoco 41 Idil, II| Nel teatro era peggio: fissava sempre il suo sguardo sul Pagina azzurra Parte
42 7 | magnificava gli occhi neri e fissava Mariuccia. Era un giuoco Piccole anime Parte
43 9 | serio per un istante e la fissava, come diffidente. Ma vedeva Il paese di cuccagna Par.
44 2 | volto di Agnesina che la fissava placidamente, con quegli 45 3 | sul merletto, Bianca Maria fissava suo padre con certi occhi 46 18 | più esangue il volto. Ella fissava i suoi occhi dolenti sui 47 20 | Talvolta apriva gli occhi: e li fissava nel volto delle persone, 48 20 | vedendo che la figliuola fissava i suoi occhi, ora carichi Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
49 3, II| dare sospetti al vecchione, fissava un punto rosso fra gli alberi, 50 4, I| bruna, dagli occhi verdi, fissava su Caterina Borrelli, l’ Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
51 2 | installata dietro i cristalli e fissava il balcone dirimpetto, nel La virtù di Checchina Par.
52 3 | di tenerezza. Parlando, fissava negli occhi il suo interlocutore,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License