Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| semplice sua manifestazione affettuosa, affannava un poco, tremando.~ ~– 2 1, I| sorella? Avresti un'alleata affettuosa... – disse lui, dubbioso, 3 1, III| educatore, nella sua vigilanza affettuosa! Anna Acquaviva, di cui 4 1, IV| fallace.~ ~– Grazie di questa affettuosa difesa, mia cara! – esclamò, 5 1, V| senza dolore, una umiltà affettuosa trapelava da qualunque cosa 6 1, VII| seguendovi sempre, ombra affettuosa; di potere in ogni ora, 7 2, II| scambiavano qualche parola affettuosaveramente Cesare non faceva 8 2, IV| dire, con la familiarità affettuosa delle domestiche napoletane.~ ~– 9 2, IV| intonazione così umilmente affettuosa, così dolcemente carezzevole, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
10 Ert, II| guardato un po' con una affettuosa curiosità.~ ~— Papà mio? — 11 Ert, II| casa una persona sempre affettuosa, sempre paziente. Ella si 12 Terno, I| della giovane, tanta era affettuosa compassione della più vecchia. Gli amanti: pastelli Par.
13 Sorel | quasi inflessibile nella sua affettuosa persecuzione: avrebbe voluto Le amanti Parte, Cap.
14 Fiamm, II| femminile tenerezza, una così affettuosa domanda di perdono che egli 15 Sole, I| pentiva di essere stata così affettuosa e così dolce, con Giovanni 16 Sole, I| fossi stata una buona e affettuosa donnina e non una civetta 17 Sole, II| essere questa amica gelida, affettuosa e quieta.~ ~Però, ambedue, I capelli di Sansone Cap.
18 II | una buona pecora umile e affettuosa, che gli diceva:~ ~— Tu 19 II | alla più piccola parola affettuosa. Ma come tutte le parsone 20 IV | saviezza, pieno di bontà affettuosa: gli voleva bene, aveva Dal vero Par.
21 27 | egli con una voce grave ed affettuosa.~ ~- Eccomi - rispose lei, Ella non rispose Parte
22 1 | sorelle: è una sua amica affettuosa, lady Roselyne Melville, 23 3 | sposina, la simpatia grata e affettuosa di Sandro Falconi, parve Fantasia Parte
24 2 | vorrebbe una donnina dolce e affettuosa, capace di passare le giornate 25 3 | muoversi, preso da una timidità affettuosa, da un intenerimento soave 26 4 | Caterina più profondamente affettuosa e le faceva domande e confessioni 27 5 | una creatura profondamente affettuosa, espansiva sino all'entusiasmo, 28 5 | osava, con la padrona, quell'affettuosa e brusca famigliarità che L'infedele Parte, Cap.
29 Inf | fanciulla intelligente e affettuosa, ma al momento di parlare, 30 Inf | ella era impertinente e affettuosa, mai soddisfatta, gelosissima, Leggende napoletane Par.
31 8 | un soccorso. Nella sua affettuosa e gaia natura, si doleva O Giovannino, o la morte Par.
32 1 | che valse la parola più affettuosa. Il giovanotto biondo, bianco, La mano tagliata Par.
33 2 | superiora, con voce più affettuosa. — Se vi è cosa che io desideri, 34 2 | anche un'altra, lunga e affettuosa, di Ranieri Lambertini, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
35 1, I| di dolore trovi una mano affettuosa, una parola di conforto? Piccole anime Parte
36 4 | lascia andare, stancamente affettuosa, con la testa appoggiata Il paese di cuccagna Par.
37 3 | che un semplice atto di affettuosa umiltà cristiana.~ ~- Diciamo 38 8 | convulsamente strinse la onesta e affettuosa lettera di Antonio Amati, 39 11 | per dargli una prova di affettuosa fiducia, dopo le ingiurie 40 20 | sulle sue, a espressione di affettuosa carezza. Due o tre volte, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
41 1, II| silenziosa, con una naturalezza affettuosa tale che le compagne finivano 42 2, I| sottovoce, con una inflessione affettuosa, Eva.~ ~— Malissimo, naturalmente; 43 2, I| buona, la più vivacemente affettuosa, aveva detto loro che la 44 2, II| certo sentiva la saldezza affettuosa dell’anima di Eva, malgrado 45 2, III| quella piccola bionda, affettuosa e buona, bel fiore cresciuto 46 5, I| faceva sempre più serena, affettuosa, nella bonarietà naturale 47 5, III| guardava, con una malizia affettuosa negli occhi, tenendo sospeso Storia di due anime Par.
48 2 | la squadrò, con curiosità affettuosa, e con tristezza. La fanciulla 49 3 | e a qualche rimostranza affettuosa del marito, fatta solo all' Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
50 3 | concluse, con voce irritata, ma affettuosa, donna Costanza.~ ~- - già, - Il ventre di Napoli Parte, Cap.
51 1, 7 | Donna Carmela è verbosa e affettuosa in questo primo colloquio 52 3, 4 | nord mi stendono la mano affettuosa e salda, perchè io risorga:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License