IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] velare 3 velarono 9 velasse 1 velata 51 velate 11 velati 39 velato 23 | Frequenza [« »] 51 turbata 51 ufficiale 51 usciere 51 velata 51 vizio 50 agosto 50 allontanava | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze velata |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, IV| Cesare Dias fosse un po' velata? Che aveva? Quale commozione 2 2, III| proclamava ella, con la voce velata di emozione, il che le avveniva 3 2, IV| detto a Laura, con una voce velata di emozione:~ ~– Vattene 4 2, IV| con la sua voce più dolce, velata da una infinita tenerezza, 5 2, IV| negra veste e con la faccia velata di nero, credendo a un incubo, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
6 Ert, IV| voce forte, ma leggermente velata, il capitano Gigli — oggi, 7 Terno, I| tardi — mormorò la voce velata femminile.~ ~E la donna 8 Trent, II| che le lacrime avessero velata la sua voce e i suoi begli Gli amanti: pastelli Par.
9 Stresa | giovane, con una voce sorda, velata e pure armoniosa: ma essa 10 Maria | questo, mentre vedeva, un po' velata, un po' imprecisa, la sua Le amanti Parte, Cap.
11 Amant, II| la sua voce sonora e pure velata che la seduceva, toccandone 12 Amant, III| voce era più tronca e più velata che mai. Ma egli attribuì 13 Sogno | rispose: eppure la voce era velata di emozione.~ ~L'apertura 14 Sogno, I| ella disse, con la voce velata dalla emozione.~ ~Là innanzi, 15 Sogno, I| fanciulla, la cui voce si era velata, affievolita.~ ~- Infinita 16 Sogno, II| dolcezza, senza tristezza, non velata, non roca, ma veramente La ballerina Cap.
17 IV | del tempio, Amneris appare velata di nero, piangente, si inginocchia Castigo Cap.
18 II | egli mormorò, con la voce velata, stranamente.~ ~— Non io, 19 III | quei giardini, massa nera velata di nero, donde giungeva 20 III | lasciavano invadere dalla immensa velata dolcezza di quell’ora. Un 21 VI | Giulio — disse, con una voce velata di emozione. — Non potrei 22 VII | di Cesare una glacialità velata d’indifferenza: in quelli 23 VII | di Luigi, una tristezza velata di distrazione.~ ~— A voi! — Dal vero Par.
24 35 | spasimo di una idea che rimane velata, latente, incognita, lontana Ella non rispose Parte
25 1 | cristallina, talvolta languente, velata e bassa, quasi sfiorita, 26 1 | interna, non troppo lontana ma velata. Era alto, quel balcone: 27 2 | illuminata da una lampada velata, resa tiepida dal buon fuoco 28 3 | allora, con la sua voce velata e suggestiva:~ ~«— Amate 29 3 | pallore, che la vostra voce velata, che l'unica parola di ringraziamento. 30 3 | beltà di lady Montagu era velata da una lassezza che, talvolta, L'infedele Parte, Cap.
31 Inf | voce. Qual voce! Bassa e velata, quasi sempre, questa voce 32 Inf | e la disinvoltura era velata da una espressione sincera.~ ~- 33 Inf | disse la bella voce, un po' velata,~ ~Invero, egli ebbe un La mano tagliata Par.
34 2 | quella, con una voce debole e velata, dove tutta la strada della 35 2 | piante d'ogni paese, tutta velata di leggierissimi stoini, 36 2 | la sua sola finestra era velata di bianco, fittamente, e 37 2 | viaggiato, vestita da monaca velata, di notte, sorvegliata. 38 2 | dove una sola lampada era velata da un paralume oscuro, la 39 2 | a una porta a cristalli, velata di tendine di lana rossa.~ ~— 40 2 | il cuore. Una voce dolce, velata, come infranta dai lunghi 41 2 | subito lei, con la sua voce velata e infranta. — Non ho nulla, 42 2 | di tenerezza. La lampada velata gettava delle ombre dolci Nel paese di Gesù Parte, Cap.
43 1, III| chiusa, con una signora tutta velata, dentro, e ancora dei somarelli, Il paese di cuccagna Par.
44 7 | don Gennaro Parascandolo, velata, ogni tanto, da una nuvola 45 11 | udire la sua voce fioca e velata da una emozione.~ ~Innamorato. Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
46 1, III| stringeva il tasto, e la voce velata che chiedeva, ogni tanto~ ~— Storia di due anime Par.
47 1 | Anna? - soggiunse, con voce velata, Domenico.~ ~- Raramente. 48 1 | fiocamente, come da una lampada velata. Ma niuno appariva dietro 49 2 | quasi cantante, ma già velata; e un volto noto gli apparve.~ ~- Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
50 1 | sino all'orlo della veste, velata fino ai piedi dal velo nero: 51 3 | disse, con una voce un po' velata, un po' roca, Concetta Guadagno.~ ~