IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] usci 5 uscì 196 usciamo 4 usciere 51 uscieri 15 uscii 9 uscimmo 1 | Frequenza [« »] 51 trattava 51 turbata 51 ufficiale 51 usciere 51 velata 51 vizio 50 agosto | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze usciere |
All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
1 Trent, II| Eterno e un buon uomo di usciere, Gaetano Falcone che non I capelli di Sansone Cap.
2 II | di aspettare, — disse l'usciere con una certa cortesia importante.~ ~ 3 II | porta, per andarsene ma l'usciere manco si voltò. Egli rimase, 4 II | vedere?~ ~— Passi, — disse l'usciere ritornando.~ ~Riccardo attraversò 5 II | pezzetto di carta, chiamò l'usciere, glielo consegnò, poi alzò 6 II | biglietto da visita all'usciere perchè lo portasse di là.~ ~ 7 II | ufficio del Baiardo: e l'usciere lo introdusse in un camerottino, 8 II | di tasca, lo consegnò all'usciere e gli disse:~ ~— Giovanni, 9 III | fece tossire. Gregorio, l'usciere, dando certi impetuosi colpi 10 III | l'altro, il redattore e l'usciere, divisi dal mucchio di spazzatura: 11 IV | lo fece chiamare per l'usciere, lo trasse via, ancora ribollente, 12 V | sulla sua scrivania. Un usciere, in livrea azzurra cupa 13 V | leggeva.~ ~Dopo un minuto, l'usciere ritornò, portando sopra 14 V | tastiera elettrica: un altro usciere si presentò:~ ~— Questi 15 V | chiamò di nuovo il primo usciere:~ ~— Aspetta sempre il signor 16 V | onorevole Cardella, — annunziò l'usciere.~ ~Era un deputato della 17 V | in quel momento entrava l'usciere con una lettera: era un 18 VI | capo.~ ~— Allora sarà un usciere, — disse Riccardo.~ ~— È 19 VI | profonda.~ ~— No, non è un usciere: è un signore.~ ~— Basta: 20 VI | voglia. Nell'anticamera l'usciere dormiva, col capo sulle 21 VI | speranza. Ma in questo l'usciere entrò, trascinando il passo, 22 VI | femminile parlava forte, con l'usciere: il quale rientrò, parlò 23 VI | ricevete quella signora.~ ~Ma l'usciere rientrò, si mise a parlare 24 VI | fastidio. E lentamente l'usciere se ne andò, lasciando la 25 VI | dicessero Riccardo Joanna e l’usciere, che era accorso, non valeva 26 VI | originale pel giornale. L'usciere andava e veniva, senza parlare, 27 VI | disse Riccardo Joanna all'usciere.~ ~— Gliela porto qua la 28 VI | Aspetto una risposta. L’usciere verrà a portarmela qui.~ ~ 29 VI | guardando sulla via, se l’usciere comparisse, col suo passo 30 VI | guardava sempre sulla via, se l'usciere comparisse. Era nervoso, 31 VI | Santa Radegonda. Alla fine l'usciere comparve, lentamente si 32 VI | principe. — E rise di nuovo. L'usciere domandò:~ ~— Posso andare, Dal vero Par.
33 28 | vedrà il viso affamato dell'usciere; non subirà l'economica Il paese di cuccagna Par.
34 1 | scatoletta rotonda, il secondo usciere lo passava al fanciulletto 35 1 | lana candida, il secondo usciere chiudeva la bocca dell’urna, 36 1 | numeri messi nell’urna, l’usciere la faceva girare più a lungo, 37 1 | espressione.~ ~Il primo usciere, quello che aveva dichiarato 38 1 | delle corse, mentre l’altro usciere dava gli ultimi giri all’ 39 1 | urna si arrestò: il terzo usciere mise una benda sugli occhi 40 1 | angoscioso.~ ~- Dieci, - gridò l’usciere, dichiarando il numero estratto 41 1 | urna.~ ~- Due, - gridò l’usciere, dichiarando il numero estratto 42 1 | Ottantaquattro, - gridò l’usciere, dichiarando il numero e 43 1 | dichiarò con voce più fiacca l’usciere, mettendo il numero estratto 44 1 | finì di proclamare l’usciere, collocando il quinto ed 45 1 | scalpiccìo si fece udire. Era un usciere del Lotto, che si menava 46 1 | estrarre il sabato venturo; l’usciere li riportava all’Ospizio, 47 1 | sgambettavano dietro all’usciere, cinguettando allegramente; 48 18 | uomo copiando carte per un usciere del tribunale. Una miseria, 49 19 | male? - chiese premuroso l’usciere che lo conosceva.~ ~- No, 50 19 | Buoni affari? - domandò l’usciere al tenitore del Banco lotto, 51 19 | numeri certi, - mormorò l’usciere, - don Crescenzo… vorremmo