Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, V| se l'allusione era troppo trasparente, gli occhi le sfavillavano All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Ert, IV| Erano lampioncini di carta trasparente, piccoli, con un lumicino 3 Terno, I| coperta all'uncinetto, col trasparente roseo o azzurro.~ ~— Vai 4 Trent, II| capo, e sul candido quasi trasparente pallore del volto un'onda Le amanti Parte, Cap.
5 Fiamm, III| luminosità così fine, così trasparente che nessun paese possiede, 6 Sogno | soavemente sotto la nera e trasparente aureola del cappello; ma 7 Sogno | quell'abito bianco, sotto la trasparente ala del suo cappello, con 8 Sogno, II| gran paralume di seta rossa trasparente con merletti bianchi, Massimo I capelli di Sansone Cap.
9 III | occhi di smeraldo puro, trasparente, rosicchiava le pastine, 10 III | Elsa Maria, l'ideale, quasi trasparente, quasi consumata da un pensiero Castigo Cap.
11 III | inglesi dalla carnagione trasparente e dai biondi riccioli raccolti 12 VII | la tenue carnagione, così trasparente e luminosa, era stata macchiata, 13 VII | floridezza di quella tenera e trasparente carnagione di bionda, la 14 IX | creatura fatta più bianca e più trasparente della luna.~ ~— Oh moltissimo... — 15 IX | sotto il tenue tessuto trasparente della pelle, non pareva 16 IX | già tanto pallido, così trasparente, si distese uno strato di 17 IX | il gran paralume di seta trasparente rossa, la gran lampada centrale Dal vero Par.
18 9 | verde, da quello opalino, trasparente, aereo, sino al vigoroso 19 11 | affetto che rendeva così trasparente la sua pallidezza fino a 20 21 | frutti gelati coperti di una trasparente pellicola argentina; le 21 24 | pallore finissimo, quasi trasparente come un cereo; socchiusi 22 30 | tre dita di Xeres biondo, trasparente, limpidissimo, sono immersi 23 34 | Sibbene in quell'anima trasparente, quadrata, vuota di ogni Ella non rispose Parte
24 1 | volto così bianco, così trasparente nella sua bianchezza, come 25 2 | lampada, chiusa da un paralume trasparente, illuminava tenuemente il Fantasia Parte
26 1 | stinto, uno scialletto nero trasparente per la vecchiaia, e gli 27 3 | come una coppa, dal tessuto trasparente, dal pistillo giallo; si 28 3 | scricchiolìo della stoffa rude e trasparente che si sgranava.~ ~- Cerchiamo 29 3 | braccio sotto la manica trasparente, una carezza lieve. Lucia Fior di passione Novella
30 6 | Giovanni; ella si faceva trasparente; se le accendevano una candela L'infedele Parte, Cap.
31 Inf | carnagione è di un pallore trasparente che non è senza grazia, La mano tagliata Par.
32 2 | volto, esso si rendesse trasparente. Era magra, con certi grandi 33 2 | di merletto di Venezia su trasparente di raso bianco; sul tappeto La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
34 CoBor | sotto un velo modestamente trasparente, mille avventure amorose 35 10Mus | frutti gelati, coperti di una trasparente pellicola argentina, le 36 Silv, I| Sibbene in quell'anima trasparente, quadrata, vuota di ogni Nel paese di Gesù Parte, Cap.
37 1, II| freschezza fan diventare trasparente la loro carnagione; ora 38 1, V| e fuggente, quella tinta trasparente delle donne orientali che, 39 4, VII| consunto, così pallido, così trasparente, che pareva vi fosse passato Pagina azzurra Parte
40 1 | bianca, lieve, gentile, trasparente, col suo paltoncino di stoffa 41 3 | tavola, l'occhio fisso nel trasparente giallore del cognac, cominciare 42 7 | sotto un velo modestamente trasparente mille avventure amorose 43 9 | frutti gelati, coperti di una trasparente pellicola argentina; le Il paese di cuccagna Par.
44 1 | sulle spalle, uno scialle trasparente di crespo di seta nero e 45 1 | fatta di una rete metallica, trasparente, a forma di limone, con 46 1 | pallottoline allegramente fra la trasparente rete di metallo.~ ~Non si 47 2 | bicchieri di porcellana lattea, trasparente, che stavano fra la tazza 48 11 | palazzo Rossi, quella faccia trasparente, quelle palpebre chiuse Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
49 2, I| giapponese di porcellana trasparente. Ella apparteneva alla più 50 2, II| più magra, più alta, più trasparente che mai, come se una fiaccola 51 5, III| alle orecchie era bianca e trasparente come la porcellana; ma quello
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License