Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, III| che al primo rumore della tempesta si piegava, già perduta, 2 1, III| fosse meglio perdersi nella tempesta, nobilmente, generosamente, 3 2, III| delle ore, per domare la tempesta che le tumultuava nel core.~ ~ 4 2, IV| rumoreggiare, nel fragore della tempesta: certo in quel cuore chiuso, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
5 Trent, IV| giorno vi sarebbe stata la tempesta, ed ella avrebbe evitato 6 Trent, V| il Signore di misurare la tempesta a quei deboli, ingenui cuori Gli amanti: pastelli Par.
7 Felice | ella aveva allontanata la tempesta dove minacciava di naufragare I capelli di Sansone Cap.
8 IV | lottato gigantescamente con la tempesta, il mio giornale ed io, 9 V | nave sulle alte onde in tempesta.~ ~— L'onorevole Cardella, — 10 VI | catastrofe, violenta, grande, una tempesta che tutto abbatte, un buon Castigo Cap.
11 I | al balcone; un vento di tempesta si levava nella sera invernale, 12 I | sordo e stridente della tempesta; e i suoi sensi si confortavano, 13 I | tutta quell’agitazione di tempesta, nella stanza dove dormiva 14 V | matrimonio?~ ~— Due anni di tempesta e il suicidio della moglie, 15 VI | orizzonte, come il segnale della tempesta: un bigio uniforme e fermo 16 VIII | piogge che cadevano senza una tempesta, nell’aria, senza rombo 17 VIII | che si agitava una ignota tempesta.~ ~Quando Giulio Carafa Dal vero Par.
18 16 | parola; lasciava correre la tempesta, chinando il capo, senza 19 21 | che hanno combattuto la tempesta; sono pescatori nervosi 20 30 | grido un'ardita disfida alla tempesta: il bambino, figlio di nobili Ella non rispose Parte
21 3 | nel profondo seno sta la tempesta ascosa.... Diana, Diana, Fantasia Parte
22 1 | disumane fanciulle. Ma la tempesta crescente fu domata e nulla 23 2 | scolpire le alte onde in tempesta e la stella polare sul cielo 24 2 | tonavano per tutto. Una tempesta di tre giorni che ella aveva Fior di passione Novella
25 16 | mia vita è diventata una tempesta di desiderii, di sconfitte, 26 18 | uniscono. E fu una spaventosa tempesta la passione che li travolse.~ ~ ~ ~ Leggende napoletane Par.
27 4 | abbondante, incollerito quando la tempesta che intorbida le acque, 28 15 | terremoto, nella spaventosa tempesta del mare che si rizza incollerito La mano tagliata Par.
29 1 | tacque. Un silenzio atroce di tempesta si fece.~ ~— Voi mi scacciate, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
30 10Mus | che hanno combattuto la tempesta, sono pescatori nervosi Nel paese di Gesù Parte, Cap.
31 Int | sulle acque, in giorno di tempesta: diffusa quest’anima della Pagina azzurra Parte
32 3 | mai uno scoppio; mai una tempesta, mai un uragano, mai un 33 9 | che hanno combattuto la tempesta; sono pescatori nervosi Il paese di cuccagna Par.
34 1 | guanti, - e ogni lunedì è una tempesta. Mi aspetta fuori la porta 35 1 | coro in minore di quella tempesta.~ ~- Due!~ ~- …la bambina!~ ~- … 36 3 | voce concitata dove già una tempesta di collera si addensava.~ ~- 37 13 | a quell’ora, con quella tempesta nell’aria: non entrava, 38 13 | andavano chini, sotto la tempesta estiva, senza parlare, stretti 39 14 | chiudendo gli occhi in quella tempesta, per non veder venir l’onda 40 15 | come un albero scosso dalla tempesta.~ ~- Debbo andare: addio.~ ~- Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
41 1, I| viaggiatori sul mare in tempesta, le anime abbandonate. Per 42 2, II| Dovreste vederla nella tempesta la buona nave! Come è salda, 43 2, II| Non mi parlate della tempesta, Innico, — diss’ella turbata.~ ~— 44 2, IV| petto, era scampata dalla tempesta, era in salvo, aveva rinunziato, 45 4, IV| è stata sorpresa da una tempesta di neve: e sia il freddo, Storia di due anime Par.
46 4 | momento che principiava la tempesta di primavera, essi non avevano Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
47 3 | Caracciolo, nei giorni di tempesta; e lo raccomanderò a Maria, 48 3 | per mare, in un mare in tempesta: pensa che egli chiama aiuto Il ventre di Napoli Parte, Cap.
49 3, 8 | Genesareth, ove Cristo sedò la tempesta, e della montagna di Hattine, 50 3, 8 | nave pericolante, in gran tempesta, nella notte, che bisogna La virtù di Checchina Par.
51 6 | sciacquatoio, le parve una tempesta.~ ~— Ora casco a terra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License