Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| veletta abbassata sugli occhi, raccolta in un cantuccio, dietro 2 1, VI| miserabile tragedia; voi mi avete raccolta esanime sulla spiaggia, 3 2, IV| ella tirò innanzi, tutta raccolta nella sua nera vesta, nella All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
4 Trent, II| camminava prestamente, tutta raccolta o stretta nel caldo mantello Gli amanti: pastelli Par.
5 Maria | tende. La stanza, così, era raccolta e calda e confortante. E, Le amanti Parte, Cap.
6 Sole, II| Rinaldo. Lo ascoltò, serena, raccolta, con un'attenzione così I capelli di Sansone Cap.
7 IV | ci è in Italia, tutta è raccolta nel nostro giornale; noi Castigo Cap.
8 III | che presso l’altra; egli, raccolta una frase amabile, un riso 9 VI | sulle ginocchia ed era tutta raccolta, con gli occhi bassi dietro 10 VI | una grossa treccia nera raccolta sulla nuca, alla maniera 11 X | Albergo dei Poveri, dove è raccolta tanta miseria, tanto abbandono, Dal vero Par.
12 21 | umile e piccola cicoria, raccolta in gruppetti, su cui brillano 13 28 | cervello e vado a zonzo, e fo raccolta di sorrisi, e mi imbevo Ella non rispose Parte
14 1 | albero. Qualcuno l'aveva raccolta e portata via; qualcuno, 15 1 | era che Voi, Voi, l'aveste raccolta e letta! E voi tardavate 16 2 | Tutta la mia vita si era raccolta nei miei occhi: e, da essi, 17 2 | una meraviglia floreale raccolta in vezzosi mazzetti, in Fantasia Parte
18 1 | esse entravano nella pace raccolta del Collegio, si voltavano 19 1 | era tutta placida, tutta raccolta, i candelabri al posto, 20 3 | modo, con una soddisfazione raccolta e senza espansione. Quando 21 4 | Caterina aveva la sua aria raccolta e composta di donnina che Fior di passione Novella
22 20 | per la campagna, per la raccolta della passolina che si fa L'infedele Parte, Cap.
23 ZigZ | vale a dire quella tale raccolta di oggettini insignificanti Leggende napoletane Par.
24 8 | Ella non rispose. Pensava, raccolta in se stessa.~ ~– Siateci La mano tagliata Par.
25 1 | aveva aperto la bocca, tutta raccolta nei suoi pensieri.~ ~Mosè 26 2 | Tacquero. La badessa pensava, raccolta in .~ ~— Mia madre mi La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
27 10Mus | umile e piccola cicoria, raccolta in gruppetti, su cui brillano Nel paese di Gesù Parte, Cap.
28 4, I| sua cintura, la quale fu raccolta e serbata dall’apostolo 29 5, I| l’antico motto, dove pare raccolta tutta la virtù e tutta la Pagina azzurra Parte
30 9 | umile e piccola cicoria, raccolta in gruppetti, sui cui brillano Piccole anime Parte
31 3 | figlia della rossa, poichè la raccolta era stata cattiva e la casta 32 4 | semplice, un po’ timida, raccolta in sé, serena, tutta spirituale.~ ~ ~ ~ Il paese di cuccagna Par.
33 1 | uno sguardo della gente raccolta. Era la donna, al primo 34 8 | gran messe settimanale, una raccolta di migliaia, di centinaia, 35 10 | che la testa del santo fu raccolta e serbata, e il sangue coagulato 36 13 | fra i due sposi.~ ~Ella, raccolta in sé, con la fermezza di 37 13 | irrimediabile: mentre ella, raccolta, studiava il gran mezzo 38 13 | dalla pioggia: la bambina, raccolta sull’altro braccio, gli 39 15 | uscendo fuori, alla gente raccolta nell’anticucina.~ ~- Voi Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
40 3, II| Giorgione, con la treccia grossa raccolta sulla nuca, attraversata 41 4, IV| assideramento: gli alpigiani l’hanno raccolta due giorni dopo. Il municipio Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
42 1 | un sacerdote dall'aria raccolta e triste. Nel vedere la 43 1 | denari d'una piccola eredità raccolta. Sono venuti a prenderla 44 1 | Sebbene quindicenne, ha l'aria raccolta e austera. Un servitore, 45 2 | II.~ ~ ~ ~A occhi bassi, raccolta in , col passo tranquillo 46 3 | più distratta, anche più raccolta in : e andava curva, più 47 4 | mendichi, quella che si era già raccolta, quella che si veniva raccogliendo: 48 4 | dritta a sinistra, come raccolta nell'aspettativa.~ ~In verità, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
49 1, 1 | sotto due archi e dove pare raccolta tutta la immondizia di un 50 1, 1 | per notte, al secondo una raccolta di poverette, al terzo un La virtù di Checchina Par.
51 4 | il capo sul petto, tutta raccolta, ella pensava che dovesse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License