Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| Torre Annunziata, la fermata dei cavalli innanzi all' 2 1, V| sapendo più dove si sarebbe fermata, sentendo di giungere presto All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Terno, I| che trovodisse quella, fermata vicino alla canestra dei 4 Terno, I| era affollatissimo, si era fermata nella piazzetta dell'Aiuto; Gli amanti: pastelli Par.
5 Gerald | A centoquindici si era fermata da un anno e pareva che Le amanti Parte, Cap.
6 Fiamm, II| Improvvisamente ella si era fermata, nel vano dello sportello La ballerina Cap.
7 I | Nola-Baiano, che aveva una fermata al cimitero di Poggioreale: 8 I | pentendosi subito di essersi fermata.~ ~— Entrate un poco, signorina, — Castigo Cap.
9 I | scopo, preso dalla gran fermata donde mai, in nessuna ora, 10 I | credendo che ella si sarebbe fermata , come sempre. Non le 11 II | d’ora, fremendo di quella fermata in anticamera, interrogando 12 III | alla notte stellata, gente fermata in giocondi crocchi, gente 13 V | sera. La tua bocca si è fermata più a lungo sulla mia mano, 14 VII | po’ di calce: poi si era fermata innanzi a un cancello spalancato, 15 VII | apparsa una donna e si era fermata sull’orlo della via, guardando 16 IX | formava una tunica a pieghe, fermata alla cintura da un cordone 17 X | Luigi Caracciolo si era fermata innanzi alla porta, e per Dal vero Par.
18 30 | rosa pallida, imbottita e fermata da bottoncini come l'interno Ella non rispose Parte
19 1 | vestibolo nel giardino, vi siete fermata, fugacemente, a salutare, 20 1 | villa Melville. , vi siete fermata un poco, come pensando, 21 2 | cavallino. Ma ella, invece, si è fermata davanti al magazzino di La mano tagliata Par.
22 1 | Ceprano, era sera. Nella fermata di cinque minuti, Roberto 23 1 | il treno ebbe un urto di fermata. Con uno sforzo, Roberto 24 1 | ferrovieri chiamavano la fermata di Frosinone. Un uomo era 25 1 | sciupato dalla folla, si era fermata poco lontana da loro, e 26 2 | perchè vi riposerete in ogni fermata. Avrete il tempo di conoscervi Nel paese di Gesù Parte, Cap.
27 2, I| macchina: quaranta minuti di fermata. Ripartendo, il macchinista 28 4, VII| cantando: e alla prima fermata, innanzi al Santo Sepolcro, 29 7, II| suo albergo quella breve fermata, hanno appena il tempo di 30 7, V| da tamerici: improvvisa fermata. È a metà via: ci si arriva 31 7, IX| a cui, aggiungendo una fermata di mezz’ora, a metà strada, 32 9, I| mattino, per Jaffa: una sola fermata, a Port Said, di sette od 33 9, I| Gerusalemme. E se non fosse la fermata di quattro a cinque giorni 34 9, I| Giordano, tragitto di tre ore e fermata al Giordano di due ore, 35 9, I| dopo uno o due giorni di fermata al Carmelo, si prende un 36 9, III| fresco. A un tratto, una fermata brusca: eravamo giunti al Il paese di cuccagna Par.
37 1 | acido di vino usciva, si era fermata sulla soglia, ammiccando; 38 5 | teletta azzurra e bianca, fermata da larghe camelie rosse: 39 6 | del capo, con la treccia fermata da grosse forcinelle di Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
40 1, II| Sanna che passando, si era fermata, da Caterina Borrelli e 41 2, III| cui sono venuta e che si è fermata fuori a comprare un~ ~libro.~ ~ 42 3, I| salutavano, ella si era fermata qualche minuto in tutti Storia di due anime Par.
43 3 | binarii, vi era la grande fermata dei trams della Torretta: 44 3 | gremiti di persone, alla fermata della Torretta, ove altra 45 3 | interpose. Nell'istante della fermata, dall'altro lato, Anna e Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
46 3 | non si avvide di gente fermata, che parlottava vivamente 47 3 | voltandosi indietro: quando si è fermata innanzi alla mia porta, 48 4 | anime del Purgatorio era fermata a mala pena, con gli spilli, 49 4 | Pontecorvo, gruppetto di gente fermata che aspettava, in silenzio: 50 4 | bontà e di dolcezza, si era fermata, in quel momento, di fronte La virtù di Checchina Par.
51 6 | voce.~ ~Era Isolina: stava fermata presso la birraria del teatro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License