IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ago 16 ago. 1 agognato 1 agonia 54 agonìa 2 agonie 2 agonizza 8 | Frequenza [« »] 54 abbassava 54 acciaio 54 agente 54 agonia 54 angoli 54 carica 54 comperare | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze agonia |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| tremare, come due morenti, all'agonia.~ ~Ella si levò di scatto, 2 2, IV| angosciosa smorfia della agonia. Ma risolutamente, la piccola 3 2, IV| tale un novello strazio di agonia, che egli ne fu sconvolto. 4 2, IV| sforzi facesse, in quella sua agonia, non le riescì di sorridere.~ ~– 5 2, IV| reggendo a quello strazio di agonia.~ ~– Oh sono uno sciocco, Gli amanti: pastelli Par.
6 Dias | nelle confuse visioni dell'agonia! Egli mi giurò che non mi 7 Caricl | nell'ostinato mutismo dell'agonia. Fu una lotta accanita, 8 Angel | nel dolore di questa lenta agonia, innanzi alla piccola rivoltella Le amanti Parte, Cap.
9 Fiamm, I| il ribrezzo tragico dell'agonia. In certe ore di pensiero, 10 Amant, III| a tanto amore, nella sua agonia, chiuse gli occhi per morire.~ ~ I capelli di Sansone Cap.
11 II | sua lenta e chiaroveggente agonia, il padre gli aveva detto, 12 II | Riccardo, il ricordo dell'agonia paterna. Lo aveva visto 13 IV | parole, e con un principio d'agonia.~ ~— Dite, dite: vediamo.~ ~— 14 VI | coraggio; pensavo a quell'agonia, come a quella di un mio Castigo Cap.
15 I | che aveva accompagnato l’agonia di quella suicida. Ah no, 16 I | uccisa dopo la più atroce agonia, gridando il suo dolore, 17 I | Lo ricordava. E dunque l’agonia atroce era cominciata dall’ 18 I | sentendo che uccideva: dunque l’agonia era cominciata dalla notte 19 I | di uccidere: dunque, l’agonia era cominciata anche prima, 20 IV | venire le convulsioni dell’agonia...~ ~— Io non vi capisco.~ ~— 21 VI | spasimando come se fosse in agonia, ma soffocando il suo spasimo. — 22 IX | gelare, come se tu fossi in agonia; piega la tua testa, piega Dal vero Par.
23 21 | avessero avuta una dolorosa agonia; altri pesci più dignitosi 24 34 | camera dove si respirava l'agonia ed uscì fuori: vi era del Donna Paola Capitolo
25 3 | Eppure in questa lunga agonia, io non posso morire; dalla Ella non rispose Parte
26 3 | delirio, anche nella mia agonia, ardo e voi dovete bruciare 27 3 | novembre è la loro superba agonia. Quando è tutta di oro, Fantasia Parte
28 5 | sorella affamate e desolate, l'agonia disonorata e lugubre di Fior di passione Novella
29 2 | dovrei descrivere la loro agonia e poi ammazzarle. Non posso. 30 6 | che lei strillò come in agonia e tutti se ne accorsero. 31 6 | Eppure, in questa lunga agonia, io non posso morire; dalla Leggende napoletane Par.
32 5 | baci quel volto pallido d'agonia. Invero, egli fu così focoso 33 7 | nella disperazione della sua agonia, confessò il suo peccato 34 12 | quasi madidi del sudore dell'agonia. Gli occhi socchiusi, alle 35 12 | contorceva nelle angosce di un'agonia spaventosa, giovane e robusto 36 12 | nello strazio dell’ignota agonia, la testa del morto scultore La mano tagliata Par.
37 2 | ferito mortalmente, all'agonia…. ricoverato nella casa La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
38 10Mus | avessero avuta una dolorosa agonia; altri pesci più dignitosi, 39 Silv, II| camera dove si respirava l'agonia, ed uscì fuori: vi era del Nel paese di Gesù Parte, Cap.
40 2, III| giorni della sua vita, e nell’agonia, sulla croce, il Signore 41 4, I| Ghetsemane, è la grotta dell’agonia, dove colui che doveva perire, 42 4, II| e più tragica di tutta l’agonia sulla croce. Qui egli venne, 43 4, VII| aspettasse, in uno stato di agonia, qualche cosa di terribile, 44 7, VI| che prevede la passione, l’agonia, la morte. O lunga, ineluttabile 45 7, VI| distogliere lo sguardo dall’agonia di suo figlio. Giammai sguardo 46 7, XI| passionale donna, dall’orto dell’agonia spirituale, sino al palazzo Il paese di cuccagna Par.
47 5 | loro lenta e rassegnata agonia. Nelle fabbriche di guanti 48 10 | anche sua figlia, in un agonia di infermità e di miseria; 49 15 | una vita che era per lei l’agonia quotidiana. Sì, avrebbe 50 16 | per i miei peccati, è un’agonia, don Gennaro, io sono in 51 16 | don Gennaro, io sono in agonia...~ ~- Come avete potuto 52 20 | le tre notti che durò l’agonia di sua figlia, Bianca Maria Il ventre di Napoli Parte, Cap.
53 1, 6 | di fame, perchè almeno in agonia dia i numeri. Sono cose 54 2, 1 | assistere a quella lenta agonia di cui nessuno ha pietà,