Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, VII| angelico, distaccato dagli umani desiderii, che vivesse solo 2 2, IV| infame, tutti i tribunali, umani e divini, le avrebbero dovuto All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Ert, I| caldo, l'odore di quei corpi umani. Come il gas fu abbassato, 4 Ert, II| germogliavano quegli strani sterpi umani; pietosa vanga li ridonava 5 Trent, II| oramai tutti i soccorsi umani mi danno sospetto e mi offendono. 6 Trent, III| ruota, lascia cadere sugli umani una pioggia di napoleoni Gli amanti: pastelli Par.
7 Stresa | invincibile di tutti gli esseri umani, a questa nostalgia che 8 Sorel | quegli occhi che parevano umani, tanto esprimevano la pietà Le amanti Parte, Cap.
9 Fiamm, I| fondo a tutti i temperamenti umani, più freddi e più silenziosi, 10 Fiamm, III| gallerie, innanzi ai capolavori umani e divini di Carpaccio e I capelli di Sansone Cap.
11 II | intima dei grandi spettacoli umani. Due o tre volte, coi suoi Castigo Cap.
12 I | lieta ride la vita agli umani, egli si era abituato a 13 I | nel suo disprezzo per gli umani egli aveva consentito a 14 I | su questa miseria degli umani cervelli, ed egli aveva 15 I | voce degli imperiosi fati umani quella che lo spingeva, Ella non rispose Parte
16 Lett | quello che tanti altri esseri umani faranno, come te, imitandosi 17 1 | tutti i sozzi contratti umani, per cui la bellezza si 18 3 | troppo carichi di fiati umani, di profumi, negli ambienti Fantasia Parte
19 1 | dura legge che impera sugli umani. Un conoscersi, un amarsi, 20 2 | di sentimento, di affetti umani, di religione....~ ~- Di 21 3 | adulteri. Tutti i tribunali umani e divini ci condannano....~ ~- Leggende napoletane Par.
22 14 | malattia che uccide gli umani; è il fatale ed insanabile La mano tagliata Par.
23 2 | voluto bene.~ ~— Gli affetti umani non mi riguardano più.~ ~— Nel paese di Gesù Parte, Cap.
24 1, I| inquietudine indomita degli umani, la malattia del vagabondaggio, 25 2, I| indispensabili agli interessi umani quotidiani, come tutte le 26 2, V| oblio di tutti i calcoli umani, nel perdono di tutte le 27 5, III| bene che gli venisse dagli umani e i suoi fieri occhi si 28 6, II| ambiente sacro ai grandi fatti umani, sacro ai cataclismi della 29 6, III| punizione; e quanti volti umani, pensosi, tristi, si curvarono, 30 7, VI| sieno risuonati gli echi umani, che potettero ardere di 31 9, III| fare un cronista di fatti umani e di uomini: Rammento una Il paese di cuccagna Par.
32 3 | ottenebrata dagli interessi umani, perché non so staccarmi 33 8 | unto da tanti contatti umani. La folla era di tutte le 34 8 | tutta la varietà dei volti umani, belli e brutti, sani e 35 9 | quello che agli altri occhi umani non è concesso di vedere. 36 11 | la misura dei sentimenti umani. Sono dunque un intruso. 37 11 | racchiudevano i più orrendi umani misteri. Ma in verità, l’ 38 14 | in fondo a tutti i cuori umani, sospinto dalla lunga passione 39 15 | che permette agli occhi umani le sovrumane visioni, che 40 18 | loro di questi disastri umani, così implacabili, così 41 20 | oramai a tutti gli spettacoli umani, che un loro sguardo stringeva Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
42 Pre | raccoglitrici di documenti umani. Aspra è la battaglia nella 43 1, I| ambizione, dolci affetti umani e feroci passioni umane. 44 1, IV| quei raffinati temperamenti umani, in cui la vibrazione è 45 3, V| nelle lenzuola certi corpi umani terribilmente usti, ma viventi Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
46 | conoscete tutti gli errori umani, o mio amico e mio Maestro, 47 | comune a tutti gli esseri umani, poichè esso solo li unisce, 48 | sono donne: vi sono fatti umani, sconosciuti, il cui carattere Il ventre di Napoli Parte, Cap.
49 1, 1 | a cadere tutti i rifiuti umani e tutti gli animali morti; 50 1, 5 | non sembrano fatte per gli umani, e dei frutti della terra,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License