IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tremolo 1 tremolò 2 tremor 3 tremore 50 tremula 12 tremule 3 tremuoto 2 | Frequenza [« »] 50 scarpette 50 simili 50 sognato 50 tremore 50 trovano 50 turbamento 50 umani | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze tremore |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| le forze, gittandola a un tremore invincibile: dalla porta 2 1, II| non meravigliandosi del tremore della voce che gli rispondeva, 3 1, II| macchinalmente, per nascondere il tremore delle sue mani guantate, 4 1, V| e la teneva un interno tremore, quasi le dovesse cogliere 5 1, V| non giunse nè a vincere il tremore delle sue fibre, nè a dissipare 6 2, III| lì per isvenire, a quel tremore che ella non potè domare, 7 2, IV| si baciavano. E nel suo tremore, in cui i denti le battevano, 8 2, IV| visto e udito: era quel tremore che l'aveva vinta, dietro 9 2, IV| diventato una realtà fatale: un tremore che aveva, ormai, nelle 10 2, IV| mai giunto a vincere: un tremore sottile e interiore che 11 2, IV| po' abbassata, lo stesso tremore di quella persona che egli All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
12 Ert, IV| Venezia è nostra.~ ~Al tremore della sua voce sonora, alla 13 Trent, V| senza esser preso da un gran tremore di compassione. Mentre l' Gli amanti: pastelli Par.
14 Marqui | con le mani prese da un tremore di generosità, le gittò 15 Maria | tentava di vincere questo tremore di paura e di piacere, per 16 Angel | improvvisamente, e un gran tremore mi colse, come nell'imminenza Le amanti Parte, Cap.
17 Fiamm, I| tutti i momenti, con un tremore come d'imminente catastrofe. 18 Sole, I| le chiese, frenando il tremore di emozione che lo vinceva.~ ~- 19 Sogno, I| grandi i cerchi di quel tremore..~ ~- Guardate quelle casette, I capelli di Sansone Cap.
20 II | nervi vibravano, e un lieve tremore gli agitava la mano sinistra. Castigo Cap.
21 V | idea del tradimento; ho un tremore morboso nei nervi, è questo 22 V | una risorsa disperata e un tremore supremo di sbagliare, la 23 VI | nuovo, lo vinceva un gran tremore nervoso.~ ~Non un viandante, 24 IX | sue dita, assalite da un tremore mortale, sciolsero quell’ Dal vero Par.
25 32 | sguardo fa assalito da un tremore mortale. Sofia era con sua 26 35 | di mestizia. È forse quel tremore che invade il pellegrino Ella non rispose Parte
27 2 | vergogno anche di questo tremore, di questo terrore, ma so, Fantasia Parte
28 2 | piano Lucia, presa da un tremore nervoso, rotolando fra le 29 4 | battevano i denti come per tremore febbrile, l'orbita scompariva 30 5 | fiso, forse perchè quel tremore, quel silenzio e quella O Giovannino, o la morte Par.
31 1 | ancora Chiarina, il cui tremore d'emozione cresceva.~ ~« 32 2 | bianca e sottile che aveva il tremore della fèbbre fu presa nelle La mano tagliata Par.
33 1 | smorto e parve che un lieve tremore gli agitasse le labbra.~ ~— 34 2 | fatali parole, ripensano il tremore delle labbra pallide, e La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
35 Idil, III| sguardo fu assalito da un tremore mortale. Sofia era con sua Nel paese di Gesù Parte, Cap.
36 2, IV| spirito, chiuso in quel tremore intorno che cresce, intuendo 37 4, VII| il cero, afflitte da un tremore mortale. Nè ella potette Il paese di cuccagna Par.
38 2 | ancora le donne, nel lieve tremore dei loro nervi, ripetevano 39 8 | segnandosi, in preda a un tremore invincibile.~ ~- Hai paura? - 40 8 | agente di cambio ebbe un tremore tragico.~ ~- Vado a ballare, 41 9 | tacete, - diss’ella, con un tremore acuto. E rimase appoggiata 42 10 | incredulità, ma portavano il tremore di non so quale ignota paura: 43 11 | marchese si turbava, e un tremore di collera passava nella 44 16 | balbettò il vecchio, preso da tremore nervoso.~ ~- Vi dico che 45 16 | mormorava Formosa, preso da un tremore senile.~ ~Si udì un passo Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
46 2, III| simpatie, tanti ricordi, un tremore nervoso l’assalse, non poteva 47 3, V| continuo, a cui si univa il tremore dei vetri, mai cessante. 48 4, I| ma era presa da un tal tremore, quando doveva recitare Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
49 3 | violacee, e, talvolta, un lieve tremore le agitava, queste mani. La virtù di Checchina Par.
50 1 | Checchina, presa da un lieve tremore.~ ~— Tutto può accadere: