IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] restasse 11 restassero 2 restassi 1 restata 50 restate 43 restati 11 restato 52 | Frequenza [« »] 50 quanta 50 raggiungere 50 respirare 50 restata 50 salita 50 scarpette 50 simili | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze restata |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| interesse: solo, la stecca gli è restata immobile due o tre volte, 2 1, II| coscienza. Si accorse di essere restata sola, in piedi: e un cameriere, 3 1, VI| sicuro che ella sarebbe restata in quello stato di ascetismo: 4 1, VII| mattina o della sera, in cui restata sola, si raccoglieva nell' 5 2, I| intanto. Per un momento, era restata in piedi, in mezzo alla 6 2, III| restarvi, sino a che fosse restata a Sorrento Anna Dias. Egli 7 2, III| divertisse: e quando era restata sola a villa Caterina, quando 8 2, IV| bianca e fine di Laura era restata in quella di Cesare, mollemente 9 2, IV| sarebbe uscita o se sarebbe restata in casa. E quando andò a 10 2, IV| vera, invincibile. Ella era restata in piedi, presso il tavolino, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
11 Ert, I| signora bella ed elegante restata a Napoli per combinazione, 12 Terno, I| rispondeva la madre.~ ~Tommasina, restata sola, prima di andare a 13 Terno, II| Maggiore. Così la piazza era restata completamente deserta, nel Gli amanti: pastelli Par.
14 Stresa | inverno, la mia pelliccia era restata nel salone e io ero andata 15 Angel | gelsomini del giardino: e sono restata lì, nella notte, abbandonata 16 Angel | gloriosa fin nella tristezza, è restata in me, intangibile. Nessun Le amanti Parte, Cap.
17 Sogno | tenebra. La mano di Luisa era restata in quella di Massimo: egli La ballerina Cap.
18 I | di eleganza, che gli era restata dal suo servizio come ufficiale 19 II | Carmela Minino che anche era restata, ad assaggiare almeno una 20 IV | peccato ed ella, Filomena, era restata la sola zitella della fila, I capelli di Sansone Cap.
21 II | vaga malinconia gli era restata, nel cuore, dopo il discorso Castigo Cap.
22 I | uscita; è andata da lui; vi è restata; si è uccisa. Sono giusta, 23 II | adesso, che la stanza era restata come nel minuto della catastrofe. 24 V | di Cesare Dias e che era restata intatta.~ ~Come se il padrone 25 V | volte. Ricordati! Io sono restata in piedi, non sapendo andarmene, 26 V | fredda come il gelo ed è restata inerte nella mia. Quando 27 IX | ogni fierezza, dove non era restata che la infinita tristezza Ella non rispose Parte
28 1 | che quella lettera sarebbe restata colà, a marcire, sotto la 29 2 | cappella cattolica e voi siete restata tale, Diana! E voi, forse, 30 2 | merletti inglesi, ove è restata un po': nel suo buggy mi 31 3 | penetrata molto avanti e siete restata a lungo inginocchiata, a 32 3 | andata vuotando, voi siete restata ancora in ginocchio, assorta 33 3 | veste di fiamma.... Siete restata sola, pochi istanti.... Fior di passione Novella
34 7 | pranzo.~ ~- Bravo! Ci sono restata troppo, a Villa Borghese, 35 7 | cocottes, è altrove. Sei restata là dalle quattro e dieci La mano tagliata Par.
36 2 | quella celletta, dove era restata così a lungo, Maria Crocifissa, 37 2 | signora Maria sarebbe o no restata in Londra! La signora da Nel paese di Gesù Parte, Cap.
38 4, I| che in ogni sua linea sia restata come una espressione indefinita 39 4, IV| vincerla: ed essa sarebbe restata lì, alta, grande, saliente, 40 7, V| avevo sempre fatto, ero restata, sino a mezzanotte, sulla Il paese di cuccagna Par.
41 9 | pomeriggio. La fanciulla era restata a letto, vinta dalla febbre, 42 12 | vesticciuola lacera, dopo esser restata sino a mezzogiorno al lavoro, 43 12 | seggiolone dove era sempre restata seduta, si era buttata in 44 13 | dal seggiolone, dove era restata confitta e si chinò a baciare Storia di due anime Par.
45 1 | pagare i fitti, ed ella era restata in provincia per vessarli, 46 2 | un po' in ombra, essendo restata in casa per amore del suo 47 3 | completa. Mai, mai, era restata a pranzo fuori di casa, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
48 1 | delle Sette Parole vi era restata tutta la notte, abbracciando 49 2 | stanza della monaca, non era restata che l'agitazione della sua La virtù di Checchina Par.
50 4 | scrivania. Checchina era restata a tavola, pensando, rompendo