Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, VII| pietà, che ammolliva la durezza ironica della sua voce.~ ~– 2 2, III| continua manifestazione di durezza di cuore, ma facendone rilevare 3 2, IV| replicò Anna, con maggior durezza.~ ~– Dove, Anna?~ ~– Levati 4 2, IV| sommessamente, ma con una durezza di persona decisa a tutto:~ ~– 5 2, IV| avresti pietà di me: ma la tua durezza non viene dalla passione, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
6 Ert, V| continuava in tutta la sua durezza, con le causticazioni due 7 Trent, II| ribattò lui, con un po' di durezza. — Sono forse il custode 8 Trent, IV| insistè lei con una certa durezza.~ ~— Ne ho le prove, — mormorò Gli amanti: pastelli Par.
9 Morell | togliere a questo rifiuto ogni durezza.~ ~- Perchè non puoi?~ ~- 10 Caracc | gran bontà attenuava la durezza dell'affermazione.~ ~- Tu 11 Vincen | conoscevano lusinghe, la durezza delle nere sopracciglia 12 Caricl | svegliata, conservava quella durezza di tratti, gli occhi fissi Le amanti Parte, Cap.
13 Sole, I| semplicemente, ma senza durezza - e non vi rimprovero.~ ~ 14 Sole, I| stanco che mai; ma niuna durezza vi fu nello sguardo con 15 Sole, II| sua perfidia e della sua durezza. Internamente, ella si maltrattava, 16 Sole, IV| anzi talvolta della propria durezza, ed era riescito soltanto 17 Amant, I| contraccolpo di quella piccola durezza. Si sollevò verso lui, lo 18 Amant, II| turbavano molto.... Senza durezza, poichè egli amava Adele, 19 Amant, II| quella dura, nella loro durezza esteriore: ella intravedeva 20 Amant, III| Spada, le aveva detto, con durezza:~ ~- Smetti.~ ~Ella si era La ballerina Cap.
21 I | esistenza la freddezza e la durezza delle lapidi, un anno abbandonate! 22 I | qualche cosa di fermo; ma la durezza di volontà in quel mento I capelli di Sansone Cap.
23 III | la naturale e necessaria durezza della sua anima amministrativa. 24 III | con una resistenza, una durezza di persona timida e fiera 25 VI | ribattè Riccardo, con durezza. Essi tacquero, ritornando Castigo Cap.
26 I | rispose; e una espressione di durezza gli si andò diffondendo 27 I | bene, che strana linea di durezza in questa fisionomia che 28 II | dove si era franta l’annosa durezza del cuore di Cesare, mentre 29 II | così forte! Mi trattavi con durezza, allora: te ne andavi, schernendomi, 30 IV | ella rispose, con una certa durezza.~ ~— Sembrate e siete giovane — 31 V | nella sua linea, quella durezza che trapelava, in certi 32 V | di tristezza corresse la durezza della frase.~ ~— Sì, ho 33 VI | voce, ma sorretta da quella durezza e da quella minaccia — non Ella non rispose Parte
34 3 | esso sia: inutile. E niuna durezza, oramai, niuna crudeltà Leggende napoletane Par.
35 4 | senza chiasso e serio senza durezza. Chi lo vedeva lo amava; 36 8 | niuno fosse trattato con , durezza, che niuno fosse dimenticato, O Giovannino, o la morte Par.
37 2 | fascino uguale avesse vinto la durezza del cuore dell'una, la fierezza La mano tagliata Par.
38 1 | aveva una espressione di durezza.~ ~— Ho inteso, ma non ero 39 1 | assoluto, — ribattè Mosè con durezza.~ ~— Io non ho bisogno di 40 1 | fanciulla, con la stessa durezza.~ ~— Io vincerò la vostra 41 2 | rispetto e persino della durezza? In che ritrovai questa 42 2 | una parola. Ritenevo la durezza del detective molto pericolosa Nel paese di Gesù Parte, Cap.
43 4, II| ne ha il colore, ne ha la durezza, ne ha i crepacci silicei: Piccole anime Parte
44 5 | non ci credevano alla mia durezza, alle mie occhiate burbere, Il paese di cuccagna Par.
45 4 | apparenza di frettolosa durezza e talvolta di dolorosa brutalità 46 4 | alle monache erano dati con durezza: tutti obbedivano in silenzio, 47 19 | Rapidamente, con una certa durezza nella voce, come egli non Storia di due anime Par.
48 1 | bassa, freddamente, ma senza durezza, il pittore dei santi.~ ~- Il ventre di Napoli Parte, Cap.
49 1, 5 | dell'impossibilità, dove la durezza nascosta della vita più 50 3, 5 | ogni modo, la superbia e la durezza di chi si trova dalla parte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License