Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| che fosse trascorsa l'ora detta. Forse era trascorsa, nella 2 1, I| suonare l'orologio. Era l'ora detta.~ ~Allora, con una cautela 3 1, II| dovessi arrivare all'ora detta, che farò, io sola, dentro 4 1, III| periodo, ma, poi, era stata detta: Chi dice troppo, si perde. 5 1, V| una cosa forse neppure detta, ma fatta così semplicemente, 6 1, V| Acquaviva gliel'avrebbe detta, chiedendola. L'aveva apprezzata 7 2, I| gentile frase che le aveva detta per il suo vestito, perchè 8 2, I| giornata: ma chiunque l'avesse detta, avrebbe avuto da lei quella 9 2, IV| l'ultima parola le fosse detta; pregò con tanto ardore, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
10 Ert, IV| di ordinanza, dalla così detta fureria, soldati e ufficiali 11 Ert, VI| la chiusura, la fine, fu detta dal padre, a bassa voce, Gli amanti: pastelli Par.
12 Morell | lo giuro, non gliela ho detta, ma tutto di me glie lo 13 Maria | quietamente era sparita, detta l'amorosa parola. Lo credeva, Le amanti Parte, Cap.
14 Fiamm, III| tanto che qualche cosa fu detta al marito; e da un giorno 15 Sole, II| parola, era sempre sapiente, detta con la più squisita cautela 16 Sole, IV| di un'ora, per una parola detta con troppa disinvoltura, 17 Sole, IV| Quante volte l'hai detta la parola sempre?~ ~- Ah 18 Sole, V| verità: ma quando è che l'hai detta?~ ~- Mai, mai ti ho ingannata!~ ~- La ballerina Cap.
19 III | ferrovia, una locanduccia detta La bella Napoli, come se I capelli di Sansone Cap.
20 III | una parola? E dopo averla detta, si resta liberi per tre Castigo Cap.
21 II | malinconiche, fosse stata detta insieme dagli amanti, baciandosi 22 V | silenzio funebre. L’uomo aveva detta tutta la follia quei 23 V | tortura interna: l’aveva detta, perché non ne poteva più, 24 V | non può morire; l’aveva detta senza pensare a chi la narrasse, 25 VII | stanotte? Perché non me l’hai detta?~ ~— Non la sapevo: Tornabuoni 26 IX | crudele, profonda parola detta a un servo, fosse stato Dal vero Par.
27 14 | regolari dalle leggi immutabili detta materia. Dunque l'azzurro 28 23 | fosse molto vecchia e molto detta; farebbe bella figura da 29 23 | giornale, troverai la miscela detta di sopra, con qualche ingrediente 30 32 | Donna Checchina, la così detta ingenua; ogni sera l'una Ella non rispose Parte
31 1 | poverissima, Diana Sforza, detta Euridice dal mendicante, Fantasia Parte
32 3 | che la verità io gliela ho detta. O salice doloroso, o acque 33 4 | merletto, a qualche frase detta, allora, dall'uno o dall' Fior di passione Novella
34 3 | più su questo soggetto fu detta una parola fra loro. Egli La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
35 Idil, II| donna Checchina, la così detta ingenua; ogni sera l'una Nel paese di Gesù Parte, Cap.
36 2, I| questa parola, che mi è stata detta: noi andremo nella casa 37 7, VII| prima quasi dell’alba, detta una messa a quell’altare.~ ~— Pagina azzurra Parte
38 1 | prosaico, con cui la marsina è detta il capolavoro della ridicolaggine, Piccole anime Parte
39 Ded | fu voluta intendere: fu detta adulazione, cortigianeria, 40 3 | si alzò ed aprì. Teresa, detta la capa de peza, perchè 41 3 | si dicesse che Candida, detta per diminutivo Canituccia, Il paese di cuccagna Par.
42 2 | importa! Potere, per una frase detta da un misterioso personaggio, 43 11 | intese che la parola era detta e che non solo lo scienziato, 44 11 | passione.~ ~La parola era detta, con la ingenua tenerezza Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
45 1, II| Immacolata Concetta Santaniello, detta la bizzochella, per farsi 46 1, IV| la piccola Lavallière, detta così pel suo bianco volto 47 4, I| amica Gaetanina Bellezza, detta bottigliella, perchè era Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
48 4 | letto dormiva Fortunata, detta la butterata, la serva, 49 4 | rivoltavano; qualche parola forte, detta nel sonno: una grossa scarpa Il ventre di Napoli Parte, Cap.
50 3, 5 | che questa parola è stata detta: è contro i ricchi, i potenti,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License