All'erta, sentinella!
   Racconto, Cap.
1 Ert, I| guarnita da un nastro rosso: e cantava allegramente:~ ~ ~ ~E lacce 2 Ert, III| revuoto mare e terra.~ ~ ~ ~Cantava sottovoce, ma allegramente, 3 Ert, III| nfamità!~ ~ ~ ~Sottovoce cantava, tenendosi i ginocchi con Le amanti Parte, Cap.
4 Fiamm, III| sotto l'arco del portone, cantava una bizzarra melopea, gutturale, 5 Sole, I| al palcoscenico. Ma ella cantava dovunque, sempre, appena 6 Sole, II| quella sera, mentre Armida cantava le sue magiche canzoni, 7 Sogno | bianca, era una donna che cantava una vecchia romanza del 8 Sogno | gran cielo intorno, ella cantava; la fine bocca rosea si La ballerina Cap.
9 III | spagnuola Mariquita che cantava e ballava all’Eldorado, Castigo Cap.
10 III | Quello della chitarra, anche cantava. E tutto il pomeriggio, 11 IV | Ni l’ombre du palmier... cantava Caterina, mentre Luigi Caracciolo, 12 IV | Adieu, bel étranger... cantava Caterina, smorzando la voce, 13 IV | gioia. La marchesa Lorini cantava così pateticamente, così 14 IV | Svegliatela, per pietà, cantava Caterina: ma Luigi, affascinato, 15 VI | andare, in piazza di Spagna? Cantava a voce bassa la fontana 16 VI | largo fazzoletto di colore, cantava il duettino con la falsa 17 VII | donna Caterina Lorini non cantava adesso che musica di chiesa; Dal vero Par.
18 6 | al solito; come al solito cantava, rideva, scherzava, ma interrompeva Donna Paola Capitolo
19 1 | filo di voce simpatica, che cantava una romanza di Bizet. La 20 1 | risposte dell'eco. Sibbene ella cantava quel valtzer come se piangesse, Ella non rispose Parte
21 1 | fatale, così malinconicamente cantava il lamento di Orfeo, non 22 1 | il lamento di Orfeo, non cantava per attrarre e tenere, per 23 1 | e così appassionatamente cantava, in una notte di primavera, Fantasia Parte
24 3 | altro. Giù la fontanella cantava sempre, mai stanca, sempre 25 5 | la fontanella della via cantava la sua eterna e fresca canzoncina. Fior di passione Novella
26 1 | filo di voce simpatica, che cantava una romanza di Bizet. La 27 1 | risposte dell'eco. Sibbene ella cantava quel waltzer come se piangesse: 28 5 | commossa per quella donnina che cantava così mestamente, pel suonatore 29 17 | Allora egli sorrideva, cantava, ballava dalla gioia, amava 30 17 | ali, gonfiava la gola e cantava. Il direttore lo ammirò, 31 17 | mondo si muoveva, il gallo cantava, le galline pigolavano, 32 20 | fratello di Calliope: egli cantava al pianoforte le romanze Leggende napoletane Par.
33 4 | come il cristallo; ella cantava soavemente e le sue candide O Giovannino, o la morte Par.
34 1 | impertinente, a gola spiegata cantava:~ ~ ~ ~Ce vonno i denare - La mano tagliata Par.
35 1 | degli spettacoli. Gayarre cantava la Favorita al Costanzi.~ ~— 36 1 | dimenticava Gayarre che cantava la Favorita e che egli doveva 37 2 | Talvolta essa parlava o cantava; strani profumi d'incensi, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
38 Trion, IV| al solito; come al solito cantava, rideva, scherzava, ma interrompeva Nel paese di Gesù Parte, Cap.
39 7, VII| poco, il cielo. L’acqua cantava, dalle sorgenti; fuggiva Il paese di cuccagna Par.
40 10 | la sua canestra di rose e cantava, cantava, con la voce melanconica, 41 10 | canestra di rose e cantava, cantava, con la voce melanconica, 42 12 | procedeva, mentre Chiarastella cantava, sottovoce, il suo grande Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
43 3, I| trattava di canto, adesso. Cantava una femmina alta, scarna, 44 3, III| estenuata di donna gravida, cantava la romanza Giulia di Denza, 45 3, III| di Gaetanino Ceraso, che cantava o declamava una scena in 46 3, III| Ceraso, l’ingegnere che cantava le canzonette buffe, ebbe 47 4, I| non levar gli occhi. Non cantava Artemisia Jaquinangelo dai 48 4, I| costoro. Ma quella che non cantava mai, era Giustina Marangio, 49 4, II| lasciare un tenorino, con cui cantava le romanze al Conservatorio, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
50 2 | delle frasi che, quasi, egli cantava. La madre e la sorella erano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License