IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] canini 1 canino 1 canitù 1 canituccia 50 canizie 2 canna 17 cannacche 1 | Frequenza [« »] 50 avrò 50 bambini 50 bestia 50 canituccia 50 cantava 50 chiede 50 chiunque | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze canituccia |
Piccole anime Parte
1 3| ~ ~CANITUCCIA~ ~ ~ ~Nella penombra, seduta 2 3| a Teresa la cena.~ ~— E Canituccia? — chiese.~ ~— Non l’ho 3 3| sulla soglia e chiamò:~ ~— Canituccia!~ ~Nessuno rispose. La sera 4 3| di nuovo a distesa:~ ~— Canituccia, Canituccia!~ ~Allora, borbottando 5 3| distesa:~ ~— Canituccia, Canituccia!~ ~Allora, borbottando improprerì, 6 3| villaggio di Ventaroli. Canituccia non si distingueva.~ ~— 7 3| gemitìo sommesso le rispose. Canituccia era seduta sullo scalino 8 3| E Ciccotto dove sta?~ ~Canituccia, una bambina di sette anni, 9 3| contadina divenne tremenda.~ ~Canituccia si gettò per terra bocconi, 10 3| di calci e di schiaffi. Canituccia si dibatteva, si avvoltolava, 11 3| figlia di cagna che sei.~ ~E Canituccia, strillando ancora per le 12 3| Ciccotto mio, Ciccotto di Canituccia tua, dove stai? Ciccotto, 13 3| Ciccotto, Ciccorto, vieni da Canituccia! Se non ti porto a casa, 14 3| grassottello e rotondetto. Canituccia gridò dalla gioia, prese 15 3| grugniva tranquillamente. Canituccia correva di nuovo, pensando 16 3| addormì immediatamente. Canituccia, ansante, aveva seguito 17 3| freddi e dette il pranzo a Canituccia. Costei, seduta sempre sullo 18 3| la conocchia e filava.~ ~Canituccia aprì la porticina della 19 3| con una certa diffidenza a Canituccia. Questa servetta era la 20 3| Candida, detta per diminutivo Canituccia, fosse figlia di lui. È 21 3| a Sessa, aveva lasciato Canituccia e se n’era andata, chi diceva 22 3| giorno seguente, temendo che Canituccia non perdesse di nuovo Ciccotto, 23 3| dall’altro legò la vita di Canituccia, perchè non avessero a separarsi. 24 3| prime erbe. Molte volte Canituccia attirava Ciccotto verso 25 3| volta Ciccotto trascinava Canituccia verso un campo verde. A 26 3| Ciccotto andava a dormire, e Canituccia, dopo avere ingoiato una 27 3| domenica. Batteva qualche volta Canituccia, ma non più che le altre 28 3| Più tardi, nell’estate, Canituccia e Ciccotto stavano più lungamente 29 3| grande e grosso, mentre Canituccia rimaneva magra e debole. 30 3| fatto ubbidiente: solo che Canituccia si era provveduta di un 31 3| ventiquattro. Ciccotto lentamente, Canituccia un po’ più innanzi spinta 32 3| aveva anch’essa battuta Canituccia. La bambina se n’era andata 33 3| quando nelle mente chiusa di Canituccia sorgeva una idea, lei ne 34 3| Pasqualina dà la minestra a Canituccia, che se la mangia tutta 35 3| se ne sta sempre vicino a Canituccia, Canituccia lo porta alla 36 3| sempre vicino a Canituccia, Canituccia lo porta alla Montagna Spaccata, 37 3| tante tante mele, mentre Canituccia si mangia il pane.~ ~Quando 38 3| Giacomo l’ortolano, con Canituccia, con tutti. L’ultima domenica, 39 3| e ogni giorno Ciccotto e Canituccia ritornavano a casa bagnati 40 3| a casa bagnati fradici. Canituccia si metteva il panno rosso 41 3| Corriamo, Ciccotto bello di Canituccia, corriamo, perchè piove 42 3| spesso il fuoco era spento e Canituccia andava a dormire, ancora 43 3| sulla coscienza. Dissero a Canituccia che la madre era morta, 44 3| passeggiava gravemente. Invano Canituccia lo chiamava: esso non aveva 45 3| alla montagna a far legna, Canituccia nel bosco gli raccolse una 46 3| con un’aria d’importanza. Canituccia guardava tutto e non capiva. 47 3| Allora, traballando un poco, Canituccia andò ad accovacciarsi in 48 3| dal fuoco e dal lavoro. Canituccia restava sulla soglia, guardando, 49 3| sangue fritto e disse a Canituccia:~ ~— Mangia questo.~ ~Ma 50 3| Mangia questo.~ ~Ma Canituccia che moriva di fame, disse