IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vicereale 1 viceversa 30 vichy 2 vicina 49 vicinanza 8 vicinanze 2 vicinato 11 | Frequenza [« »] 49 terno 49 tornato 49 trovando 49 vicina 48 accordo 48 agnesina 48 audace | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze vicina |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 2, IV| alla stanza. Adesso era più vicina ad Anna: Anna la vedeva All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Terno, I| sul largo pianerottolo, la vicina di casa, che era anche la La ballerina Cap.
3 III | stava abbastanza male. Così vicina, quell’altra tavola! E, I capelli di Sansone Cap.
4 II | ma la donna è sempre più vicina al vostro cuore, essa non Castigo Cap.
5 II | salotto d’amore, poiché, così vicina al suicidio. Anna non poteva 6 II | ella si strinse a lui, più vicina, lo chiamò.~ ~— Cesare mio, 7 II | estremo, pur di restare vicina a te, amore mio... mentre, 8 III | italiana, libera, ricca, non è vicina alla poesia e all’arte? 9 IV | si era fatta un po’ più vicina, lo guardava intensamente, 10 IV | Hermione insistette, più vicina a lui. — Dite da quanto 11 VII | ricoverarlo in qualche casa vicina, temendo che il moto della Dal vero Par.
12 15 | almeno: è vero che la città è vicina e che le visite non mancano, 13 27 | voltata verso il mare e tanto vicina ad esso, che la spuma delle 14 35 | latente, incognita, lontana o vicina ma inafferrabile: può inginocchiarsi, Ella non rispose Parte
15 1 | inafferrabile, sparente, ora vicina, quasi tangibile, ma col 16 1 | viso rivolto altrove; ora vicina, ma con un volto di cui, 17 2 | stanza che non è neppure vicina alla vostra e che solo alle 18 2 | è una provincia inglese, vicina a Londra. Ora, son forte 19 3 | notte di pianto! L'alba è vicina e, sempre, la mia anima Fantasia Parte
20 1 | aveva mostrato alla sua vicina di destra e a quella di 21 1 | suoi panni dalla seggiola vicina e si vestì; infilò i piedi 22 3 | voto a se stessa o alla vicina di fianco, senza criterio, Fior di passione Novella
23 3 | lettuccio, con la testa vicina a quella di Francesca, è 24 5 | discusso l'amore. Nella strada vicina un organetto suonava una L'infedele Parte, Cap.
25 Inf | apparsa, allora: ma quasi vicina ai quarant'anni, espertissima O Giovannino, o la morte Par.
26 1 | una voce da una stanzetta vicina.~ ~«È suonata la seconda La mano tagliata Par.
27 1 | mezzanotte doveva essere vicina. Ad un tratto, si riscosse; 28 2 | candelabro acceso. Quando fu vicina all'assassinato, ella dette 29 2 | Quando furono in una via più vicina al centro, più rischiarata, 30 2 | Rachele che abitava la cella vicina a lei l'assisteva spesso, 31 2 | convalescenza si annunziava vicina, tanta era stata la forza Nel paese di Gesù Parte, Cap.
32 9, II| quando si va in escursione vicina, quindici in escursione 33 9, II| regione italiana, lontana o vicina, da qualche grande città Piccole anime Parte
34 5 | guardare nè me, nè la piccola vicina, mormorò a bassa voce:~ ~— Il paese di cuccagna Par.
35 2 | Carmelina Naddeo, che era la più vicina all’assistito e che non 36 12 | maccheroni, che le regalava una vicina meno povera di lei.~ ~Ah 37 18 | con aria stanca, alla sua vicina portinaia del palazzo De 38 20 | chiamato in fretta dalla vicina farmacia Berriola, aveva Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
39 1, II| chiacchierava sottovoce con la vicina, chi fingeva di non aver 40 1, II| Clemenza Achard, la sua vicina.~ ~E dopo:~ ~— Le diciassette 41 1, II| chi discorrendo con la vicina a voce bassa, — e non le Storia di due anime Par.
42 3 | incontro, gli si piegò, vicina, dicendogli, con voce bassa Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
43 2 | martirio, forse alla più vicina morte. Suor Giovanna della Il ventre di Napoli Parte, Cap.
44 1, 7 | orecchie gli orecchini di una vicina, e sulle spalle il mantello 45 1, 9 | è sempre un'amica o una vicina o qualunque estranea pietosa, 46 1, 9 | formaggio piccante, ma la sua vicina, poverissima, non aveva 47 1, 9 | povera regalava alla sua vicina l'acqua dove erano stati La virtù di Checchina Par.
48 5 | scuro.~ ~— Che fa? È tanto vicina, Propaganda!~ ~— Scusi, 49 6 | strada, pericolosa, troppo vicina al Corso — osservò Isolina,