All'erta, sentinella!
   Racconto, Cap.
1 Terno | ~ ~TERNO SECCO~ ~ ~ ~ ~ 2 Terno, I| quarantadue, ottantaquattro: è un ternopensò Tommasina dopo aver 3 Terno, I| spesa di giuocare questo terno, poichè era sabato e poichè 4 Terno, I| signora? Era proprio un terno, non era una busta da 5 Terno, I| chi giuoca, in Napoli, un terno incerto e a cui tiene assai, 6 Terno, I| andarsene.~ ~— Ci vorrebbe un ternodisse Gelsomina, sogguardando 7 Terno, I| con un estratto.~ ~— Il terno mio è: tre, quarantadue, 8 Terno, I| giorno di oggi, se prendo un terno, combiniamo qualche cosa 9 Terno, I| giochiamo insieme, oggi, il terno di Tommasina, la serva della 10 Terno, I| signora francese?~ ~— Che terno è? — disse Domenico, 11 Terno, I| Niente; niente, questo terno non esce! E poi, chi lo 12 Terno, I| affatto. Non si sa. Sto terno non esce.~ ~— E non importa, 13 Terno, I| scricchiolio delle forbici.~ ~— Un terno, che debbo vincere.~ ~— 14 Terno, I| che debbo vincere.~ ~— Un terno?~ ~— Un terno sicuro: tre, 15 Terno, I| vincere.~ ~— Un terno?~ ~— Un terno sicuro: tre, quarantadue, 16 Terno, I| per conto mio ma farai il terno asciutto, perchè me ne importa 17 Terno, II| capisce.~ ~— Si tratta del terno di stamattina, quello che 18 Terno, II| Luisa, ora che ha vinto il terno, vorrà disporre di tutto 19 Terno, II| in istrada a parlare del terno.~ ~— È vero.~ ~Bussarono.~ ~— 20 Terno, II| fuori la porta.~ ~— Per il terno, non vero? — disse dal suo 21 Terno, II| dolcemente.~ ~— Già per il terno. E pensare che z'i Domenico 22 Terno, II| da Dio.~ ~— Eppure quel terno è uscitodisse ridendo, 23 Terno, II| andata ad esigere il suo terno.~ ~— Io non credo che l' 24 Terno, II| Aveva saputo la notizia del terno che aveva vinto, per la 25 Terno, II| esatto ancora i denari del terno, ma ciò si farà lunedì.~ ~— 26 Trent, III| come se avessero preso un terno. Ferma, Eleonora Triggiano La ballerina Cap.
27 II | un gran matrimonio o un terno al lotto o più praticamente Il paese di cuccagna Par.
28 1 | broda.~ ~- Se pigliassi un terno, - disse, mentre si avviava 29 1 | giorno o l’altro prenderò un terno e la pagherò…~ ~- E del 30 1 | inverno impegnato, sognando il terno che di servitori li facesse 31 1 | quintina, la quaterna, il terno, il terno secco, speranza 32 1 | la quaterna, il terno, il terno secco, speranza e amore 33 1 | volta sola, per caso: il terno che è la parola fondamentale 34 1 | benedire, debbo prendere un terno…allora, allora, vi tutto 35 4 | Quando pigliamo il terno, - ribattè lei tranquilla 36 8 | audacemente due lire per terno, per prendere diecimila 37 8 | ricchezza mobile. Al terzo terno, domandò, trucemente:~ ~- 38 8 | il suo turno. Al settimo terno secco, don Domenico spiegò 39 8 | ventidue anni… questo è il terno di padre Giuseppe d’Avellino40 8 | della giornata… questo è il terno del morto ucciso in piazza 41 8 | primo biglietto settanta sul terno, venti sulla quaterna?~ ~- 42 8 | odoroso.~ ~- Al secondo terno secco, centocinquanta?~ ~- 43 8 | per l’ambo, otto per il terno; otto e novanta, ambo, altri 44 13 | cosa. un ambo, un piccolo terno! Guai, poiché ti appare Il ventre di Napoli Parte, Cap.
45 1, 6 | famoso, sei e ventidue; il terno famoso, cinque, ventotto, 46 1, 6 | ventotto, e ottantuno; il terno della Madonna, otto, tredici 47 1, 6 | volte, in trent'anni; il terno, mai. Un portinaio ne giuocò 48 1, 6 | singolare, se ne scordò, il terno uscì - il portinaio morì 49 1, 6 | ambo... quaranta scudi il terno. La donna compie il suo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License