Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, IV| abbarbagliare gli occhi.~ ~Ma sentivano, colà, il magnetismo di 2 1, IV| quelli che erano giovani o si sentivano ancora giovani, tutti quelli 3 1, IV| tutti i penitenti dell'amore sentivano la fatal legge della passione, 4 1, VII| esse, solo a Sorrento, si sentivano padrone di casa e avevano 5 2, I| giovinezza: e gli uomini intorno, sentivano tutta la molteplice seduzione All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
6 Trent, V| l'ampiezza, ma di cui già sentivano il peso tremendo; ma per Le amanti Parte, Cap.
7 Fiamm, I| nero. Si guardavano e si sentivano bruciare di passione; una 8 Fiamm, I| quella forma così rovente, sentivano di abbandonarsi a una passione 9 Fiamm, II| portavano nel cuore. Tacevano. Sentivano che era quella l'ora invocata 10 Fiamm, II| mattinate, nelle sere affannose; sentivano che era quella la realtà I capelli di Sansone Cap.
11 II | mediocri. Quelli che pensavano, sentivano già la solitudine; ma alcuni Castigo Cap.
12 VI | a burlarsi d’ogni cosa. Sentivano di trovarsi in una circostanza 13 VIII | acuto l’inverno, più esse sentivano la pietà dell’Opera per 14 VIII | imminenti o lontane tragedie, sentivano che in quelle quattro persone, 15 VIII | la ferita di Caracciolo, sentivano, coloro che per un minuto 16 VIII | drammi o alle loro commedie, sentivano che si agitava una ignota 17 VIII | essi: Hermione e Luigi si sentivano soli e liberi. Ella, con Dal vero Par.
18 2 | terra, i giovani ed i vecchi sentivano per le vene un fremito, 19 8 | guardandosi in cagnesco; le donne sentivano la messa in due chiese diverse; 20 12 | più minute impressioni, le sentivano di nuovo.~ ~- Si volta per Donna Paola Capitolo
21 2 | addolorati di quella guerra che sentivano inutile, addolorati per 22 2 | addolorati per quella causa che sentivano perduta: ma i soldati non Fantasia Parte
23 3 | dell'Esposizione. Lei e lui sentivano il bella, bella, bella, Fior di passione Novella
24 4 | addolorati di quella guerra che sentivano inutile, addolorati per 25 4 | addolorati per quella causa che sentivano perduta: ma i soldati non 26 18 | avrebbero ritrovate più. Si sentivano vivificati, rinfrescati La mano tagliata Par.
27 1 | esprimere i propri pensieri. Sentivano che qualche cosa di grave 28 2 | del mondo, del passato; ma sentivano di esser venute dentro, 29 2 | ragione quasi identica, sentivano di cercare insieme quella La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
30 Inter, IV| più minute impressioni, le sentivano di nuovo.~ ~— Si volta per 31 Prov | guardandosi in cagnesco; le donne sentivano la messa in due chiese diverse; Pagina azzurra Parte
32 2 | guardandosi in cagnesco; le donne sentivano la messa in due chiese diverse; Piccole anime Parte
33 3 | una intiera invernata, non sentivano più il terreno che si faceva Il paese di cuccagna Par.
34 8 | bottega del giuoco, essi non sentivano né l’ora che passava, né 35 8 | in quel freddo, che non sentivano più: e più fremente di tutti, 36 11 | disprezzo dell’altro, e si sentivano lontani le mille miglia, 37 12 | abbassati: e le due sorelle sentivano l’approssimamento, l’invasione 38 14 | era un Cristo, ma tutti sentivano, vagamente, così, nel fondo 39 16 | stato scoperto quel carcere. Sentivano adesso quel grave peso sul 40 18 | ambedue, a ogni visita, sentivano di dover andar via da quella 41 18 | accompagnati dalla portinaia, sentivano di disturbare e chiedevano 42 20 | braccia della convulsa, si sentivano schiantare il cuore.~ ~Di Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
43 1, I| contegno disinvolto, ma si sentivano sotto quello sguardo freddo 44 1, III| straordinario. Le ausiliarie si sentivano pregate dalla direzione, 45 1, III| pregate dalla direzione, si sentivano le più forti: volevano mostrare 46 3, I| villa, nella serata, si sentivano. La Brown e la Falco avevano 47 3, V| mercoledì, le sorelle Sanges sentivano la predica in onore di Maria 48 3, V| forte, assai, le ragazze si sentivano affogare in quell’ombra, 49 4, II| dalla strada, che vedevano e sentivano tutto, il bene e il male.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License