Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, III| che ella si era levata, restavano spesso soli, in quell'ora 2 1, IV| occhialini, mentre le poltrone restavano deserte. Il giro delle visite 3 1, IV| amato, o che lo aveva amato; restavano coloro che avevano così 4 1, V| Cesare Dias e Anna Acquaviva, restavano in causa, ella pregandolo All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
5 Trent, III| quanti leggevano poichè restavano fermi, attoniti, leggendo Gli amanti: pastelli Par.
6 Marqui | che non si sciupano mai, restavano sospesi in lunga fila, nei Le amanti Parte, Cap.
7 Fiamm, II| saloni non si rianimavano, restavano freddi e muti come se fosse La ballerina Cap.
8 II | le audacie di quelle che restavano in camicia, un’ora, non 9 II | pian piano per quelli che restavano in teatro, quelli che abitavano I capelli di Sansone Cap.
10 I | permesso, le persone vi restavano lungamente e certo parlavano 11 II | di teatri e di politica, restavano poco tempo: qualcuno si 12 II | Neppur quello.~ ~Gli amici restavano scontenti: si dolevano che 13 IV | alba romana, quelli che restavano alzarono le braccia a più 14 VI | forte per quell'osteria. Gli restavano un paio di lire delle otto Castigo Cap.
15 I | quella grande scrivania, ma restavano in ombra, oltre il lume, 16 X | nell’aria cheta crepuscolare restavano immobili i fiori delle tombe, Ella non rispose Parte
17 3 | porta della chiesa: non restavano che, qua e , poche persone. Fantasia Parte
18 2 | provveduto a tutto. Quelli che restavano, la seguirono coll'occhio. 19 3 | alla parrocchia - ed essi restavano avvolti in quella oscurità, 20 4 | moglie tutte le volte che restavano soli. Caterina ne parlava 21 5 | e giù, nel basso, non restavano che certe ombre piccole L'infedele Parte, Cap.
22 Inf | sentire la vita.~ ~Ma quando restavano soli, solissimi, in un vagone, O Giovannino, o la morte Par.
23 1 | fervidamente, mentre i figli restavano stupiditi dalla musica, 24 2 | i grani della coroncina restavano immobili nelle sue mani 25 2 | fermava dal lavorare, le mani restavano immobili, mentre il sangue La mano tagliata Par.
26 2 | e quello di Maria Cabib, restavano sul tavolino, presso lui.~ ~— Il paese di cuccagna Par.
27 1 | andavano, come in quelli che restavano , inchiodati dalla loro 28 6 | sorte dei maccheroni che restavano in fondo al piatto:~ ~- 29 6 | coi denari. I pezzenti restavano sul pianerottolo: le sorelle 30 8 | piazza della Carità. Gli restavano duecento lire; le avrebbe 31 10 | su i due figliuoli che le restavano: il più piccolo, dopo aver 32 10 | I due figliuoli che le restavano erano saggi, e buoni, e 33 11 | nasceva fra loro cordialità, restavano in presenza l’uno dell’altro, 34 12 | La madre e la figliuola restavano sole, al buio, in quel caldo 35 14 | somma, i suoi debitori, restavano sempre sette od ottomila 36 18 | trovavano a meraviglia e restavano, ella era diventata familiare 37 18 | quell’anno, tutti insieme restavano vuoti tre grandi appartamenti, 38 18 | alle porte e ai balconi, restavano i buchi scalcinati, donde 39 20 | pavimento, o, piuttosto, restavano immobili, Giovanni seduto Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
40 3, I| come prendere il bagno? E restavano ancora a chiacchierare con 41 3, I| nel salone, i giovanotti restavano in piedi, nei leggieri ed 42 3, II| Le ragazze De Pasquale restavano ancora, tutte ridenti e 43 3, III| musica, prima, e i giovanotti restavano in piedi, dietro le sedie 44 4, I| una esterna — e le altre restavano ritte, discorrendo, maledicendo, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
45 2 | lunga visita. Le due monache restavano sole, in queste visite, 46 3 | li fermava, che costoro restavano, per lo più, interdetti La virtù di Checchina Par.
47 4 | in cucina — e loro che restavano interdette, Checchina pallida 48 4 | una lettera I ricamata, mi restavano del mio corredo. Che! niente 49 6 | un bel giovane?~ ~— Sì.~ ~Restavano ritte, una presso l’altra,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License