IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pazientando 1 pazientare 1 pazientava 1 paziente 49 pazientemente 67 pazienti 19 pazienza 125 | Frequenza [« »] 49 osteria 49 par 49 passate 49 paziente 49 possiamo 49 pulcinella 49 qualità | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze paziente |
All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
1 Ert, II| sempre affettuosa, sempre paziente. Ella si vergognava di palesare 2 Ert, III| piccole cose. Tranquillo, paziente, ossequioso a una volontà 3 Ert, V| grida dolorose al piccolo paziente. Pallida, muta, rigida, 4 Ert, V| Traetta.~ ~— Poverino, è tanto paziente — disse il padre, a voce 5 Trent, IV| fronte sulla mano, in atto di paziente aspettativa.~ ~— Il pranzo Gli amanti: pastelli Par.
6 Caracc | Sì, egli era forte, paziente, acuto, sagace, audace, 7 Felice | si facevan livide: egli, paziente, aspettava che quella emozione 8 Marqui | così infinitamente caro. Paziente, amoroso, Giovanni Serra Le amanti Parte, Cap.
9 Sole, V| sedeva l'espressione stanca e paziente della vittima. Quando Giovanni 10 Amant, II| perfetto di pace amorosa e di paziente tenerezza.~ ~ ~ ~ La ballerina Cap.
11 I | veniva, in un cantuccio, paziente, fra l’umidore dell’ambiente 12 III | don Gabriele è un uomo paziente. Cara ragazza, non perdete I capelli di Sansone Cap.
13 I | dimenticava il lavorìo quotidiano, paziente dei tipografi che componevano 14 III | domandò il cocchiere suo, paziente.~ ~A Riccardo parve più 15 V | pubblico.~ ~E l'opera sua così paziente, così forte, gli sembrava 16 VI | piantata con una cera di donna paziente, che aspetterebbe così il Castigo Cap.
17 II | ne voleva andare subito, paziente, decisa a dire quel che 18 II | silenzio, fumava, distratto, ma paziente anch’esso, deciso oramai 19 V | loro aspetto glaciale e paziente. Allora il parroco, per 20 VI | il cavaliere soggiogato e paziente: e non pregava, non aveva Donna Paola Capitolo
21 1 | quello che ho a dirvi. Siate paziente, ve ne prego. Io soffro Ella non rispose Parte
22 Lett | fine, io, adesso con muta e paziente aspettazione, penso alla Fantasia Parte
23 2 | Ginevra Avigliana, la più paziente merlettaia del collegio, 24 2 | di nulla. Ella aspettava paziente che egli venisse a riprenderla, 25 3 | Ninì. Ma tu sei buona e paziente.~ ~- Questo dicevamo - osservò 26 4 | rivolse il suo sorriso buono e paziente. Andrea e Lucia, senza parlarsi, 27 5 | di umile, di devoto, di paziente, di servile. La bellezza Fior di passione Novella
28 1 | quello che ho a dirvi. Siate paziente, ve ne prego. Io soffro 29 9 | parola.~ ~Con questi pezzi il paziente lettore ricostruisca il La mano tagliata Par.
30 1 | polpastrelli. Eppure, muto, paziente, ostinato, seguitò il suo Nel paese di Gesù Parte, Cap.
31 7, IV| bottigliette, muti. Un carmelitano paziente e muto, aspetta che essi 32 7, V| occhi quieti di creatura paziente e fida: forse una curiosità 33 7, IX| desolante! Sucrie Mansur, paziente dragomanno, fra la quarta Il paese di cuccagna Par.
34 20 | dottor Amati, egli conosce la paziente.~ ~- È impossibile, - rispondeva, 35 20 | volto di povera inferma, di paziente, come diceva il dottore, 36 20 | verità? Tanto la povera paziente non può udirci. Voi vi siete Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
37 2, II| donna Maria di Miradois, paziente, calma, come colei che attende 38 3, II| silenziosa, già stanca, ma paziente, lasciando che le sorelle 39 4, II| ammassava nell’animo buono e paziente di uomo che ha vissuto. Storia di due anime Par.
40 1 | disse, con un sorriso, il paziente Domenico Maresca.~ ~- Io 41 1 | sorso di vino. Nicolino, paziente, rassettava, alla meglio, 42 1 | infermità, qualche cosa di paziente, di costante e di silenzioso. 43 3 | nulla fosse, con un atto di paziente degnazione, lo spendeva 44 4 | consunte dalla fatica lunga e paziente, delle nepoti. Da novembre 45 4 | angolo, lontani, in una paziente aspettativa, gli altri nulla Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
46 1 | fanciulli: una folla muta, paziente sul principio e un po' stupita, 47 1 | discesa, al braccio della paziente, pietosa e taciturna nepote. 48 2 | con la espressione di una paziente e sicura attesa sulla faccia, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
49 3, 7 | egli è restato, coraggioso, paziente, indulgente, dove consolante,