IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] messali 1 messalina 1 messavi 1 messe 49 messer 5 messi 28 messia 1 | Frequenza [« »] 49 implacabile 49 improvviso 49 meridionale 49 messe 49 mettono 49 milioni 49 mormorio | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze messe |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 2, III| braccio sfiorato, di due sedie messe accanto, di una parola scambiata All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Terno, I| per tutto e gliele aveva messe in mano, e guardava la povera Gli amanti: pastelli Par.
3 Stresa | labbra dove io le avevo messe e bevve, guardandomi. In 4 Felice | era ancora fiorito, ma una messe rosea copriva il suolo. Le amanti Parte, Cap.
5 Sole, III| fresche rose che ella aveva messe nei vaselli nitidi, rientrando La ballerina Cap.
6 II | al chiodo del camerone e messe in mostra con ostentazione: Castigo Cap.
7 I | che ella aveva al collo, messe lì, come se ancora aspettassero 8 I | bisogna far dire delle messe... — ella insistette, tenendogli 9 II | piangiamola insieme… io farò dire messe... pregherò la mattina e 10 X | in fondo l’altare per le messe mortuarie, coi due alti Dal vero Par.
11 14 | restano al posto dove furono messe, nulla ricercano, nulla Fantasia Parte
12 2 | ricamo di saluti, di finte messe in guardia, di finte parate, 13 2 | di quelle quattro ossa messe in croce. Questo gridò, 14 5 | nella casa di Centurano, messe le fodere ai mobili, tolte Fior di passione Novella
15 10 | persona. Piccole stanze, messe con un lusso un po' rustico, L'infedele Parte, Cap.
16 Att | persona. Piccole stanze, messe con un lusso un po' rustico, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
17 CoBor | Rimedii estremi, ci s'intende: messe in moto tutte le piccole Nel paese di Gesù Parte, Cap.
18 2, II| riscontrate per numero delle messe, su questi altari, che sono 19 2, III| sino al cader del sole. Le messe latine sulla tomba di Gesù 20 2, III| sono tre ogni giorno: due messe piane e una cantata. Chi 21 3, II| reso ben più importante messe alla Sublime Porta che non 22 3, III| processioni, le feste, le messe, le orazioni, sono una continua 23 4, I| nel rito greco, vi sono messe, preci, orazioni e litanie: 24 4, I| paramenti e celebrano le messe e, con una mancia, che è 25 7, VII| altare.~ ~— Je dedierai cette messe, à votre petit garçon, madame, 26 9, II| qualche centinaio di lire, messe insieme soldo a soldo, per Pagina azzurra Parte
27 7 | Rimedii estremi, ci s'intende: messe in moto tutte le piccole Il paese di cuccagna Par.
28 1 | Senza denari non si cantano messe. Salutiamo!~ ~- Non vieni 29 2 | famiglie che uscivano dalle messe delle tante chiese intorno, 30 3 | secche e dure di broccatello, messe lungo le muraglie, e le 31 5 | mussole vivaci, poco costose, messe su con quattro chiodi e 32 7 | bisogno di far dire delle messe, delle preghiere, per placarli: 33 8 | l’elemosina per quattro messe, in quattro parrocchie, 34 8 | a lavorare, era la gran messe settimanale, una raccolta 35 9 | trecentocinquanta lire, che avrebbe messe tutte sul biglietto dello 36 13 | migliaia di lire che avevamo messe sulla cassa di risparmio, 37 14 | abbiamo fatto dire tridui, messe, orazioni, rosari, noi che Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
38 1, II| tempo di ascoltare le tre messe di Natale alla chiesa dei Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
39 3 | Facciamo dire una messa, due messe, non vi pare?~ ~- A che 40 3 | capite, se mi lascia. Due messe: una allo Eterno Padre, 41 3 | di non lasciarmi mai. Le messe, le messe, ne farò dire 42 3 | lasciarmi mai. Le messe, le messe, ne farò dire anche delle 43 4 | dove finivano i canti delle messe solenni e seguitavano le 44 4 | seguitavano le orazioni delle messe piane: alla porta delle 45 4 | bianchi, alcune piante verdi, messe colà in maniera di addobbo. 46 4 | maschi. Le mense erano messe senz'alcun lusso, ma con Il ventre di Napoli Parte, Cap.
47 1, 3 | cotte nell'acqua e poi messe in una salsa forte di aceto, 48 1, 6 | con le offerte, con le messe, con le elemosine; lo faranno 49 1, 7 | loro ignoranza, e vengono messe su con pochi capitali. Anzitutto,