IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mergellina 22 meridiana 8 meridiano 6 meridionale 49 meridionali 24 meridionalmente 1 meriggi 3 | Frequenza [« »] 49 immobilità 49 implacabile 49 improvviso 49 meridionale 49 messe 49 mettono 49 milioni | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze meridionale |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, IV| con quel misto di figura meridionale consumata dagli anni e dalla 2 1, VII| imposte, perchè il vivido sole meridionale non divorasse quel morente 3 2, I| solo nell'ardente clima meridionale, ma il cui profumo è inebbriante. 4 2, II| raffica di amor divino. Meridionale, ella non aveva l'abitudine All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
5 Ert, VI| bimbo. Questo era il costume meridionale. Quando vi è un morto, si 6 Trent, III| sfrenamento di una città meridionale, abitualmente sobria, abitualmente 7 Trent, III| bengala, partiva la gran voce meridionale, la gran voce di gioia che 8 Trent, IV| rifiorita del gran paese meridionale; era una pioggia confortante 9 Trent, IV| crescente follia e in un paese meridionale, caldo, ardente nella fantasia 10 Trent, IV| calcolando sulla gran folla meridionale, su questo rinascente sogno 11 Trent, IV| frivolmente vizioso, un meridionale chiacchierone o bugiardo, 12 Trent, V| depositanti, la gran fantasia meridionale, che ha bisogno di entrare Le amanti Parte, Cap.
13 Fiamm, III| entrambi, un gentiluomo meridionale, cuore profondo sotto apparenze 14 Sogno | segretario, bello come un meridionale bello, ma già appassito, 15 Sogno | bella e felice esaltazione meridionale. Massimo e Luisa scesero La ballerina Cap.
16 III | quella piccola sentimentalità meridionale, ella avrebbe voluto che 17 III | esteriormente, nella sua vanità meridionale di andar a teatro la sera, I capelli di Sansone Cap.
18 II | faceva le riviste teatrali un meridionale, un napoletano, dal grosso 19 IV | e ammirando con veemenza meridionale.~ ~— Hai preso tu i denari 20 IV | che si empì. Il deputato meridionale, alto, colorito, con molta 21 V | restava del focoso animo meridionale, trabalzante ad ogni più 22 V | Marco Farina, un bel signore meridionale che non era nè deputato, Castigo Cap.
23 III | ansietà se fosse italiano, meridionale, come se chi arrivasse dal 24 III | violenta festa della luce meridionale; odoroso di rose e di garofani, 25 VII | Bella?~ ~— Assolutamente meridionale. Non bella, forse: seducentissima.~ ~— 26 IX | tutte le case, sul lato meridionale, erano prese nella grande 27 X | sole non entra, nel paese meridionale, ivi è la tristezza. I grandi 28 X | scarso di sole, come nel lato meridionale nascosto dietro i giardinetti, Dal vero Par.
29 32 | incarna il temperamento meridionale pieno di fuoco e d'indolenza - Fantasia Parte
30 3 | settentrionale a una provincia meridionale. Molti non lo conoscevano Fior di passione Novella
31 6 | come usa nella borghesia meridionale, specialmente in provincia, L'infedele Parte, Cap.
32 Inf | rorida, e il sangue bruciante meridionale, col suo effuso ardore non La mano tagliata Par.
33 2 | solenne, dove l'immaginazione meridionale riceve delle impressioni La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
34 Idil, I| incarna il temperamento meridionale, pieno di fuoco e d'indolenza — Nel paese di Gesù Parte, Cap.
35 6, I| signora.~ ~— Ma io sono meridionale.~ ~— Che importa? Gerico Il paese di cuccagna Par.
36 2 | un pallore uguale, caldo, meridionale, tutto virile, era sulle 37 2 | specialmente nella gente meridionale. Oh! erano gente ricca, 38 2 | vivido lavorio della fantasia meridionale, la fuga di tutte quelle 39 4 | energico uomo di azione, un meridionale senza parole che applicava 40 5 | del colore forte, molto meridionale e un po’ barbaro, con quella 41 5 | voluttuosa, che producono sul meridionale le cose esteriori. Verso 42 11 | amando l’oscuro contadino meridionale, che era diventato un gran 43 14 | che la consueta verbosità meridionale ne era domata; e tutto l’ 44 16 | misterioso, la sua curiosità di meridionale ardeva e il suo sangue freddo Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
45 2, II| mescolava alla gaiezza naturale meridionale, la punta di malinconia, Storia di due anime Par.
46 3 | strani ex voto della fede meridionale. Se Dio gli dava un figlio, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
47 1, 3 | il più atonizzato palato meridionale.~ ~ ~ ~Appena ha due soldi, 48 1, 4 | tutto un mistero mediovale e meridionale. Come oggi Umberto di Savoia 49 1, 5 | questo popolo eccezionalmente meridionale, nel cui sangue s'incrociano