IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] immobile 185 immobili 62 immobiliare 1 immobilità 49 immobilizza 1 immobilizzarono 1 immobilizzata 6 | Frequenza [« »] 49 fumava 49 gentiluomini 49 guadagno 49 immobilità 49 implacabile 49 improvviso 49 meridionale | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze immobilità |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| Forse era trascorsa, nella immobilità, nel silenzio, ed ella stessa 2 1, I| di paurosi intervalli d'immobilità. Quando finalmente ebbe 3 2, IV| stanza. Anna, nella sua immobilità non ebbe l'aria neppure Le amanti Parte, Cap.
4 Amant, II| costui. Ella non vedeva che l'immobilità, il pallore, la taciturnità; I capelli di Sansone Cap.
5 I | il soffitto, con quella immobilità sorridente del Veneziano 6 V | poi, come una glaciale immobilità aveva colpito quei tratti, 7 VI | signorile. E subito, come una immobilità colpì il suo volto, e si Castigo Cap.
8 I | alto e tetro silenzio, la immobilità delle cose finite.~ ~Un 9 I | abbia nelle membra la stessa immobilità del cadavere, mentre nel 10 I | sempre. Cesare vedea bene la immobilità, la freddezza, l’insensibilità 11 III | sorriso, nella volontaria immobilità, nel volontario silenzio. 12 III | cuore si scioglieva dalla immobilità giornaliera, e che esso 13 V | sovratutto per restare in quella immobilità del corpo e dello spirito 14 VI | un silenzio profondo e di immobilità, da cui venne a scuoterli 15 VII | riuniti in gruppo, con la immobilità che precede queste partite 16 VIII | sopra una poltrona, nella immobilità e nell’ozio. Quegli amici, 17 VIII | Poi vi fu un minuto d’immobilità: e fra un duplice cerchio 18 X | fantasia si gelava innanzi alla immobilità delle cose ed egli partiva 19 X | questo. Dopo un tempo d’immobilità delle spade, in cui i due 20 X | e angosciata — poiché la immobilità può essere angosciosa — Dal vero Par.
21 4 | frangono contro tutta quella immobilità, non ci è più modo di scrivere, 22 32 | cervello; quell'attesa, quell'immobilità gli divennero insoffribili; 23 34 | posto, anzi destinate alla immobilità. A tavola sedette di fronte Ella non rispose Parte
24 2 | ebete e della mia goffa immobilità. Io son rimasto lì un'ora, Fantasia Parte
25 3 | Non sono assuefatti all'immobilità: qualcuno di essi sente, 26 3 | socchiuso. Durava quella immobilità, durava quella contemplazione. 27 5 | quel silenzio e quella immobilità di lei cominciavano a colpirlo.~ ~- L'infedele Parte, Cap.
28 Inf | certe volte: ma questa immobilità non è l'assenza della vitalità, La mano tagliata Par.
29 1 | proiettili di Héliane Love e la immobilità di quei due. Per fortuna 30 1 | parevano ricaduti nella loro immobilità di statue. Adesso Héliane La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
31 CasaN, -| si frangono contro questa immobilità; non vi è più modo di scrivere, 32 Silv, I| posto, anzi destinate alla immobilità. A tavola sedette di fronte 33 Idil, II| cervello: quell'attesa, quella immobilità gli divennero insoffribili, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
34 1, V| precipitoso, con una consecutiva immobilità, acuendo lo sguardo, per 35 3, I| rettorica ebraica, pensando alla immobilità di questi popoli d’Oriente, 36 4, VI| nel suo funebre aspetto d’immobilità, di silenzio, d’immensa 37 4, VI| quella luce smorta, in quell’immobilità senza fine, senza limiti, 38 7, X| immerge nel silenzio, nella immobilità. Io non dissi più di essere Il paese di cuccagna Par.
39 1 | silenzio profondo si fece: una immobilità arrestò tutti quei corpi, 40 10 | fra il gran silenzio e la immobilità della folla. Lentissimamente, 41 14 | non si muovevano, in un immobilità grave, in un silenzio lugubre, 42 19 | udì: poi il silenzio e l’immobilità, come se la persona che 43 19 | al piede, era colpita d’immobilità, già morta: mentre la mano 44 20 | per la taciturnità e per l’immobilità, già quasi vinti da quell’ Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
45 2, IV| dolore nè di gioia: questa immobilità di quel volto che tutti 46 5, I| nell’apatia, nella quasi immobilità della vita.~ ~Emma Demartino Storia di due anime Par.
47 2 | quel silenzio e in quella immobilità, ove pareva si assorbisse Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
48 3 | immobile e costretto alla immobilità, ma così sottile come se 49 4 | loro sedie, con la stessa immobilità, con la stessa distinzione,