Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, II| tutte le cose e tutte le figure, a lui! Era la mezza dopo 2 2, IV| un gran silenzio. Le due figure, una tutta nera, spettrale All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Ert, VI| madre e ll padre, pallide figure vestite di nero; accanto 4 Terno, I| diventava immensa era nelle figure del Cristo alla colonna, 5 Trent, V| averci messo dentro due figure esose, mal vestite, due Gli amanti: pastelli Par.
6 Vincen | perché non vuol far cattive figure. E vi saluta tanto e vi Le amanti Parte, Cap.
7 Amant, III| Paolo Spada dipingeva certe figure di donna e Adele Cima vi Castigo Cap.
8 III | un apparire e sparire di figure muliebri, dove l’eleganza 9 IV | bronzo non lasciava vedere le figure. Le sedie, le poltrone, 10 VI | dell’inverno, e fra quelle figure scialbe e inespressive di 11 VI | volea restar solo. Quante figure, così, hanno condotto fuori 12 VI | romani, e giammai queste figure rientrarono più nella augusta 13 IX | luna chiariva queste due figure femminili che oravano, una 14 X | pareva che guardassero le figure degli angeli, messivi a Dal vero Par.
15 7 | del comm. Altamura, se le figure del secondo piano siano 16 14 | alla gioia ed al dolore. Figure meravigliose, anime cristallizzate, 17 20 | pallide, incomplete le figure delle sue novelle, di fronte 18 20 | egli di comune con quelle figure? Non le aveva amate, non 19 24 | quel sorriso perenne delle figure perfette; il collo pieno, 20 27 | Altimari, una di quelle figure dove la delicatezza si fonde 21 27 | una di quelle poetiche figure che sembrano sfuggite ad 22 28 | una folla irritante; certe figure esotiche, mai più viste; 23 30 | piccolo porto; i facchini, figure brune ed atletiche, trasportano 24 33 | treccia finta tutta nera, figure arcigne, labbra calcolatrici, 25 34 | Piccina ancora, ricordava le figure severe ed accigliate dei Fantasia Parte
26 1 | fermandosi presso il parapetto, figure bianche su cui si staccava Fior di passione Novella
27 2 | straziante. Queste adorate figure che io non so uccidere, 28 3 | piacevano ai cultori delle figure eleganti e pallide da acquarello, 29 3 | grande caminetto che le figure del suo quadro. Gli si addebitava Leggende napoletane Par.
30 10 | dei vini generosi, nelle figure dei quadri, nelle figure 31 10 | figure dei quadri, nelle figure delle statue, negli ondeggiamenti La mano tagliata Par.
32 1 | non sono fantasmi certe figure che vediamo nella nostra 33 1 | ripercuoteva sulle loro figure, ne mostrava il pallore La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
34 Palco | treccia finta tutta nera, figure arcigne, labbra calcolatrici, 35 Silv, I| Piccina ancora, ricordava le figure severe ed accigliate dei Nel paese di Gesù Parte, Cap.
36 2, V| viva e si agiti un mondo di figure svanenti, i volti lividi 37 7, VII| comme eux, ici, avec la même figure, peut-étre...~ ~Quando arrivai Il paese di cuccagna Par.
38 1 | del lotto, dove vivono le figure, le cadenze, le triple, 39 5 | vividissimi, sembravano bizzarre figure di anime purganti.~ ~Tutti 40 8 | venditori ambulanti notturni, figure piene di ombre, che la vivida Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
41 3, III| avrebbe inventato delle figure, esse si contentavano di 42 3, III| Dopo due o tre altre figure, Enrichetta portò a Gennaro Storia di due anime Par.
43 2 | sbarrate e invocarne le figure della Madonna e dei Santi 44 2 | ignorava i passi, la misura, le figure, era preso, tirato, trascinato, 45 2 | furono degli imbrogli di figure, per lo più generati dalla 46 2 | dopo, con una lunghezza di figure, di concertini, che fiaccò 47 3 | piccola o grande bottega di figure e di figurelle esponesse Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
48 | creatore, animatore, poeta di figure leggiadre, squisite, affascinanti?~ ~ ~ ~ 49 1 | poteano scorgere delle figure umane entrare, sedersi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License