All'erta, sentinella!
   Racconto, Cap.
1 Ert, II| due grosse parti del suo cibo andavano a suo marito, e 2 Terno, II| tornare a casa, per prender cibo, esse attraversarono la 3 Trent, III| la lieta prospettiva del cibo, del gran cibo, del cibo 4 Trent, III| prospettiva del cibo, del gran cibo, del cibo delicato, dell' 5 Trent, III| cibo, del gran cibo, del cibo delicato, dell'interminabile 6 Trent, III| delicato, dell'interminabile cibo, dava ai napoletani un febbre Le amanti Parte, Cap.
7 Fiamm, II| rallegra nell'apprestamento del cibo, a questa sua bella serenità 8 Amant, II| un cuoco mandava loro il cibo, da fuori, giacchè Paolo La ballerina Cap.
9 I | stanzetta solinga e a un po’ di cibo?~ ~Fu più in verso piazza 10 I | e mangiando quel poco di cibo, sopra un angolo nudo del I capelli di Sansone Cap.
11 I | quasi animale desiderio del cibo, il desiderio della sua 12 I | altro che le voluttà del cibo. Paolo Joanna e suo figlio 13 I | influenza riparatrice del cibo e del vino. Paolo cominciò 14 III | crostini in salsa di alici, un cibo piccante da stomachi guasti; 15 IV | abbandonava alla delizia del cibo e una eccitazione saliva Castigo Cap.
16 II | gialla, egli si gettò sul cibo con una voracità che hanno 17 VI | Anzi, questa ripugnanza al cibo lo colpì: si batteva l’indomani: Fantasia Parte
18 4 | solidificare la mucosa. Al cibo, badasse, al cibo: latticini, 19 4 | mucosa. Al cibo, badasse, al cibo: latticini, uova, carne: Leggende napoletane Par.
20 7 | maccheroni – da macarus, cibo divino – e la Jovannella 21 13 | pallidi e malaticci pel cibo di frutta acerbe, egli, La mano tagliata Par.
22 1 | ordinariamente, preso quel poco di cibo, non si tratteneva molto 23 2 | inverno, dopo non aver toccato cibo della colazione, egli ebbe Nel paese di Gesù Parte, Cap.
24 7, VI| vecchio albero, chiedendo il cibo alle erbe ed ai frutti. 25 8, I| via, senza ricovero, senza cibo, e aver trovato Nazareth 26 8, II| costanti elemosine di pane, di cibo, di vesti, insegnando loro 27 9, II| mancanza di tetto, di letto, di cibo, tarpa la volontà vivida 28 9, II| pochi panni, di qualche cibo: li sorpassate, a cavallo, 29 9, III| quindici lire, oltre il cibo: mentre i viaggiatori pagano Il paese di cuccagna Par.
30 1 | spagnuola, comincia col cibo, col riposo, col sonno delle 31 1 | qualche soldino, sottratto al cibo quotidiano, disoccupati, 32 2 | altra volta l’allegrezza del cibo, del vino, della leccornia, 33 12 | cui lei dava via il suo cibo della giornata, non le valeva 34 20 | senza quasi toccar il poco cibo che gli portavano: i tre Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
35 4, IV| stanchezza, sia il difetto di cibo, perchè non aveva mangiato Storia di due anime Par.
36 1 | piedi di maiale, bolliti, cibo che Domenico Maresca prediligeva: 37 1 | giornata, dava anche il cibo, obbedendo segretamente 38 2 | chiedeva persino un rinforzo di cibo, e i camerieri obbedivano, 39 2 | affaticati e beati, pieni di cibo, di vino, di dolci, di gelati, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
40 2 | turbata per sempre, per il cibo del corpo che era stato 41 2 | rinfaccio del tetto e del cibo datole quasi in elemosina, 42 2 | di quello che costava il cibo di una persona, avendo tutto 43 3 | ordine che gli mandava un cibo grossolano e disgustoso: 44 4 | indicibile povertà, dal cibo scarso o nocivo, dai giorni 45 4 | spettacolo, l'orrore di quel cibo offerto per la carità di 46 4 | quel lento divoramento di cibo, fatto da mascelle di vecchi, 47 4 | tutte intente al piacere del cibo e forse infastidite da quelle Il ventre di Napoli Parte, Cap.
48 3, 5 | non costa nulla ed è un cibo, almeno, un cibo caldo, 49 3, 5 | ed è un cibo, almeno, un cibo caldo, cotto nell'acqua
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License