IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] quietato 2 quietava 2 quietavano 1 quiete 48 quieti 15 quietissima 1 quietissimamente 1 | Frequenza [« »] 48 pesanti 48 portiere 48 prezioso 48 quiete 48 rammentava 48 saperlo 48 scene | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze quiete |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| udiva le esortazioni alla quiete, alla sincerità, senza mormorare 2 1, VI| dirle una di quelle ingiurie quiete e gentili nella forma, brutali 3 1, VII| avrebbero almeno procurato una quiete dei nervi. Ogni tanto, assorgendo 4 2, III| Ma quel giorno, nella quiete della villa Caterina fatta All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
5 Ert, I| E le lunghe, sonore, quiete voci si andarono alternando, 6 Ert, VII| pioggia; anzi era grande la quiete dell'aria e delle cose, 7 Ert, VII| Ombra profonda e profonda quiete. Solo, come sempre a ogni 8 Ert, VII| fiducia della sorveglianza. La quiete era così profonda in quella 9 Ert, VII| alla garitta. Di nuovo, una quiete profonda. Ma non era passata Le amanti Parte, Cap.
10 Fiamm, I| mite orizzonte di arte e di quiete, su quell'ambiente di case 11 Sole, V| gelido dolore, di amarezze quiete e infinite, di grandi veli La ballerina Cap.
12 IV | contorcimento; anzi, con una quiete composta che doveva essere I capelli di Sansone Cap.
13 II | struggeva.~ ~Ma la fredda quiete mattinale calmò la piccoletta 14 V | erano d'accordo. Una gran quiete ricca era in quella stanzetta Castigo Cap.
15 I | pio diritto di domandare quiete allo spirito della morta. 16 II | stesso, immobilizzato nella quiete, attendendo che il tempo 17 III | sparire di bellezze toscane, quiete e fini nelle linee, placide 18 IX | nella solitudine, venga la quiete e la dolcezza. Lo spero!~ ~— Dal vero Par.
19 6 | povera Sofia aveva perduta la quiete.~ ~- Dormi, Sofia, dormi - 20 20 | avuto bisogno di sei mesi di quiete, per dedicarsi ad esso solo, 21 27 | bosco si rinchiuse nella sua quiete maestosa, non turbata da 22 29 | Piovevano i raggi sopra le quiete fogliuzze del gelsomino Ella non rispose Parte
23 3 | che l'aria balsamica e la quiete di Bordighera avessero rianimato O Giovannino, o la morte Par.
24 1 | erano a messa, e una gran quiete, un gran silenzio era nel La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
25 Trion, V| povera Sofia aveva perduto la quiete.~ ~— Dormi, Sofia, dormi — Nel paese di Gesù Parte, Cap.
26 1, II| ignora. Si sentono passare, quiete, solenni, eterne. Appena 27 3, II| Porta giunge a imporre la quiete, quando le ire scoppiano. 28 3, III| assumono un’apparenza di quiete, si deve alla equità musulmana. 29 4, I| turista frettoloso, con quella quiete silenziosa di chi vuol pensare 30 7, VII| francescani vi vivono in perfetta quiete, dediti teneramente a opere Pagina azzurra Parte
31 3 | silenzio riflessivo, una quiete scientifica, un'università Il paese di cuccagna Par.
32 2 | erano ricche, possedevano la quiete della fortuna e l’avvenire 33 4 | le date sole, moto, aria, quiete e giocondità, vi può morire, 34 5 | armonia di quella voce e nella quiete stanca e languente di quella 35 8 | così il buon umore e la quiete.~ ~- Se non fosse questo 36 11 | ella smarriva subito la quiete, il cervello le si turbava, 37 15 | magico potere di ridarle la quiete e la fede nella vita, la 38 15 | si può trovare altrove la quiete e la fortuna.~ ~- Non è 39 17 | confortata di sole, in una grande quiete campestre: e l’osteria, 40 17 | andava, pacificamente, per le quiete vie campestri, alla città Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
41 1, I| elasticità del tasto. Poi, nella quiete mattinale, principiò il 42 1, IV| capoturno.~ ~Subito dopo una quiete si allargò nell’ufficio. 43 4, I| piovosa. Le interne erano più quiete, coi loro vestiti bigi bene Storia di due anime Par.
44 2 | questo desiderio potente di quiete, di solitudine, di silenzio, 45 2 | tutte le emozioni di quella quiete tanto ambita, di quella 46 4 | tenevano nelle loro mani, la quiete e la dolcezza della loro Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
47 2 | avuto dei lunghi momenti di quiete e di raccoglimento: non Il ventre di Napoli Parte, Cap.
48 3, 8 | bella bocca, in tutta la quiete viva e fresca della fisionomia.