Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, II| anche alle due donne, che si mettevano subito all'unisono con lui. All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Ert, I| stendevano le tovaglie, mettevano la saliera in mezzo e dei 3 Ert, IV| soldati e i galeotti si mettevano a cantare, tutti insieme, 4 Ert, VI| lontano, sbarcava ora: lo mettevano nella carrozza, sempre fra 5 Trent, I| rispetto, e ogni tanto si mettevano a parlare lentamente, a 6 Trent, V| muliebri, un clamore, dove mettevano il loro strillo disperato 7 Trent, V| pianto, udendo quel gemito si mettevano a piangere anche essi, disperatamente, Gli amanti: pastelli Par.
8 Maria | posto dove le labbra lo mettevano, sul viso esangue: e un 9 Caricl | vampe di calore, fra cui mettevano una nota acuta l'acqua di Le amanti Parte, Cap.
10 Sole, II| stringevano appena la mano e si mettevano accanto, passeggiando piano, 11 Amant, III| Queste nuove fogge, però, la mettevano in imbarazzo e la rendevano I capelli di Sansone Cap.
12 I | tutte nere d'inchiostro, si mettevano gli scialli.~ ~Concetta 13 II | concitate, gli impiegati mettevano ogni tanto una nota scettica Castigo Cap.
14 I | il biancore, le rose thea mettevano una nota più viva. Presso Dal vero Par.
15 2 | un fremito, i cervelli si mettevano in tumulto, le mani correvano 16 32 | suo imbarazzo. Le cose si mettevano assai bene, quando la signora 17 34 | accigliate dei nonni che le mettevano paura, i volti volgari e Donna Paola Capitolo
18 2 | volevano i gnocchi, se no, mettevano fuoco alla casa. Il parroco Fantasia Parte
19 1 | quell'aura di libertà, mettevano la tristezza in quei temperamenti 20 3 | di settembre e le signore mettevano allegramente nella polvere 21 3 | su cui gli abiti chiari mettevano grandi macchie allegre: 22 3 | quegli orribili gambi che mettevano spavento, si apriva,un fiore Fior di passione Novella
23 4 | volevano li gnocchi, se no, mettevano fuoco alla casa. Il parroco 24 5 | luglio e la stanchezza le mettevano addosso una tenerezza grave, 25 20 | fra il cielo e la terra mettevano nell'aria l'immensità della L'infedele Parte, Cap.
26 Inf | essa diceva. Le sue mani mettevano in ordine, macchinalmente, Leggende napoletane Par.
27 2 | e fanciulle, e quando si mettevano in molti per combatterlo, La mano tagliata Par.
28 1 | delle palpebre abbassate le mettevano un’ombra sulle guance. Il 29 1 | Roberto, mentre di nuovo si mettevano in cammino.~ ~— Prestissimo.~ ~— 30 2 | quelle vie bagnate, non mettevano piede in fallo. I padroni 31 2 | offriva più loro. Al coro si mettevano vicine, pregando insieme; 32 2 | gas, abbastanza radi, vi mettevano una luce fioca e vagolante 33 2 | i rari alberi disseccati mettevano delle ombre nere e paurose La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
34 Silv, I| accigliate dei nonni che le mettevano paura, i volti volgari e 35 Idil, II| suo imbarazzo. Le cose si mettevano assai bene, quando la signora Piccole anime Parte
36 1 | grandi occhi spalancati mettevano paura, la sua testolina 37 5 | avevano, e se non lo avevano, mettevano un colletto pulito, un fiocco Il paese di cuccagna Par.
38 2 | quelli che erano nel salone mettevano gli occhi addosso al lungo 39 5 | esercizi si davano da fare, mettevano avvisi, squadernavano cartelloni 40 5 | per pochissime lire e che mettevano una nota buffa in quei vicoli 41 17 | tiravano su le giacche, si mettevano i cappelletti, con un gesto 42 19 | intendere, senza sapere, si mettevano a sperare questa fortuna, 43 19 | vanno ai comuni vesuviani mettevano ogni tanto una nota di vitalità, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
44 1, III| corrispondenza, registravano, mettevano l’ora ai dispacci, contavano 45 1, III| dispacci, contavano le parole, mettevano i rotoli di carta, raccoglievano 46 2, III| della stazione, tutti si mettevano in carrozza per scendere Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
47 4 | stupore doloroso.~ ~Ora mettevano innanzi alla vecchissima 48 4 | monaca, tanti anni prima, mettevano il piatto della carne, ove
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License