IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dimissioni 6 dimmelo 21 dimmi 92 dimora 48 dimorano 1 dimorare 1 dimorarvi 1 | Frequenza [« »] 48 credendo 48 cronaca 48 decisa 48 dimora 48 discese 48 ebbrezza 48 familiare | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze dimora |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| quelle stanze, dove talvolta dimora due o tre giorni uno straniero 2 1, VII| fiaccava le forze; e la dimora di Napoli le era diventata 3 1, VII| era la quotidiana, lunga dimora, che Anna faceva nella camera Gli amanti: pastelli Par.
4 Heliot | tutto il tempo della loro dimora a Nagasaki o a Yokohama: Le amanti Parte, Cap.
5 Fiamm, III| per la laguna, alla tetra dimora. Grazia seguì con l'occhio 6 Sogno | insofferente che mai della sua dimora in Napoli. Che fare, dove La ballerina Cap.
7 III | commercio, da provinciali di dimora breve o lunga, qui. Vi si Castigo Cap.
8 III | alla sua fredda e aromatica dimora di Toblach fra i pini odorosi, 9 III | i pini odorosi, alla sua dimora nella città del Fiore, l’ 10 IX | Felice il viaggio, felice la dimora!~ ~— Il mio paese è tanto Ella non rispose Parte
11 2 | mese, non so, non so? È la dimora, da tre anni, del grande 12 2 | partiti, dopo tre giorni di dimora. — Tout le monde chic nous 13 2 | lunga e forse molto lunga dimora straniera, voi, che siete 14 2 | più lunga e più solitaria dimora in Parigi, che una intima 15 2 | giungere sino alla vostra dimora, di toccarne la soglia e 16 2 | vi celate nella vostra dimora patrizia, vi nascondete 17 3 | mai visto, in questa mia dimora, prima solinga e tranquilla 18 3 | prolungate, Diana, questa dimora, poichè io debbo perdervi, 19 3 | fermerò, colà, e vi metterò dimora, per sempre, non ritornando L'infedele Parte, Cap.
20 Inf | Dove?~ ~- Che viaggio! Una dimora in provincia, niente altro, Leggende napoletane Par.
21 11 | villa di Baja, della sua dimora di Tuscolo, della sua villa 22 11 | e l'ebbe. Egli violò la dimora delle ninfe oceanine per 23 11 | oceanine per farsene la propria dimora; egli volle per sé i prati, La mano tagliata Par.
24 2 | Non si turbò della vostra dimora in casa Loredana?~ ~«— No; 25 2 | ora di fuori.~ ~Difatti la dimora di Rosa nel monastero delle 26 2 | poteva dipendere quella lunga dimora?~ ~Non sapeva Rosa che egli 27 2 | periodo, cioè in tutta la mia dimora in Inghilterra; ve lo debbo, 28 2 | segno di vita in quella dimora, da cui doveva essermi rivelato 29 2 | castello e di offrirlo per dimora alla donna che amavo. Vi 30 2 | quinto anno della nostra dimora insieme, un mezzo disperato. Nel paese di Gesù Parte, Cap.
31 1, II| Alessandria va a Ramleh, dimora estiva del vicerè, il Nilo 32 2, I| Signore. E noi abbiamo messo dimora nelle tue case, o Gerusalemme...~ ~ 33 3, I| sinonimi, essa esprime la dimora sublime dello spirito: è, 34 3, III| hanno cangiato in mercato la dimora di suo Padre.~ ~ ~ ~Immota, 35 6, II| riporta indietro dalla breve dimora, necessaria per il sonno 36 6, II| una culla, una casetta, la dimora di un personaggio appartenente, 37 7, II| graziosa e che merita una certa dimora: non solo pei suoi giardini, 38 7, II| il console di Grecia, che dimora colà: il rappresentante 39 7, V| Nazareth che tornava alla sua dimora dopo essere stato un mese 40 8, II| è chi, avendo fatto una dimora di dieci giorni, lascia 41 9, I| medesima ora del loro paese di dimora, vogliono mangiare gli stessi 42 9, I| Quindi, niente paura.~ ~La dimora ordinaria a Gerusalemme Il paese di cuccagna Par.
43 4 | napoletani, era venuto a prender dimora colà, solo, con un servo 44 4 | accento, malgrado la sua dimora di diciotto anni a Napoli 45 19 | gelarono: veniva qui, in questa dimora di povertà, di onta, di Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
46 3, I| filodrammatici hanno preso dimora: elle fanatizzavano il pubblico Storia di due anime Par.
47 2 | qua: e gli sembrava che la dimora di Anna, dirimpetto, si 48 4 | aveva un aspetto funebre, di dimora, ove, un tempo, fosse stata