IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] agnellino 1 agnello 3 agnese 3 agnesina 48 agnone 1 agnus 1 ago 16 | Frequenza [« »] 49 trovando 49 vicina 48 accordo 48 agnesina 48 audace 48 brevemente 48 comprendeva | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze agnesina |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Il paese di cuccagna Par.
1 2| 2 - IL BATTESIMO D’AGNESINA FRAGALÀ, BELLA FIGLIA DI 2 2| BELLA FIGLIA DI PAPÀ~ ~ ~ ~- Agnesina Fragalà, bella figlia di 3 2| dormiva placidamente, - Agnesina, Agnesina, Agnesina, - egli 4 2| placidamente, - Agnesina, Agnesina, Agnesina, - egli continuava 5 2| placidamente, - Agnesina, Agnesina, Agnesina, - egli continuava a dire, 6 2| appassionatamente sua figlia Agnesina. Oh, giammai, giammai suo 7 2| signora. Ora che vi era anche Agnesina, Agnesina Fragalà, figlia 8 2| che vi era anche Agnesina, Agnesina Fragalà, figlia bella di 9 2| Luisella, alla mammarella di Agnesina. Chissà, si trattava forse 10 2| Alla salute di donn’Agnesina! Possa crescere bella e 11 2| il compare della piccola Agnesina Fragalà, un riccone senza 12 2| là, a vedere che faceva Agnesina, a vedere che cosa accadeva 13 2| corteo comparve. La piccola Agnesina col visetto tutto rosso 14 2| distogliere gli occhi dal volto di Agnesina che la fissava placidamente, 15 2| maschile.~ ~- Evviva donn’Agnesina!~ ~- Evviva Agnesina!~ ~- 16 2| donn’Agnesina!~ ~- Evviva Agnesina!~ ~- Possa tu crescere santa!~ ~- 17 2| bella, quanto è cara!~ ~- Agnesina, Agnesina!~ ~- Evviva il 18 2| quanto è cara!~ ~- Agnesina, Agnesina!~ ~- Evviva il papà e la 19 2| Evviva il papà e la mammà di Agnesina.~ ~Intanto la bambina, direttamente, 20 2| portabimbi dove la piccola Agnesina continuava il suo giro per 21 2| sul cuscino della piccola Agnesina per proteggerla:~ ~- Vattene, 22 2| era il dono del compare di Agnesina, di don Gennaro Parascandolo: 23 2| bevuto, aveva applaudito Agnesina, applaudita la stella di 24 2| nella penombra. La culla di Agnesina era stata portata nella 25 4| Gelsomina, la nutrice di Agnesina Fragalà, tenendo nelle braccia 26 7| a vegetare, e la dote di Agnesina non si mette insieme. Poi, 27 8| e fare la dote alla mia Agnesina.~ ~Una infinita tristezza 28 8| magazzino… se non fosse per Agnesina…- mormorava, in preda a 29 8| famiglia, quello della sua Agnesina: ma era inutile, egli giuocava, 30 10| madre della rosea e bruna Agnesina come la madre infelicissima, 31 13| stare coi figli! La piccola Agnesina che adesso aveva tre anni 32 13| Ella si rendeva utile, Agnesina, senza far rumore, senza 33 13| bottega, ogni tanto. Quando Agnesina vedeva andar via la madre, 34 13| al solito, e la piccola Agnesina si era addormentata sopra 35 13| fin di bene, per te, per Agnesina…~ ~- Un padre di famiglia 36 13| per quanto voglio bene ad Agnesina!~ ~- Tu non le vuoi bene: 37 13| Chi ti nega nulla? Anche Agnesina ha i suoi orecchinetti di 38 13| magnificamente, tu eri la mia gioia e Agnesina era la mia consolazione. 39 13| risparmio, intestate ad Agnesina, le ho rubato il denaro 40 13| Parascandolo…~ ~- Dal compare di Agnesina! - esclamò dolorosamente 41 13| ella gli impose di tacere. Agnesina, la bambinella, si era svegliata 42 13| stese le braccia a prendere Agnesina, per portarla in camera 43 18| la nascita della piccola Agnesina, gli splendori di quei ricevimenti, 44 18| dispiaceva per quella piccola Agnesina, così buona, così placida, 45 18| fra le dita, e la piccola Agnesina, savia, buona, guardava 46 18| bontà della povera piccola Agnesina, che parea avesse capito, 47 19| introdotto dalla piccola Agnesina che era venuta ad aprire 48 19| sguardo pietoso della piccola Agnesina egli si mise a piangere.