IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vender 5 venderà 1 venderai 1 vendere 47 venderebbe 1 venderli 3 vendermi 1 | Frequenza [« »] 47 toccato 47 tutt' 47 vaga 47 vendere 46 accadeva 46 amarmi 46 animali | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze vendere |
All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
1 Terno, I| protestare, non volendo più vendere nulla, posando la bilancia. 2 Trent, III| tanta gente era felice di vendere: e contrattazioni sulla 3 Trent, III| Sono le banche che ci fanno vendere i dolci — conchiuse argutamente I capelli di Sansone Cap.
4 I | che dovevano gridare per vendere meglio i giornali. E solennemente, 5 I | Nulla, Riccardo: è per vendere il giornale.~ ~— Ma non 6 I | Te l'ho detto, per vendere il giornale.~ ~— E quelli 7 IV | dimostrazione.~ ~— Perchè si deve vendere il Baiardo, che è un vecchione, 8 IV | nè nulla? Perchè si deve vendere il Sancio Panza, che è il 9 V | grande. Il Tempo si doveva vendere, molto, sempre più: e il 10 V | non cerco di meglio che vendere il Tempo. Ditemi quello 11 V | grande il suo desiderio di vendere il Tempo. Il suo giornale 12 V | possiamo darveli: non volete vendere.~ ~— La mia parola è una. 13 VI | Addio — disse, — vado a vendere il mio credito al direttore Castigo Cap.
14 III | di andarsene al mercato a vendere uova e frutta e galline, 15 VI | alcune aperte solo per vendere i generi di prima necessità, Fior di passione Novella
16 3 | manifestò l'intenzione di non vendere il quadro. Ma la volontà La mano tagliata Par.
17 2 | uomo che si poteva anche vendere al suo nemico. Ma il dubbio La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
18 CoBor | più mandare la roba per vendere. Don Roberto e donn'Assunta Nel paese di Gesù Parte, Cap.
19 1, III| tutte le porte del Cairo a vendere la loro merce; spacciatori 20 3, II| voi venite in Sionne per vendere, per comperare; ma voi non 21 5, I| in Francia, in America, a vendere la sua merce, vivendo frugalmente, Pagina azzurra Parte
22 7 | più mandare la roba per vendere. Don Roberto e donn'Assunta Piccole anime Parte
23 1 | camicia e volle anch’essa vendere i fiori, poichè ne aveva Il paese di cuccagna Par.
24 2 | aveva più sfogliatelle da vendere, sebbene ne avesse preparate 25 2 | Durante, erano abituati a vendere i dolci stantii, le stoviglie 26 5 | era straziata l’anima a vendere quella roba, comperata pezzo 27 9 | giuocare, avesse dovuto vendere gli ultimi mobili di casa 28 9 | mobili, qualche cosa da vendere o da impegnare. Non trovava 29 9 | sguardo, pensando di voler vendere o impegnare le nude mura 30 9 | vergognoso voler impegnare o vendere. Ahi, che non trovava nulla 31 12 | malincuore, Carmela si decise a vendere il vecchio cassettone dal 32 19 | mi avevano accusato di vendere i temi degli esami agli Storia di due anime Par.
33 1 | scendere in farmacia, a vendere, e lei non vuole, non vuole...~ ~- 34 4 | aveva dovuto distaccare e vendere, di titoli, per dodicimila Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
35 2 | uno simile, lo potreste vendere.~ ~Tacevano. Imbruniva. 36 3 | la voce.~ ~- Non potreste vendere quei merletti che tessete?~ ~- 37 3 | in giro dei merletti da vendere!~ ~- Avete ragione: questa 38 3 | chiudeva i suoi merletti da vendere: si mise sulle spalle il 39 3 | Preferiva quello che faceva, a vendere, sì e no, dei merletti a Il ventre di Napoli Parte, Cap.
40 1, 1 | si agitano delle ombre, a vendere di tutto, agenzie di pegni, 41 1, 3 | un garzone, che le va a vendere in qualche angolo di strada, 42 1, 6 | quello che si può ancora vendere, si vende, quello che si 43 1, 7 | era nuovo, e si era dovuto vendere bene: invece era stato liberato 44 1, 8 | non vuole andarci, vuol vendere nelle strade.~ ~Tutto il 45 2, 2 | vivande male olenti, da vendere! Da quanti anni non viene, 46 3, 2 | Sovvenzioni, seguiterà a non vendere e seguiterà a non costruire La virtù di Checchina Par.
47 2 | coscienza, né timor di Dio, a vendere il carbone adacquato per