Castigo
   Cap.
1 III | Orsanmichele, nel suo palazzo della Signoria, nel suo Ponte Vecchio, 2 III | memorie! Dove il palazzo della Signoria mette le sue finestre di 3 III | Uffizi e alla piazza della Signoria, e tornando indietro, passando 4 VI | indicandogliela.~ ~— Sì, signoria.~ ~— Va verso Roma?~ ~— 5 VI | San Pietro?~ ~— Mezz’ora, signoria.~ ~— Va’ ad aspettarmi a 6 VI | gli diceva:~ ~— Eccomi, signoria.~ ~Cesare lo fissò, non 7 IX | chiede di parlare a Vostra Signoriadisse il servo in inglese.~ ~— 8 IX | dama? Chi è?~ ~— Vostra Signoria non la conosce.~ ~— Ma ha 9 IX | cosa di massima urgenza, Signoria.~ ~— Per cosa di massima 10 IX | Venga.~ ~— Qui, Vostra Signoria?~ ~— Qui.~ ~E, ritta in 11 IX | doveva rispondere che Sua Signoria era partita a bordo della 12 IX | sparve, sentendo che Sua Signoria non aveva nessun altro ordine 13 IX | grande H, in segno che Sua Signoria era a bordo, si era avvicinata 14 IX | poppa della barchetta. Sua Signoria entrò nella barca, l’attraversò 15 IX | aspettavano un ordine di Sua Signoria.~ ~— Go — ella disse, a 16 IX | lance del cancello, che Sua Signoria non riceveva, respingendo 17 IX | meglio accertarsi:~ ~— Sua Signoria riceve?~ ~— Sì, Eccellenza — 18 IX | Avete avvertito Sua Signoria che sono qui?~ ~Il servo 19 IX | E perché?~ ~— Perché Sua Signoria non vi è.~ ~— È uscita? 20 IX | Debbo aspettarla?~ ~— Sua Signoria è partita.~ ~— Che dite? — 21 IX | e scrollandolo.~ ~— Sua Signoria è partita, Eccellenza.~ ~— 22 IX | Non è possibile.~ ~— Sua Signoria è partita.~ ~— Ma quando? 23 IX | mare?~ ~— Lo yacht di Sua Signoria era qui da otto giorni, 24 IX | dirimpetto alla villa. Sua Signoria è scesa per la scala del 25 IX | Siete il servo fedele di Sua Signoria e non lo sapete? Via, ditemelo: 26 IX | non so dove è andata Sua Signoria: ma se lo sapessi ed Ella 27 IX | Inutile?~ ~— Così ha detto Sua Signoria.~ ~— Che ha detto?~ ~— Ha 28 IX | parola inutile.~ ~— Sua Signoria aveva ragione egli disse, 29 IX | la sua passione.~ ~— Sua Signoria aveva ragionedisse di La mano tagliata Par.
30 2 | Sono la persona che Vostra Signoria aspettava.~ ~— Quale persona? — 31 2 | voce fredda:~ ~— Vostra Signoria deve dirmi tutto. Se non 32 2 | freddissimamente.~ ~— Vostra Signoria ama più la donna di quella 33 2 | ancora dire nulla a Vostra Signoria.~ ~— Sta bene, — disse, 34 2 | quella mano.~ ~— Vostra Signoria vuole assolutamente trovare 35 2 | all'osteria.~ ~— Vostra Signoria? È un'imprudenza.~ ~— E 36 2 | voglio Maria!~ ~— Eh, Vostra Signoria doveva dirmelo, — disse 37 2 | nell'orario.~ ~— È Vostra Signoria che è imperfetto. Vuol venire 38 2 | sempre bianche e Vostra Signoria sembrerà sempre un lord.~ ~— 39 2 | camicia da notte.~ ~— Vostra Signoria ha denaro?~ ~— A Londra?~ ~— 40 2 | Non ricorda Vostra Signoria che giuochiamo una terribile 41 2 | Neanche per me, Vostra Signoria. Per me morirò di morte 42 2 | molto segretamente. Vostra Signoria ha delle buone armi?~ ~— 43 2 | scriva questa lettera, Vostra Signoria. — ~ ~E, difatti, con molta 44 2 | è vero, Dick?~ ~— Vostra Signoria mi ha già trascinato troppo 45 2 | Subitissimo.~ ~— Vostra Signoria è disposta ad apprendere Nel paese di Gesù Parte, Cap.
46 3, II| turchi esercitano una mite signoria, in Gerusalemme. Così sono, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
47 3, 3 | questi palazzi, e vi tennero signoria, e vi lasciarono quella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License