All'erta, sentinella!
   Racconto, Cap.
1 Trent, I| quattrocentotrenta!~ ~— Pasquale Foderaro, duemilasettecentosettanta!~ ~— 2 Trent, III| accanto al monastero di San Pasquale. Anche sul Corso vi era La ballerina Cap.
3 III | e costante amatore, don Pasquale Sambrini, il negoziante Castigo Cap.
4 V | nostra alla chiesa di San Pasquale a Chiaia, la fila delle Dal vero Par.
5 3 | trafitto ed intanto si chiami Pasquale; i dolori ed il cuore trafitto, 6 3 | incompatibilità col nome Pasquale. Ebbene, una firma nebulosa, Il paese di cuccagna Par.
7 2 | ai reliquiarii, al cero pasquale che formavano due trofei, 8 8 | nella chiesa del grande San Pasquale, a mezzanotte; ho promesso 9 10 | uscendo dal Duomo. Era san Pasquale Baylon, il santo protettore 10 10 | novena per trovar marito, san Pasquale che manda il marito alle 11 10 | rosa sul braccio di san Pasquale e tutte sentendo l’omaggio, 12 10 | garofani furono lanciati a san Pasquale.~ ~-… come voi, tal quale, 13 10 | tal quale, o beato san Pasquale, - pregavano le ragazze, 14 12 | protettore delle fanciulle, a san Pasquale protettore delle donne, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
15 3, I| giunte le due sorelle De Pasquale con la madre, le due filodrammatiche 16 3, I| certo disdegno per le De Pasquale, miserelle, bionde, che 17 3, I| alle gonnelle di Elena de Pasquale, la più carina delle due 18 3, I| delle due sorelle: le De Pasquale erano invidiose pei grossi 19 3, I| motivo della polka, le De Pasquale, le biondine incipriate, 20 3, I| dipinte, dicevano le De Pasquale, mordicchiandosi le labbra 21 3, I| romanza di Tosti. Elena De Pasquale, che aveva ventotto anni 22 3, I| i quali correvano. Le De Pasquale erano andate, Caterina Borrelli 23 3, II| che avevano le sorelle De Pasquale, credette aver fatto colpo 24 3, II| la più piccola delle De Pasquale: e Concettella, dai denti 25 3, II| vento lentamente.~ ~Le De Pasquale vestite di bianco, con certi 26 3, II| senza voce.~ ~Le ragazze De Pasquale restavano ancora, tutte 27 3, II| il fidanzato a Elena De Pasquale; ma era stata una illusione. 28 3, IV| un premio. Le ragazze De Pasquale, con certi abitini provocanti 29 3, IV| passava la vita fra le De Pasquale a far l’amoroso e la Casale 30 3, IV| Casale e le due sorelle De Pasquale; mettendole il fazzoletto, 31 3, IV| infine alla piccola De Pasquale, una biondinetta così carina 32 3, IV| uomini applaudirono. Ida De Pasquale quasi ballando di gioia, 33 3, IV| giro questi doni, Ida De Pasquale mostrava, con un piglio 34 3, IV| detto la parolina a Ida De Pasquale? E Ida, non lo aveva fatto 35 3, V| Ferdinando, le sorelle De Pasquale, Federico Pietraroia, Giovanni 36 3, V| biglietti d’invito alle De Pasquale, al loro seguito, e le ragazze Storia di due anime Par.
37 1 | per l'affitto delle sedie. Pasquale mio piglia quindici soldi, 38 1 | spolverare tutto, e si scarica su Pasquale mio, mentre egli fa il signore, 39 1 | non mi ha voluta. Io vidi Pasquale, Pasquale vide me, non avevamo 40 1 | voluta. Io vidi Pasquale, Pasquale vide me, non avevamo un 41 2 | Compare, andiamo da Pasquale, a'galitta, dopo, insieme?.~ ~ Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
42 4 | È all'ospedale, povero Pasquale, all'ospedale.... mio marito....~ ~ 43 4 | quell'attesa del giorno pasquale. Bensì, vari avevano l'aspetto Il ventre di Napoli Parte, Cap.
44 1, 4 | nome del marito. Anche san Pasquale è protettore delle ragazze 45 1, 4 | l'antifona: O beato san Pasquale - mandatemi un marito - 46 1, 4 | tale e quale - o beato san Pasquale! - Anche san Pantaleone 47 1, 8 | fabbricati inutili; quello di San Pasquale a Chiaia, è addirittura
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License