Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, VII| brezze del colle e della marina, era diventata sacra per 2 1, VII| in fondo ad una grotta marina. Adesso, Stella veniva quasi All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Ert, I| respirando fortemente la brezza marina, come se fosse felice di 4 Trent, III| odori così morbidi di acqua marina, di ariguste e di anguille Gli amanti: pastelli Par.
5 Heliot | al mondo un ufficiale di marina, Paolo Collemagno, amico 6 Heliot | Era anche un ufficiale di marina, lo scrittore, e aveva lasciato 7 Heliot | coniugali, che gli ufficiali di marina celebrano con qualcuna di Le amanti Parte, Cap.
8 Fiamm, I| Forcella alla via della Marina, per andare alla stazione. 9 Sogno | elevandosi sopra l'arsenale di marina, la luna illuminava tutta 10 Sogno | imbiancava tutta la via marina di Santa Lucia, dove mille 11 Sogno | che cingono l'arco della marina napoletana come una linea 12 Sogno | chiuso laghetto di acqua marina, la oscurità si fece profonda. Castigo Cap.
13 X | Salvator Rosa, anche alla Marina, ma è un caso isolato e Donna Paola Capitolo
14 1 | La freschissima brezza marina entrava dalle quattro finestre 15 1 | immergendosi nell'acqua marina, la fiaccola sanguigna si Fior di passione Novella
16 1 | La freschissima brezza marina entrava dalle quattro finestre 17 1 | immergendosi nell'acqua marina, la fiaccola sanguigna si L'infedele Parte, Cap.
18 Inf | immensi occhi color dell'acqua marina, dicendovi: buona sera, Leggende napoletane Par.
19 3 | i polpi cotti nell’acqua marina; gli uomini intrecciano 20 4 | dinanzi a lui sorse una Ninfa marina, dal corpo bianco e provocante, 21 5 | poiché la forte brezza marina solidifica ed imbruna le 22 5 | vòlte fragoreggia l’onda marina. Ogni tanto par di vedere 23 11 | fremendo di piacere alla brezza marina, guardando distrattamente 24 11 | roccia, o costante onda marina, fa un buco coperto di arena, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
25 1, I| dolcemente. Per la via Marina, si vedevan bene passare 26 7, II| vivamente intorno la brezza marina, che io vi passai volentieri Il paese di cuccagna Par.
27 2 | Pietra del Pesce, alla via Marina: erano abituati a tutte 28 10 | un lungo giro, per la via Marina, o per la via di Foria. 29 10 | ripida, da via Foria alla Marina, e che è stato il primo 30 14 | fioriranno le camelie, alla Marina, - ripetette, tremando sempre 31 14 | fioriranno le camelie, alla Marina e sulla montagna, - replicò 32 14 | rispondono alla montagna, alla Marina e alle camelie fiorite. 33 19 | Brigida e per via Molo alla Marina, dove abitava una di quelle 34 19 | e i Granili: e dalla via Marina, lungo la spiaggia dove 35 19 | nella bruna e larga via Marina. Non reggendosi, si era 36 19 | guardie passò nella via Marina e interrogò con lo sguardo Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
37 1, II| al suo bell’ufficiale di marina, dai mustacchi biondi e 38 2, II| tutta la ufficialità di marina, tutti i forestieri che 39 2, II| tanto a qualche ufficiale di marina in grandi faccende pel ballo:~ ~— 40 3, V| non ristavano mai.~ ~Alla Marina, sul molo di San Vincenzo, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
41 3 | mettere il mio figliuolo in marina.~ ~- Ah! - esclamò la monaca, 42 3 | trasognata.~ ~- Sì, in marina. Il mio Vittorio, così si 43 3 | ancora.~ ~- Un ufficiale di marina capisce tutto, mia cara Il ventre di Napoli Parte, Cap.
44 1, 1 | ma si esce subito alla Marina. Al diavolo la poesia e 45 2, 1 | un poco il passo, in via Marina, in quella strada eternamente 46 2, 1 | nècèssaire da viaggio sulla via Marina, in quella strada eternamente 47 2, 1 | viottole, alle spalle della Marina. E alla impressione estetica
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License