IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] discorrano 1 discorre 7 discorrendo 19 discorrere 47 discorrerne 1 discorrerò 1 discorrersela 2 | Frequenza [« »] 47 curioso 47 de' 47 dicesse 47 discorrere 47 femminili 47 fin 47 fremere | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze discorrere |
All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
1 Ert, I| aperta sempre, come per discorrere con coloro che stavano ancora 2 Terno, I| del barbiere, era il gran discorrere del sabato mattina il discorrere 3 Terno, I| discorrere del sabato mattina il discorrere dei numeri, chi giocava, Gli amanti: pastelli Par.
4 Maria | qualche tempo, muto, lasciando discorrere gli altri, aspettando come Le amanti Parte, Cap.
5 Sole, I| loro un sorriso: li vedea discorrere, era contenta di aver bene 6 Sole, II| indietro, i due si posero a discorrere sottovoce, guardandosi con La ballerina Cap.
7 I | era curvato di nuovo, a discorrere. Ma in quell’ora, con quel I capelli di Sansone Cap.
8 I | Aveva, subito imparato a non discorrere in ufficio, a non chiedere 9 II | ufficio: ma non voleva mai discorrere del passato, con loro.~ ~— 10 II | Sulle prime impacciato a discorrere, non trovando facile nè Castigo Cap.
11 V | parliamone: di che dovremmo discorrere? Nulla più di questo interessa Dal vero Par.
12 6 | alcuna sorpresa, sentendola discorrere così sicuramente dell'amore. 13 12 | ed ora non fa altro che discorrere di te...~ ~- Buona zia!~ ~- 14 26 | Venitemi un'altra volta a discorrere dell'ambrosia dei poeti!~ ~.... 15 32 | lavoro e si distraeva a discorrere con lui, lentamente, accentuando 16 32 | venne a fare una visita per discorrere di cose importanti, secondo 17 34 | le provvigioni esaurite, discorrere coi coloni, scrivere a quelli Donna Paola Capitolo
18 3 | creatura ignota, fermandosi a discorrere con qualche essere volgare. Ella non rispose Parte
19 2 | trattenersi troppo e tutti discorrere di affari e di contrattazioni, Fantasia Parte
20 1 | Cherubina Friscia, potendo discorrere di quel che volevano. Camminavano 21 3 | ripagarsi del tempo passato a discorrere come quattro amici.~ ~Caterina 22 3 | occhio severo, volgendosi a discorrere coi giovanotti, chiacchierando 23 4 | quando aveva voglia di discorrere, gli parlava dei suoi due 24 4 | gli altri seguitavano a discorrere di Napoli e delle feste 25 4 | non ne trovava mai, per discorrere di Lucia. Invero, Andrea Fior di passione Novella
26 6 | creatura ignota, fermandosi a discorrere con qualche essere volgare. 27 18 | meriggio di luglio. Rimasero a discorrere di tante cose leggiadre, O Giovannino, o la morte Par.
28 2 | violette che si stiravano nel discorrere, con quelle occhiate oblique La mano tagliata Par.
29 1 | un incomodo, spesso, il discorrere, il legarsi, anche per un' La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
30 Mog, -| Venitemi un'altra volta a discorrere dell'ambrosia dei poeti!~ ~ 31 Trion, III| alcuna sorpresa, sentendola discorrere così sicuramente dell'amore. 32 Inter, III| ed ora non fa altro che discorrere di te....~ ~— È una buona 33 Silv, I| le provvigioni esaurite, discorrere coi coloni, scrivere a quelli 34 Idil, III| lavoro e si distraeva a discorrere con lui lentamente, accentuando 35 Idil, III| venne a fare una visita per discorrere di cose importanti, secondo Il paese di cuccagna Par.
36 2 | allora tutti si misero a discorrere, rumorosamente, fragorosamente, 37 3 | penombra, cominciando a discorrere, sottovoce, l’uno nella 38 11 | costoro trovandosi impediti a discorrere, si disponevano a uscire. 39 12 | angolo del caffè Vacca, a discorrere dei suoi guai con uno dei 40 14 | risalendo la via Nardones, senza discorrere fra loro, prendendosi sulle 41 18 | piano piano, rivolgendosi a discorrere con questi cercatori di Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
42 1, II| chiamando e voi siete qui a discorrere! — Sanna, avete finito di 43 1, II| però: ed egli seguitava a discorrere, energicamente, senza alzar 44 1, IV| rossi e gonfi. Si mise a discorrere piano con la vice-direttrice: 45 3, IV| ma non si pensava più a discorrere, ad amoreggiare, a filare, 46 5, I| Santa Maria, fingeva di discorrere con la sua cugina di Napoli, La virtù di Checchina Par.
47 6 | Susanna non aveva voglia di discorrere. Poi l’inquietudine di Checchina