IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] curiosissimi 1 curiosissimo 1 curiosità 188 curioso 47 curo 1 curò 5 curtatone 1 | Frequenza [« »] 47 cantare 47 cesarino 47 compiuto 47 curioso 47 de' 47 dicesse 47 discorrere | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze curioso |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, III| sempre annoiato e sempre curioso, quello che riappariva, 2 1, VI| di cosa fatale.~ ~– Sarei curioso di sapere il perchè – osservò All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Ert, VI| pietà, per senso malinconico curioso della morte, entravano e 4 Trent, I| pensionato pensava che era assai curioso che a loro si desse una 5 Trent, V| della fallita, qualcosa di curioso, il modo come salivano queste Gli amanti: pastelli Par.
6 Heliot | agli angoli sotto l'arco curioso delle sovracciglia. Di giapponese, La ballerina Cap.
7 III | Gabriele interrogava, sempre curioso, ne nominò qualcuno.~ ~— I capelli di Sansone Cap.
8 I | Riccardo levava gli occhi, curioso, ma timido. Quella porta, Castigo Cap.
9 IV | comportano, nell’amore. Sono curioso: non ho mai amato un fantasma, 10 VII | momento che accadde un fatto curioso. Quasi attratto da una misteriosa Dal vero Par.
11 6 | tradimento... sarei tanto curioso di sapere la causa della 12 10 | piacere di farti un regalo: curioso disinteresse! Poi le sciarade, 13 27 | per ispingere lo sguardo curioso anche più in là? Difatti, Fantasia Parte
14 2 | quelle violette?~ ~- Siete curioso, signor Lieti.~ ~Egli la 15 4 | aveva detto: - Alberto è curioso come una donna, tormentiamolo - L'infedele Parte, Cap.
16 ZigZ | Zig-Zag.~ ~ ~ ~Io conosco un curioso signore che possiede, in 17 ZigZ | conservazione di tali memorie. E il curioso signore sarebbe un signore 18 ZigZ | panciotto. Del resto, il curioso signore apre assai raramente 19 ZigZ | rarissime occasioni, il curioso signore cava la chiave e 20 ZigZ | ella amava un amico del mio curioso signore, o il curioso signore, 21 ZigZ | mio curioso signore, o il curioso signore, per un seguito 22 ZigZ | amore, ma lo esaltava: il curioso signore passava le sue ora 23 ZigZ | erano caduti: la parte del curioso signore era finita: si sentì 24 ZigZ | Charles, je t'adore - Mimì. Il curioso signore, appunto, si chiamava 25 ZigZ | donne che hanno amato il curioso signore.~ ~Il primo, fra 26 ZigZ | aveva corrisposto. Non è curioso, ciò? Forse, non è neppure 27 ZigZ | ciò? Forse, non è neppure curioso.~ ~ ~ ~ O Giovannino, o la morte Par.
28 2 | portavano un timbro, un timbro curioso: ella capì subito che era La mano tagliata Par.
29 1 | era sempre stato così poco curioso. ~ ~Di chi era, quella scatola? 30 1 | curiose.~ ~— Io non sono curioso.~ ~— Va là, che tu fremi 31 1 | Io avverto un fenomeno curioso. Vi è mai successo di penetrare La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
32 Trion, II| tradimento.... sarei tanto curioso di sapere la causa della Nel paese di Gesù Parte, Cap.
33 2, I| capolino, con occhio fra curioso e beffardo dalla porticina 34 2, III| di questi uccellini, più curioso e più impertinente, penetra 35 3, I| del viaggiatore soltanto curioso, ai touriste con le sue 36 3, II| velate, ma portano un certo curioso berretto antico, posato 37 4, III| viandante cristiano, per il curioso di cose religiose e una 38 4, V| degli ebrei, uno spettacolo curioso, bizzarro, morboso e commovente.~ ~ ~ ~ 39 7, II| viaggiatore fantasioso, curioso, stanco, che, per una ragione 40 9, I| molte altre dallo spirito curioso di sensazioni estetiche, 41 9, I| la visita, dà al semplice curioso delle sensazioni, che a Pagina azzurra Parte
42 1 | carina; appartengono a quel curioso paese dove ogni signorina Il paese di cuccagna Par.
43 2 | fare, si attaccava a quel curioso straccione, la cui presenza, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
44 1, III| foglio bianco, avvenne un curioso fenomeno psicologico, tutta Storia di due anime Par.
45 2 | che riconosceva il costume curioso e pur semplice di brindare: 46 4 | voglio che vi entri nessun curioso, nessun indiscreto. Oggi Il ventre di Napoli Parte, Cap.
47 2, 3 | Marinai è vivido, lieto, curioso: e inutile, infine, anche