IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] amatori 6 amava 385 amavamo 4 amavano 47 amavate 14 amavi 14 amavo 37 | Frequenza [« »] 48 venditore 48 vivaci 48 vivina 47 amavano 47 cantare 47 cesarino 47 compiuto | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze amavano |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| sacrificarmi, giacchè coloro che mi amavano sono morti, e coloro che 2 1, III| di pietà a coloro che lo amavano e che lo videro partire 3 1, IV| arrossire, poichè tutti amavano come lei, e lei aveva il 4 2, I| quelle coppie, forse, si amavano profondamente e forse il 5 2, IV| erano degli spettri che si amavano e si baciavano, per farla Gli amanti: pastelli Par.
6 Heliot | medesima malinconia. Si amavano un poco, ambedue: ma non 7 Maria | casa, come nel tempo che si amavano: e silenziosamente e quietamente Le amanti Parte, Cap.
8 Amant, II| raffinate, così squisite, che lo amavano in una forma complicata I capelli di Sansone Cap.
9 III | mazurka di Chopin, ma non lo amavano, no, nessuna. Per loro come Dal vero Par.
10 7 | quelli lo ascoltavano e lo amavano: come il Galileo, il vecchio 11 12 | sì, lo aveva sposato, si amavano molto, Non so come, non 12 13 | brune, vellutate - e ti amavano anche il vecchio e giocondo 13 19 | azzurra, serena: due uomini l'amavano, essa li amava tutti e due, 14 20 | Non le aveva amate, non lo amavano, non gli appartenevano - 15 26 | zitella. I genitori che amavano molto la loro figliuola, Ella non rispose Parte
16 3 | di noi, fra quelli che ci amavano o credevano di amarci: poi, Fantasia Parte
17 4 | male, tradivano, perchè amavano altrove. Ecco tutto. Non 18 5 | tutto questo, coloro che l'amavano, l'amavano sempre più. Chi 19 5 | coloro che l'amavano, l'amavano sempre più. Chi aveva provato 20 5 | chiamavano Lucia ancora e l'amavano: orribile la vita dei superstiti 21 5 | odiavano, la maledicevano, e l'amavano. Irreparabile quello che Fior di passione Novella
22 18 | tante spiegazioni, non s'amavano perchè non s'amavano. Difficilmente 23 18 | non s'amavano perchè non s'amavano. Difficilmente si potrebbe Leggende napoletane Par.
24 4 | erano quattro fratelli che s’amavano di cordialissimo amore e 25 8 | giammai ribellate. In fondo l'amavano, ma senza espansioni. Ed 26 9 | munaciello. Le monache lo amavano, ma la gente della via, 27 10 | quello di tutti coloro che l’amavano.~ ~– Una lettera per madonna 28 11 | ardenti di coloro che l'amavano, le davano una aureola di 29 11 | sospiri di coloro che l'amavano, formavano attorno a lei 30 15 | vie di Pompeja la bella. Amavano al sole i leggiadri garzoni O Giovannino, o la morte Par.
31 2 | infelici due cuori che si amavano: perché la pregava quella La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
32 Mog, -| zitella. I genitori che amavano molto la loro figliola, 33 Inter, III| sì, lo aveva sposato, si amavano molto. Non so come, non 34 Duali, I| azzurra, serena: due uomini l'amavano, essa li amava ambidue, Piccole anime Parte
35 6 | i due amanti che non si amavano. Lasciavano alle spalle Il paese di cuccagna Par.
36 6 | fratelli Jannaccone, che le amavano, ma che non volevano sposarle, 37 6 | misconosciute dagli uomini che amavano e concludevano:~ ~- Ciccillo 38 12 | sul capo delle persone che amavano, la misteriosa punizione 39 19 | gittato le persone che più amavano, in quell’immenso abisso.~ ~ Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
40 1, II| lontane dalla gente che amavano, lontane dai semplici piaceri 41 2, I| a Parigi. Tutti questi l’amavano Eva: madre, padre, fratello, 42 2, III| involava. E subito quelle che amavano e che la intendevano, Eva 43 2, IV| per carità, quelli che l’amavano, ella si buttava al collo 44 3, III| delle conquiste, le ragazze amavano i giovanotti malinconici, 45 3, III| ballare con la persona che amavano o che piaceva loro: ella 46 4, II| inettezza. In fondo esse amavano molto quel direttore niente 47 4, IV| poichè quelle creaturine l’amavano moltissimo. Quando si è