IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vivezze 1 vivi 38 viviamo 8 vivida 46 vividamente 8 vivide 21 vividi 33 | Frequenza [« »] 46 toilette 46 venditori 46 violenza 46 vivida 46 vivono 45 abbattimento 45 affettuoso | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze vivida |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 2, I| era così giovane, fresca, vivida, con quelle belle braccia 2 2, I| ebbe proprio un'espressione vivida di scherno.~ ~– Già – disse Le amanti Parte, Cap.
3 Fiamm, II| per lei una nuova, acre, vivida, soddisfazione umana, quasi, 4 Sole, II| nella bocca ancora fresca e vivida che era stata la sua adorazione. La ballerina Cap.
5 I | lire, sognando sempre più vivida, sempre più fragrante la Castigo Cap.
6 I | la pioggia dei fiori, più vivida e concentrata la luce dei 7 I | immobilizzati, nella loro vivida e palpitante beltà dalla 8 II | della catastrofe.~ ~Nella vivida e tormentatrice visione 9 III | laggiù, nelle ombre. Una così vivida e intensa poesia era nell’ 10 VI | profilo puro, dalla bocca così vivida, un po’ tumida, acquistava 11 VII | E tutta la soddisfazione vivida rifulse sul suo volto; una 12 VIII | libera del collo, dalla vivida carnagione color dell’avorio. 13 VIII | respirare meglio quell’aria così vivida e così fresca: e pareva 14 VIII | correva l’acqua limpida e vivida sotto le foglie; e ronzavano 15 IX | Pure, a malgrado di quella vivida luce rossastra, egli ravvisò Dal vero Par.
16 16 | smarrito; quella bocca così vivida in quel pallore così cereo; 17 21 | coronati di spuma!~ ~Ma la luce vivida del gas che si rinfrange L'infedele Parte, Cap.
18 Inf | sempre emozionata: talvolta vivida e sonante, in un'armonia 19 Inf | quella sua beltà fresca e vivida, lo opprimevano: fuori vi Leggende napoletane Par.
20 1 | la bocca voluttuosa, la vivida candidezza della carnagione, 21 4 | sua serenità. Tutto è luce vivida, tutto è intensità di colore, 22 5 | sera e splendevano di luce vivida quelle finestre; attorno La mano tagliata Par.
23 1 | di carnagione chiara e vivida, di capelli castagni che 24 2 | un po’ debole.~ ~Una luce vivida apparve negli occhi della La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
25 10Mus | coronati di spuma!~ ~Ma la luce vivida del gas che si rifrange Nel paese di Gesù Parte, Cap.
26 1, I| città s’ingrandisce, più vivida di lumi, più molle e odorosa 27 1, V| quella coscienza autonoma, vivida, priva di quella volontà, 28 4, II| una vegetazione fresca e vivida, e i cari vecchi ulivi dell’ 29 5, I| segretamente.~ ~ ~ ~Così graziosa e vivida e simpatica, Betlemme, arrampicata 30 7, VII| creatura adorata, mi sorgeva vivida nella mente, coi begli occhi 31 7, XI| La mattinata è fresca, è vivida, tutto è felice, intorno: 32 9, II| di cibo, tarpa la volontà vivida ma dubbiosa di chi vorrebbe 33 9, IV| rara precisione. Ma più vivida, in me, sorse la voce che Pagina azzurra Parte
34 9 | coronati di spuma!~ ~Ma la luce vivida del gas che si rifrange Il paese di cuccagna Par.
35 3 | rossastra resa ancor più vivida da una barba rossa e riccia 36 8 | completamente laggiù, in quell’aria vivida e fortificante. La scongiurava, 37 8 | figure piene di ombre, che la vivida e calda luce del gas faceva 38 10 | fiore della fede, che più vivida sgorgasse la devozione per 39 15 | un momento, quasi che una vivida luce lo abbagliasse, come Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
40 1, I| il vento aveva reso più vivida la bella bocca dalle labbra Storia di due anime Par.
41 1 | ginocchio nudo, ove una piaga vivida rammentava che egli è protettore 42 1 | così goffo, e sotto la luce vivida le ombre giallastre diffuse 43 2 | Dentale aveva, sulla bocca vivida, che lasciava vedere i denti 44 4 | fiorisce, e ha bellezza più vivida, e forza più salda. Più Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
45 2 | malinconia ancora ardente, ancora vivida, di suor Giovanna, ciascuna Il ventre di Napoli Parte, Cap.
46 3, 8 | diffondere la sua fiamma vivida, e generatrice di vita dello