IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] terzo 116 tesa 5 teschio 4 tese 46 tesero 3 tesi 15 teso 22 | Frequenza [« »] 46 sigaro 46 smorta 46 tali 46 tese 46 tipografia 46 toilette 46 venditori | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze tese |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, VII| occhi ardenti, con le mani tese e invocanti, ella aspettava 2 1, VII| passi e cadde con le braccia tese verso quel capezzale dicendo:~ ~– 3 2, IV| rimproverarti, io ti ho tese le mie braccia di sorella: All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
4 Ert, II| Venne a suo padre e gli tese le braccia per abbracciarlo; 5 Ert, II| guardò il padre e la madre, tese le braccia per attirare 6 Terno, I| donna Luisa Jaquinangelo tese il mento di capra, come Gli amanti: pastelli Par.
7 Heliot | incoerenti: le pareti erano tese di rasi dipinti dove la Le amanti Parte, Cap.
8 Fiamm, I| allontanarsi lentamente. Ella tese le braccia e gridò, come 9 Sole, V| andare, non mi lasciare! - e tese le mani per rattenerla.~ ~ 10 Amant, I| pallore dell'amata e non tese l'orecchio a raccogliere 11 Sogno | udivano distintamente. Massimo tese l'orecchio, guardò acutamente, La ballerina Cap.
12 IV | profonda: la sua volontà si tese, come se ella volesse spezzare I capelli di Sansone Cap.
13 I | precipitosamente il padre.~ ~Il bimbo tese la manina, ma aveva chinato 14 I | ragazzina era lì, con le mani tese.~ ~— Cento a te, cento a 15 IV | venne con un dispaccio che tese a Riccardo; poi cominciò 16 IV | Gardini, eccolo: — e Frati tese a Joanna un altro pezzettaccio 17 IV | Riccardo macchinalmente tese la busta gialla. Ma come 18 VI | imperioso, Riccardo Joanna tese un batufoletto di carte Castigo Cap.
19 II | non vide quelle labbra tese: guardò negli occhi Laura, 20 III | persona viva; non parlò: le tese le braccia ed ella vi cadde 21 VII | mormorìo, là dentro. Cesare tese l’orecchio a udire le parole 22 VIII | di Cleveland, a cui Luigi tese la mano, subito, salutandola 23 VIII | bosco nero e freddo ella tese disperatamente le braccia 24 IX | lei.~ ~Ma Laura non resse: tese le mani e, chinandosi, fece La mano tagliata Par.
25 1 | si levò e, nervosissima, tese l'orecchio: le parve che 26 2 | salutarono, mentre Maria tese loro la mano, che Lewis 27 2 | infinito dolore, due volte tese le braccia e mi strinse 28 2 | amore fra le lacrime; ella tese le due mani a Ranieri Lambertini, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
29 7, III| fanno tutti i musulmani: mi tese la mano, per stringere la Piccole anime Parte
30 3 | i tendini parevano corde tese. Mangiava con un cucchiaio 31 9 | faccia, che il bimbo le tese le braccia come a sua madre, Il paese di cuccagna Par.
32 2 | assistito sorrise vagamente e tese la mano: don Gennaro stese 33 5 | abbassarli a livello delle mani tese dalla folla, sollevandoli, 34 11 | ammollirsi tutte le corde tese della sua energia e fiorirgli 35 14 | discutevano, si levava, ed ella tese l’orecchio, ansiosamente, 36 14 | continuando a singultare, tese l’orecchio: udì richiudere 37 15 | rinvenne: gelida, immobile, tese l’orecchio, ma non udì più 38 15 | appressò al dottore, gli tese la mano e lo guardò con 39 15 | uscire dal salone, costei gli tese la mano, umilmente: ma il 40 15 | suo amaro destino. Ella tese l’orecchio per ascoltare Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
41 2, IV| obbedienza e perpetua clausura. Tese la mano, giurò con voce 42 5, I| ne teneva1 due a braccia tese, ed era illuminato fantasticamente 43 5, III| morto? — chiese Mimì.~ ~Emma tese l’orecchio.~ ~— Donna Irene Storia di due anime Par.
44 3 | sul petto, sulle braccia tese del piccolino, si appendono Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
45 2 | piedi, tremante, con le mani tese, chiedendo, imponendo silenzio La virtù di Checchina Par.
46 6 | la lettera?~ ~Susanna le tese la gonnella:~ ~— La spazzolavo —