IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] salvano 2 salvar 1 salvarci 1 salvare 46 salvarla 19 salvarle 1 salvarli 6 | Frequenza [« »] 46 quadri 46 rapido 46 risultato 46 salvare 46 saper 46 scritta 46 segreti | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze salvare |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 2, IV| quando si era trattato di salvare la propria esistenza da All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Trent, II| lo posso nè difendere, nè salvare!~ ~Le parole le uscivano 3 Trent, II| Ordinate.~ ~— Vediamo di salvare insieme mio marito. Ve l' 4 Trent, II| ella gli aveva fatta, per salvare suo marito: e questo significava 5 Trent, II| Le pareva di non potersi salvare mai più, annegata, finita, 6 Trent, IV| doveva sapere: ella doveva salvare suo marito, il suo nome, 7 Trent, IV| per la sua salvezza, cerco salvare voi, il nome vostro, il 8 Trent, V| alla folla furente, per salvare i colpevoli: in altre, ai Gli amanti: pastelli Par.
9 Sorel | Ucciditi, ucciditi, non ti puoi salvare diversamente. A che vivresti? 10 Sorel | occhi buoni che lo volevan salvare, o le loro mani carezzevoli Le amanti Parte, Cap.
11 Fiamm, II| mani, come se l'uno dovesse salvare l'altro. Quando erano insieme, I capelli di Sansone Cap.
12 IV | quelli.~ ~Frati lo venne a salvare, lo fece chiamare per l' 13 V | voler morire lui, pur di salvare il suo giornale, e all'ultimo Castigo Cap.
14 VIII | votai, credendo di poterla salvare.~ ~— Era giovane?~ ~— Aveva 15 X | colava a picco. Impossibile salvare il bello e fragile yacht: 16 X | fragile yacht: difficile salvare qualche naufrago, in quella Dal vero Par.
17 26 | esseri deboli, ma almeno salvare le apparenze! Ed è moglie 18 28 | i bambini gridano. Per salvare la testa, dovete mettervi Donna Paola Capitolo
19 2 | dolgo di morire; vorrei salvare la bimba.~ ~- Mi ucciderebbero Fior di passione Novella
20 4 | dolgo di morire: vorrei salvare la bimba.~ ~- Mi ucciderebbero Leggende napoletane Par.
21 2 | fu Virgilio che volendo salvare la campagna del suo discepolo O Giovannino, o la morte Par.
22 1 | che avvertiva, che cercava salvare. In quel momento trionfalmente La mano tagliata Par.
23 2 | condizione. Ma non mi ha potuto salvare, tutto questo.~ ~«È sempre 24 2 | gratuitamente, per il piacere di salvare la sua signora. Ma sempre 25 2 | volete salva lei? La volete salvare? — insistette Roberto Alimena, 26 2 | Lewis lo sa!~ ~— Bisogna salvare Maria, — esclamò Roberto, 27 2 | incontrato la morte per salvare Maria, la madre di Rachele 28 2 | che dovevano servire a salvare il suo amore; ma, ogni tanto, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
29 Mog, -| esseri deboli, ma almeno salvare le apparenze! Ed è moglie Il paese di cuccagna Par.
30 2 | nulla, nulla aveva potuto salvare i tre figli: tutti tre erano 31 3 | una parola sua potresti salvare te e me, e il nome, e tutto, 32 3 | le parole che ci debbono salvare…anima santa, anima santa…~ ~ 33 4 | un desiderio immediato di salvare quella creatura sofferente. 34 11 | pietà lo conduceva a voler salvare quella giovanetta dal suo 35 11 | paterna, senz’energia per salvare sé stessa e il nome, vivente 36 11 | nella sua scienza poteva salvare Bianca Maria dal morbo che 37 13 | che l’ardente bisogno di salvare suo marito e la sua casa. 38 15 | confusamente, così, che egli doveva salvare l’amor suo, niente altro.~ ~ 39 15 | era un cristiano, doveva salvare la infelice, come altre 40 15 | solo con esso, io posso salvare Bianca Maria.~ ~- V’ingannate, - 41 19 | questo, quando si tratta di salvare un galantuomo dalla rovina. Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
42 3, IV| appartenuti, ma non potuti salvare dalla rovina. Guardando Storia di due anime Par.
43 3 | rispose:~ ~- Non ti potrei salvare, io, non potrei?,~ ~- Tu? - Il ventre di Napoli Parte, Cap.
44 2, 1 | traverse. Il Rettifilo doveva salvare il popolo napoletano: e 45 2, 2 | tutti quelli che vollero salvare il popolo napoletano dalla 46 2, 3 | hanno voluto o vogliono salvare il popolo napoletano dalla